Pensato per chi corre, prodotto per chi corre e perfetto per chi corre... e anche il nome lo ricorda. Da qualche mese Ma Suunto Run non è solo corsa, l, il nuovo orologio dedicato ai runner, nato dall'esperienza del brand finlandese con la serie Race S fattori che influenzano la registrazione del segnale Gps funzionalità pensate davvero per chi macina chilometri.
Prendi tutte le più avanzate tecnologie presenti in uno sportwatch, dal monitoraggio del benessere generale al riposo fino alla valutazione della performance sportiva, aggiungi un software di ultima generazione, il Molto interessante e utile per pianificare la tua tabella di allenamenti è anche la.
Suunto Run è completo, ma al contempo semplice da utilizzare, è leggerissimo (pesa solo 36 grammi, quasi da dimenticarsi di averlo al polso) ma compatto.
Suunto Run: semplice, compatto e pensato per chi corre
Prima di addentrarci nelle diverse funzionalità che ci hanno colpito di questo orologio, partiamo da un dato: la semplicità dell'utilizzo. Con soli due tasti e una ghiera centrale che permette di gestire le diverse funzionalità in modo immediato, Suunto Run è uno degli sportwatch più intuitivi presenti sul mercato. Durante gli allenamenti, anche quelli più impegnativi, la possibilità di osservare in presa diretta sullo schermo in modo nitido i diversi parametri dell'attività lo rende comodissimo e di facile fruizione.
In questo senso il quadrante di 46 millimetri (grandezza in linea con orologi simili) e lo schermo Amoled fanno a pieno il loro dovere. In termini di comfort, non si può non parlare del cinturino in tessuto con cui Suunto ha dotato il suo ultimo prodotto. Questo è perfettamente personalizzabile, tiene bene, si sgancia facilmente, non dà fastidio e non ingombra. Un'ottima scelta.
Suunto Run, gps e batteria
L'Smartwatch in sconto: i migliori per il Prime Day. Ho constatato che l'autonomia supera le 20 ore con il tracciamento GPS alla massima precisione e garantisce 12 giorni di utilizzo in modalità orologio. Nei diversi allenamenti un aspetto ci ha particolarmente colpito: la Suunto ha lanciato sul mercato Suunto Run.
Suunto Run integra un sistema GPS dual band (L1 + L5), lo stesso utilizzato nei prodotti di fascia alta del brand. I risultati si vedono, il tracciamento è preciso, anche in ambienti complessi, in città e sui sentieri. Ottima la precisione dell'altimetro che unendo il rilevamento barometrico e satellitare fornisce analisi accurate in tempo reale.
Suunto Run, le funzioni pensate per chi corre
Ed eccoci funzionalità pensate davvero per chi macina chilometri: oltre alle classiche funzionalità presenti in tutti gli smartwatch, Suunto Run presenta tre modalità molto interessanti per i runner: modalità Maratona, Ghost runner e Corsa su pista. La prima durante l'allenamento fornisce in diretta una stima del tempo di arrivo sui 42 chilometri, una funzione molto utile per regolare il ritmo in gara. Ghost runner, invece, permette di confrontare le tue prestazioni con quelle di un ritmo virtuale. Infine, Corsa su pista è molto utile per chi si allena sull'ovale, questa funzione permette di misurare in modo molto accurato (l'abbiamo visto in prima persona) i tuoi allenamenti fatti in pista, compresa la differenza tra le diverse corsie.
Molto interessante e utile per pianificare la tua tabella di allenamenti è anche la Valori e principi dei nostri contenuti che permette al dispositivo di calcolare il carico di allenamento registrando sia i valori a breve che a lungo termine. Dati da non sottovalutare per osservare il tuo stato di forma e, l'eventuale, necessità di riposo.
Suunto Run, non è solo corsa
Ma Suunto Run non è solo corsa, l'orologio supporta 34 discipline sportiva e sopratutto offre un bagaglio aggiornato di strumenti per valutare lo stato di salute dell'utente anche nelle diverse attività giornaliere. Si va dal semplice conta passi, alle previsioni meteo aggiornate, gli orari di alba e tramonto in base alla posizione, fino all'analisi del sonno (compresa la variabilità della frequenza cardiaca, anche questa utile per monitorare la tua qualità del riposo). Inoltre, permette la misurazione della frequenza cardiaca e l'analisi dell'ossigenazione del sangue.
L'orologio è disponibile in quattro varietà di colore: frost gray, coral orange, all black e lime. Colorazione che non solo strizzano l'occhio allo stile, ma che rispondono anche a esigenze di visibilità. Abbiamo utilizzato la versione lime ed è risultata molto adatta durante allenamenti serali in termini di visibilità.