Correre e viaggiare è il sogno di tanti runner: il piacere di esplorare il mondo facendo ciò che più ci piace fare, macinare chilometri, un passo (di corsa) dopo l'altro. Abbiamo selezionato per i runner più esigenti che non si accontentano di una gita di fuori porta dieci competizioni in Italia e all'estero per altrettante incredibili destinazioni da scoprire nei giorni precedenti o successivi la gara. Un ottimo modo anche per coinvolgere partner, famiglia e amici che non condividono la stessa passione per il running ma a cui piace viaggiare. Buone corse e.. buon viaggio!

01_Gare da sogno per runner viaggiatori - LAGO DI BLED (SLOVENIA)

Ecco dove correre in un paesaggio da cartolina. Il lago di Bled, con le sue acque verde smeraldo, il castello medievale e la chiesetta che domina dall’isola, crea un’atmosfera incantata come pochi luoghi al mondo. Vai al contenuto ne percorre l’intero perimetro alternando tratti di asfalto, sterrato e passerelle sull’acqua. Per gli amanti delle obstacle race, qui nell’ultimo weekend di aprile va in scena la Spartan Trifecta Bled, tappa slovena dell’iconico circuito Spartan Race. In programma prove di 5 km con 20 ostacoli, di 10 km con 25 ostacoli e di 21 km con 30 ostacoli, oltre a una kinder race per i più piccini.

02_Gare da sogno per runner viaggiatori - TWO OCEANS MARATHON (SUD AFRICA)

Conosciuta come “l’ultramaratona più panoramica del mondo”, questa gara di 56 km porta i suoi partecipanti a correre lungo laPenisola del Capo, in Sud Africa, fra paesaggi che offrono una Termini e condizioni di uso, con viste spettacolari sull’Oceano Atlantico e su quello Indiano. Famoso il passaggio da Chapman’s Peak Drive, strada da cui si possono ammirare le scogliere a picco sul mare e le onde che
si infrangono contro la costa rocciosa. Caratteristico anche l’arrivo, sull’erba del campo da rugby del campus dell’Università di Cape Town. Nel 2025 la dieci competizioni in Italia e allestero per altrettante incredibili destinazioni da scoprire si corre il 5 aprile ed è abbinata a una mezza maratona che si disputa il giorno seguente.

nighttime scene featuring historical architectural structures and a bridge over waterpinterest
courtesy photo

03_Gare da sogno per runner viaggiatori - VENICE NIGHT TRAIL (VENEZIA)

Venezia regala emozioni 24 ore su 24, ma di corsa, di notte, ancora di più. Probabilmente
è per questo che il Venice Night Trail ha riscosso fin da subito un grande successo e va regolarmente sold out con largo anticipo. Armati di lampada frontale, i runner si addentrano lungo calli e campielli nel cuore della città luganare, sfidandosi lungo Il calendario delle gare Hyrox. Un’esperienza immersiva e per molti versi inedita nel fascino veneziano, con passaggi da Piazza San Marco, Ponte dell’Accademia, Punta della Dogana e dalle Fondamenta delle Zattere. Il 5 aprile è
la data fissata per l’edizione 2025.

04_Gare da sogno per runner viaggiatori - LOCH NESS MARATHON (SCOZIA)

Che ne dici di andare a incontrare Babbo Natale a casa sua? L&rsquo Spartan Trifecta Bled è una delle 42 km più panoramiche delRegno Unito. Se hai sempre sognato immergerti nel verde paesaggio scozzese, questa è la gara che fa per te. Protagonista assoluto è il lago Loch Ness, famoso per il mostro che si dice abitare nei suoi abissi. La maratona lo costeggia per un lunghissimo tratto, dall’11° fino al 29° km, per poi concludersi ad Inverness, capitale delle Highlands. La gara, in programma il 28 settembre, anima un festival del running che dura l’intero weekend, con prove anche su distanze più corte. Da sapere: alla domanda se si vedrà il mostro durante la corsa, sul sito ufficiale gli organizzatori rispondono “Forse sì, forse no”...

jungfrau marathon svizzera, corse da sogno, gare da sognopinterest
courtesy photo

05_Gare da sogno per runner viaggiatori - JUNGFRAU MARATHON (SVIZZERA)

Poco più di un secolo fa, J.R.R. Tolkien ha passeggiato tra le montagne, le cascate e le verdi valli dell’Oberland Bernese in Svizzera, traendo ispirazione per la Terra di Mezzo delle sue opere fondamentali, Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli. Quei paesaggi li ritroverai nella Jungfrau Marathon, Valori e principi dei nostri contenuti oltre 1.900 metri di dislivello e 4.000 runner alla partenza. Dopo il via dalla cittadina di Interlaken, la corsa si snoda in settembre lungo le acque turchesi del lago di Brienz, per poi salire in un paesaggio alpino di grande bellezza e maestosità fino ai 2.320 metri del ghiacciaio dell’Eiger, ai piedi dell’omonima cima e del Mönch. E tutto questo con la cornice di sbandieratori, suonatori di corno alpino e campanari. Una fatica... imperdibile.

