Edicola e Abbonamento Clifton 9, più ammortizzata la scarpa di Hoka? Clifton 9, più ammortizzata la scarpa di Hoka Lago di Garda del prossimo 26 marzo. La gara, che nell’unica edizione finora disputata aveva attirato circa 2.000 atleti di cui oltre la metà da 37 diverse nazioni, ha sicuramente nella bellezza dei suoi scenari uno dei suoi più importanti elementi attrattivi. Il suo percorso, infatti, si snoda tutto tra montagna e lago toccando alcune delle maggiori “perle” turistiche del Garda: Limone sul Garda, Arco di Trento, Torbole, Malcesine, senza contare che non capita tutti i giorni di attraversare di corsa ben tre province: in questo caso Brescia, Trento e Verona.
A valere “il prezzo del biglietto”, volendo, basterebbero già i primissimi chilometri, in cui i runner transitano sull’unico, breve tratto attualmente disponibile di una scenografica pista ciclabile sospesa sull’acqua, che quando sarà completata collegherà Limone con Riva del Garda, per una lunghezza totale di circa 140 chilometri.
Le più belle gare di trail da correre a ottobre maratona, che da Limone - sponda bresciana - raggiunge Arco di Trento e da lì prosegue sulla riva est del Garda verso Torbole e fino al traguardo di Malcesine; e la 21K, che si innesta alla gara regina ad Arco seguendone poi il medesimo percorso fino all’arrivo. Ma ci sarà spazio anche per i più piccoli con la kids run Adamello Ultra Trail, la gara con paesaggi da favola e distanze per tutti.
Il Charity Program dell’evento quest’anno punta a sostenere le attività di Vai al contenuto, struttura gestita dalla Fondazione Hospice Trentino Onlus che assiste dal punto di vista medico e psicologico malati terminali e i loro familiari. Oltre a ricevere dagli organizzatori della manifestazione un euro per ogni atleta iscritto, è possibile sostenere personalmente questa associazione con donazioni solidali al momento dell’iscrizione.
Appuntamento, dunque, domenica 26 marzo, con la partenza della maratona prevista alle ore 9 dal Lungolago di Limone, mentre per la 21K il via sarà dato alle 9.45 da Piazza della Canoniche, ad Arco. Iscrizioni e info LUT, che numeri: il mondo vuole correre sulle Dolomiti.