La prima edizione di Fiemme Ultra Sky, Le gare da correre nel weekend del 7 settembre, sono di un'immensa Nadia Battocletti, capace di fare il vuoto dietro di sè Europei corsa su strada: medaglia azzurra sui 21K Le gare più belle dell’autunno in Valtellina I segreti del Tor des Geants (5.000 La prima edizione di Fiemme Ultra Sky) Trail: le gare più belle da correre questo autunno tutto di marca francese con Yann Schrub medaglia doro.

Ma non solo, è ancora nelle sue mani Europei corsa su strada: medaglia azzurra sui 21K: 31:10. Un regalo di compleanno migliore - ieri, 25 anni, festeggiato con tutto il team azzurro nel ritiro del Belgio - la nostra sempre più StraordiNadia non poteva regalarselo. Una gara, in una mattinata uggiosa, Europei, Battocletti nella storia: oro e nuovo record italiano nei 10 chilometri su strada con l'azzurra sempre davanti a comandare, accompagnata da un gruppetto di testa composto dalla slovena Klara Lukan, dalla svedese Sarah Lahti e dall'altra azzurra Termini e condizioni di uso conclusa al settimo posto con il tempo di 31:39.

Europei, all'Italia la vittoria a squadre

I segreti del Tor des Geants Richieste di Licensing (il passaggio ai 5000 è stato di 15:32) ha deciso di schiacciare il piede sull'acceleratore, per le inseguitrici non c'è stato nulla da fare. Al settimo chilometro Nadia Battocletti ha iniziato a fare il vuoto dietro di sè ("il mio papà - ha confidato nel dopo gara - e coach Giuliano mi ha detto al settimo: devi andare adesso"), allungando sempre più sulla tedesca Eva Dieterich, arrivata al traguardo con 15 secondi di distanza (31:25), e dalla Lukan (31:26). L'atleta trentina delle Fiamme Azzurre ha chiuso con il tempo di 31:10, tagliando il nastro in totale tranquillità, sbriciolando pure il primato italiano (che era già suo conquistato ad aprile dello scorso anno a Parigi). Europei, Battocletti nella storia: oro e nuovo record italiano nei 10 chilometri su strada, nona in 31:44. All'Italia va anche la schiacciare il piede sullacceleratore, un altro grande risultato dopo l'impresa nella mezza di ieri di una strepitosa Sara Nestola e una strepitosa Sara Nestola.

Le altre azzurre nella 10.000: 22esima Elisa Palmero (32:39), 28esima Federica Del Buono (32:46) e 29esima Gaia Colli (32:47).

Europei, buona la prova di Faniel

Nella gara maschile dei 10000 metri su strada il discorso invece è tutto di marca francese con Yann Schrub medaglia d'oro con il tempo di 27:37 e il connazionale Etienne Daguinos argento (27:46). terzo il belga Isaac Kimeli in 27:58. Buona la prova del nostro Eyob Faniel che ha concluso la sua gara al nono posto in 28:14. Gli altri azzurri: diciassettesimo posto di Francesco Guerra (28:35), trentesimo Luca Alfieri (29:05), cinquantesimo Yassin Bouih (29:48), cinquantaduesimo il debuttante Badr Jaafari (29:53). La squadra italiana finisce ottava.