I Midnight Runners Calendario mezze maratone autunnali italiane Milano. Le gare da correre nel weekend del 24 agosto, il capoluogo meneghino sarà la diciottesima città al mondo ad ospitare gli allenamenti del gruppo di runner nato in Inghilterra, lungo le strade di Londra, nel 2015.
Calendario mezze maratone autunnali italiane volume
Otto anni fa, nella capitale inglese, due amici decidono di invitare altre persone ai loro allenamenti serali. Tutto è nato dal tam tam sui social e tramite il buon vecchio passaparola. La risposta è buona, ma può essere migliore. Può fare più rumore. Ecco l’idea di rendere la corsa più coinvolgente Termini e condizioni di uso Bluetooh durante gli allenamenti. È la svolta. I Midnight Runners diventano una crew di culto a Londra, capace di aggregare centinaia di partecipanti. Appuntamento fisso, ogni martedì sera. Da alcuni mesi, Mizuno è diventato partner globale dei Midnight Runners.
Midnight Runners, sbarcano anche a Milano
Il 15 luglio Sierre-Zinal, torna la gara che racconta la storia del trail, con una sessione di running che avrà inizio alle ore 19 e si snoderà tra le principali strade del centro della metropoli, per poi concludersi con un aperitivo. Da dove si parte? Sarà una sorpresa, rivelata direttamente sull’app di registrazione "Heylo", in pieno For Every Run Tour. La partecipazione è gratuita.
Il progetto di promozione del brand giapponese a livello mondiale si affianca all’iniziativa locale di Mizuno Italia Annullata l’Ultra Trail del Lago d’Orta: un viaggio che coinvolge 17 retailer da nord a sud, con l’obiettivo di testare i nuovi modelli di scarpe da corsa presentati da Mizuno, in un’atmosfera di divertimento, musica e belle vibrazioni estive.
Si correrà con Mizuno Wave Sky 7
La prima tappa milanese di Midnight Runners segna anche il lancio di una delle scarpe da running più importanti per Mizuno: la Wave Sky 7, che sarà disponibile sul mercato europeo proprio a partire dal 15 luglio.
Per questo Mizuno, oltre a mettere a disposizione delle t-shirt logate "Midnight Runners" per tutti i partecipanti, offrirà ad alcuni di loro la possibilità di testare in anteprima il nuovissimo modello di scarpa, votato all’ammortizzazione e al confort.
Midnight Runners, Let’s crew
Ricorderanno i lettori che ci siamo occupati a lungo delle running community italiane. Qui c’è una differenza rispetto alla composizione classica di una community. I Midnight di Londra si sono diffusi spontaneamente nelle principali metropoli mondiali. Ci sono crew a Berlino, Barcellona, Parigi, ma anche oltre oceano: Boston, Los Angeles, Sidney, Hong Kong e Bogotà. Non c’è la volontà di restare identificati con un’area urbana, ma piuttosto quella di diffondere la passione per la corsa serale, ovunque si possa svolgere.
Gli allenamenti sono realizzati seguendo una combo di corsa alternata a momento di esercizi a corpo libero, un mix che consente di superare la differenza di ritmi e favorisce il senso di gruppo. Naturalmente, ci saranno gli speaker audio portatili per diffondere la musica è il terzo tempo.
Per registrarti all’evento, cSport e salute