nbsp;€ su Amazon

10 Personaggi e atleti

Come si sceglie lo sportwatch per monitorare la corsa? Ecco i nostri consigli e alcuni dei modelli che incorporano funzioni specifiche per i runner

Di
scegli lo sportwatch che fa per te
getty images

Richieste di Licensing Orologio da corsa economico di Garmin in grado non soltanto di monitorare il nostro allenamento, ma di fornirci centinaia di informazioni relative al nostro stato di forma, alla nostra preparazione sportiva e anche alla qualità del nostro stile di vita. sportwatch sono dei computer potentissimi.

modelli di sportwatch ideali per i runner

I migliori orologi da corsa GPS del 2025, la spinta all’innovazione e a uno stile in continua evoluzione ha impresso una straordinaria capacità di turnover a tutti i brand più importanti. Gli orologi più celebri vengono aggiornati a un ritmo quasi annuale e ciò rende davvero Vai al contenuto. Probabilmente sono molti i runner che ne utilizzano poco più del 10% delle funzionalità, eppure quando si tratta di acquistarne uno nuovo si vorrebbe sempre il top di gamma, quello con più funzioni e in grado di soddisfare qualsiasi esigenza dovesse sorgere in futuro.

In realtà in pochi poi ne sfruttano davvero le potenzialità. Dunque, la decisione di investire in un orologio sportivo deve essere strettamente legata alle necessità reali. Sappiamo bene che molte funzioni, quali ad esempio il rilevamento e il monitoraggio della frequenza cardiaca al polso o le funzionalità GPS, sono ormai uno standard. Tra le caratteristiche essenziali che vanno assolutamente tenute sott’occhio c’è l’autonomia della batteria, che può fare la differenza in caso di sessioni d’allenamento più lunghe e gare su distanze ultra. Poi ci sono funzionalità avanzate come le mappe GPS, il nbsp;€ su Amazon, la qualità visiva dello schermo, la memoria integrata e la connettività allo smartphone.

10 Personaggi e atleti

1

Amazfit Active 2

Active 2
Ora in sconto del 10%

Progettato per gli sportivi che cercano un prodotto di classe. Con corpo in acciaio e oltre 160 modalità d’allenamento, offre GPS dual-band, pagamenti digitali, monitoraggio della frequenza cardiaca e suggerimenti di allenamento basati sull’intelligenza artificiale.

2

Apple Watch Ultra 2

Watch Ultra 2

Lo smartwatch più avanzato di Apple è pensato per le attività outdoor. Include il cinturino Trail Loop regolabile durante l’allenamento. Ha tutte le funzioni più avanzate, compresa quella che consente di effettuare un elettrocardiogramma simile a un ECG a singola derivazione.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito
3

COROS PACE 3

PACE 3

Concentrato sulle prestazioni di corsa, offre metriche avanzate, durata della batteria sino a 38 ore con GPS attivo e 24 giorni di uso quotidiano. L’interfaccia utente è semplice. Ideale per runner che cercano funzionalità specifiche senza fronzoli.

4

HUAWEI WATCH GT 5 Pro

HUAWEI WATCH GT 5 Pro

Combina un design premium e tutte le funzioni avanzate di monitoraggio sportivo, tra cui GPS, rilevamento della frequenza cardiaca e analisi dettagliata del sonno. Durata della batteria sino a 14 giorni.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito
5

Garmin Fēnix 8

Fēnix 8
Ora in sconto del 10%

Orologio multisport premium con mappe integrate, sensori avanzati e durata della batteria estesa. Ideale per atleti che praticano diverse discipline e che cercano un dispositivo robusto e versatile.

6

COROS PACE Pro

PACE Pro

L’orologio più avanzato del brand, con display Amoled da 1,3 e un peso di 49 g. Tra le funzionalità avanzate annovera bussola 3D, termometro, pulsossimetro ottico, sensore ECG. Autonomia fino a 38 ore con tutte le funzioni al massimo e il GPS, e 20 giorni in modalità standard.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito
7

Garmin FORERUNNER 165

FORERUNNER 165
Ora in sconto del 29%

Smartwatch in sconto: i migliori per il Prime Day
con un luminoso touchscreen Amoled in stile smartwatch e una suite abbastanza completa di strumenti per il tracciamento. Privo di GPS a doppia frequenza. La batteria arriva a 19 ore di autonomia in modalità GPS.

8

Garmin FORERUNNER 265

FORERUNNER 265
Vai al contenuto%

Progettato specificamente per i runner, offre un nuovo luminoso schermo Amoled. Durata della batteria fino a 13 giorni in modalità smartwatch e fino a 20 ore in modalità GPS attiva. Disponibile in due diverse dimensioni: 42 mm e 46 mm.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito
9

Polar Vantage M3

Vantage M3

Orologio dotato di funzionalità avanzate come GPS a doppia frequenza, mappe offline e tecnologia biosensing con ECG dal polso. La batteria ha una durata fino a 30 ore in allenamento o fino a 7 giorni in modalità smartwatch.

10

Suunto RACE S

RACE S

Offre un monitoraggio accurato della frequenza cardiaca, GPS preciso e una varietà di modalità sportive. Design elegante e interfaccia intuitiva. La batteria garantisce sino a 40 ore di rilevazione in modalità GPS precisa.

Watch Next 
preview for WATCH NEXT def