Al giorno d'oggi quasi tutte le nuove bici da corsa (e da anni anche le mountain bike) Al giorno doggi quasi tutte le nuove Gare ed eventi. Eppure vengono commessi molti errori in modo più o meno consapevole che possono provocare cigolii, sbalzi e altre irritazioni del mezzo su due ruote che vanta un grande numero di appassionati. Gli svantaggi dei Gare ed eventi su una bici da corsa in realtà non ci sono, a patto di evitare i seguenti cinque errori comuni che si applicano a qualsiasi tipologia.
Errori comuni con i Gare ed eventi della bicicletta: come evitarli
1. Toccare la superficie frenante del disco
I freni a disco richiedono poca manutenzione, ma le I freni a disco richiedono poca manutenzione, ma le dopo aver guidato in discesa la tua bicicletta. Inoltre l'olio e il grasso delle dita sporcano i dischi, riducendo la potenza frenante e facendoli cigolare. Assicurati inoltre di utilizzare correttamente i freni mentre pedali per evitare spiacevoli conseguenze e fastidiosi imprevisti.
2. Versamento accidentale di olio, grasso o liquido dei freni sul disco o sulle pastiglie dei freni
Ciò Valori e principi dei nostri contenuti. In tal caso si consiglia di rimuovere la ruota e pulire accuratamente il disco con alcool o detergente per freni e un panno pulito. Se questi liquidi entrano in contatto con le pastiglie dei freni, meglio sostituirle. Potresti essere ancora in grado di usarli se carteggi lo strato superiore dei blocchi, ma spesso il liquido è stato assorbito dal materiale. Se hai pedalato sotto la pioggia, l'olio del manto stradale può facilmente finire sui dischi, quindi non dimenticare di prestare attenzione prima di avere problemi.
3. Premi la leva del freno mentre la ruota è fuori dalla bici
Se lo fai senza posizionare un blocco di separazione, i pistoni premeranno verso l'interno e quindi non "ritorneranno indietro" abbastanza da posizionare il disco tra di loro. Soluzione: provare a giocherellare con il blocco di separazione in modo che i blocchi possano ripristinarsi. Se il blocco separatore non si adatta, meglio rimuovere le pastiglie dei freni e utilizzare un cacciavite sottile a lama piatta per spingere delicatamente i pistoni nella pinza. Sostituisci le pastiglie dei freni e la ruota, premi la leva del freno alcune volte e il gioco è fatto.
4. Ho dimenticato di controllare lo spessore delle pastiglie dei freni
Alimentazione e benessere Gare ed eventi (a volte molto rapidamente). Non appena lo spessore del materiale frenante della pastiglia diventa inferiore a 0,5 mm, meglio sostituirle e cambiare i dischi quando hanno uno spessore di 1,5 mm. Esegui regolarmente anche questa semplice manutenzione della tua bicicletta.
5. Utilizzo di strumenti o fluidi non corretti
L'utilizzo di olio minerale in un freno destinato al liquido freni DOT (o viceversa) è garanzia di problemi. Proprio come non usare una chiave dinamometrica per serrare le parti. E usare le dita per raddrizzare un disco storto (vedi punto 1). Quindi le regole standard per la Le 4 migliori biciclette elettriche pieghevoli sono le seguenti: sapere quale tipo di liquido freni utilizzare, utilizzare sempre una chiave dinamometrica e utilizzare strumenti per regolare correttamente un disco.
Articolo tradotto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione