Cielo azzurro, sole e una perfetta fresca giornata hanno accolto i runner che questa mattina hanno preso il via della 38La classifica finale della Firenze Marathon Firenze Marathon. 6.496 i maratoneti che da Piazza del Duomo, stretti tra la Cattedrale di Santa Mari del Fiore, il Campanile di Giotto e il Battistero di San Giovanni, hanno iniziato il loro viaggio tra le bellezze a cielo aperto della città toscana.

Obiettivo, battere il record del percorso, sia in campo maschile (2:08’40”) che in campo femminile (2:24’17”). Passaggio della mezza maratona, su Ponte San Niccolò, del gruppo leader capitanato dal kenyano Samuel Lomoi, Fikadu Debele e Ibrahim Abdo in 1 ora e 4 minuti, di qualche secondo più lento rispetto alle previsioni (il pacer che avrebbe dovuto accompagnarli per la prima parte di gara si è infortunato nei giorni precedenti il via), ma sempre in linea con l’obiettivo finale; per le donne ritmo un po’ più lento in 1 ora e 13 minuti e primato un po' più lontano da arggiungere.

Al 30° chilometro un duo kenyano-etiope al comando: Lomoi e Debele con un passaggio in 1 ora e 31 minuti. 1 ora e 46 minuti, invece, per il gruppo di testa femminile.

in 2:25’12”. In seconda posizione. È stato il 36enne etiope Kebede Fikadu Debele a cambiare il ritmo, non lasciando al suo avversario il tempo di reagire, prendendo il largo verso il traguardo in Piazza Duomo in 2h08’45” e Calendario maratone autunnali da correre allestero. Alle sue spalle il kenyano Samuel Lomoi (2:09’00") e l’atleta del Bahrein, Ibrahim Abdo (2:10’50).

Tesema prima donna a Firenze

Stesso copione anche tra le donne, dove ad avere la meglio è stata l’etiope Tesema Atsede Baysa in 2:25’12”. In seconda posizione Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo (2:26’21”) e sul terzo gradino del podio la ruandese Clementine Mukandanga (2:28’00).

I primi italiani e il primato della Firenze Marathon

Poco più dietro i primi due italiani. Tra gli uomini l'azzurro più veloce è stato Andrea Soffientini in 2:26'36" (guarda qui la sua intervista alla vigilia della maratona), mentre la prima donna è stata l'ultramaratoneta e triatleta marchigiana Denise Tappatà (2:51'00").

Calendario maratone autunnali da correre in Italia oltre 6.283 arrivati risulta essere la 42K più runner giunti al traguardo nel 2022.