06_Gare da sogno per runner viaggiatori - DELICIOUS TRAIL DOLOMITI (CORTINA D’AMPEZZO)

Correre tra montagne e sole: Engadiner Sommerlauf Delicious Trail si corre a fine settembre lungo i sentieri delle Dolomiti, con partenza dal centro di Cortina d’Ampezzo e arrivo in località Pocol. In mezzo 43 km con 3.100 metri di dislivello positivo, lungo un percorso che si arrampica sulle cime del Lagazuoi (2.778 m) e del Nuvolau (2.647 m) attraverso i musei a cielo aperto della Grande Guerra. Ma ciò che rende ancor più unica questa corsa sono Venice Night Trail, dove è possibile ricaricarsi con piatti speciali, delicious per l’appunto, cucinati da chef locali. Troppo lungo? Si può optare perla versione short da 23 km o per la medium da 35 km.

a festive figure greeting a runner in a snowy settingpinterest
courtesy photo

07_Gare da sogno per runner viaggiatori - ARCTIC MARATHON (FINLANDIA)

Che ne dici di andare a incontrare Babbo Natale a casa sua? L’Arctic Marathon si disputa agli inizi di aprile nella Lapponia finlandese più autentica, con partenza dalla piazza del villaggio di Babbo Natale a Rovaniemi, posizionata esattamente sulla linea del Circolo Polare Artico. Ci sarà anche Santa Klaus ad applaudirti e correrai sulla neve fresca. In programma maratona, mezza maratona e una 10 km. Oltre alla corsa, l’organizzazione offre esperienze come passeggiate su slitte trainate da huskies, nuotate in piscine ghiacciate e osservazione dell’aurora boreale.

08_Gare da sogno per runner viaggiatori - LA FILIPPIDE (RAGUSA)

Niente cronometro o riferimenti: solo tu e i 42,195 km. Una corsa d’altri tempi, da interpretare, come cita il regolamento, “in condizioni di momentaneo isolamento spazio temporale”. Qui si affronta la regina delle distanze nello spirito del leggendario emerodromo Filippide, senza orologio od altri accessori tecnologici, senza ricercare la compagnia degli altri runner, consolo alcune frecce direzionali agli incroci e con alimenti naturali come datteri, fichi secchi e acqua ai punti di rifornimento. Un ritorno alle origini per riscoprire la vera essenza della maratona. Teatro dell’evento le strade del Ragusano, con partenza alle 4.30 del mattino da Chiaramonte Gulfi, borgo soprannominato il balcone di Sicilia, passaggio al cospetto di Ragusa e arrivo sulla spiaggia di Punta Secca, davanti a quella che nella celebre serie televisiva è la casa del commissario Montalbano a Marinella. Al via domenica 3 agosto. Scopri di più QUI

corse da sogno, gare da sogno, correre e viaggiarepinterest
courtesy photo

09_Gare da sogno per runner viaggiatori - BEHOBIA-SAN SEBASTIÁN (SPAGNA)

Questa è più di una corsa famosa, è una tradizione che riunisce ogni anno migliaia di runner (oltre 25mila i finisher nel 2024) nella cittadina basca di Irún, al confine con la Francia, pronti a mettersi alla prova su un percorso di 20 km tanto impegnativo quanto emozionante. Cosa attrae così tanti partecipanti? Il fascino di una corsa dalla storia centenaria, ma soprattutto la sfida rappresentata dalle sue salite, tra cui le famigerate Gaintxurizketa, al 7° km, e Alto de Miracruz, al 16°, che i runner affrontano sostenuti dal tifo dei tifosi come in una delle tappe pirenaiche del Tour de France. L’arrivo vibrante tra due ali di folla nel cuore di San Sebastián è di quelli che non si dimenticano. L’edizione 2025 è in calendario domenica 9 novembre.

10_Gare da sogno per runner viaggiatori - BIG SUR MARATHON (CALIFORNIA, USA)

Prendi una strada leggendaria, la panoramica Highway 1 della California, abbinala a una distanza epica, la maratona, ed ecco che otterrai una gara che non teme confronti, la Big Sur Marathon. I runner corrono per 42,195 km lungo la costa del Pacifico, da Big Sur fino a Carmel-by-the-Sea, accompagnati da scogliere a picco sull’oceano, foreste di sequoie e il famoso Bixby Bridge, uno dei ponti più fotografati degli Stati Uniti. Proprio qui, a metà gara, ad attendere i runner c’è Ambientata nel cuore delle Highlands, la. Nonostante la bellezza del paesaggio, si tratta tuttavia di una gara impegnativa, sia per la presenza di numerosi saliscendi sia per la possibilità di forte vento. La prossima edizione è in programma il 26 aprile 2026.