Mancano poco più di due mesi e si tornerà a respirare aria di primavera, e con essa arriva la voglia di correre all'aria aperta. Ma come si affronta la corsa in questa stagione di passaggio, dove le temperature possono cambiare e il tempo è altrettanto imprevedibile? Mai farsi trovare impreparati dinanzi ad una stagione così amata quanto versatile. Ecco alcuni consigli per non sbagliare.
Il modo giusto per affrontare la corsa è il layering, cioè la stratificazione. La temperatura può variare notevolmente durante la corsa, quindi iniziate con un sottile strato base traspirante che assorba il sudore e mantenga la vostra pelle asciutta. A questo punto, poi, indossate un gilet leggero o una maglia a maniche lunghe per un maggiore isolamento termico, ma che possa essere facilmente tolto se ritenuto opportuno.
Preferite sempre un abbigliamento che sia realizzato con materiali traspiranti e ad asciugatura abbastanza rapida. Questi tessuti aiutano a regolare la temperatura corporea, evitando che il sudore rimanga sulla pelle e causi raffreddamenti assolutamente non voluti. Alcuni tessuti come il poliestere, il nylon e il polipropilene sono ottimi per mantenere la vostra pelle asciutta.
Sebbene il corpo venga protetto in modo impeccabile, non bisogna dimenticare di proteggere gli occhi e il viso dai raggi del sole primaverile. Un cappellino o una visiera sono accessori davvero molto utili che vi aiuteranno a mantenere la visibilità e ad evitare che il sole possa danneggiare la vostra corsa. Non cadete nell’errore di utilizzare dei prodotti che siano stati fabbricati con materiali non traspiranti.
Anche se le temperature sono più miti in primavera, le mani possono raffreddarsi molto velocemente durante la corsa. Meglio indossare guanti leggeri che offrono una protezione utile senza farvi sudare eccessivamente. Se la temperatura è ancora bassa, non escludete l’ausilio di un coprispalla leggero al fine di mantenere il corpo caldo durante i primi minuti della corsa.
Così come le mani, anche i piedi richiedono un’attenzione particolare. Per questo motivo i calzini traspiranti sono essenziali per mantenere i piedi asciutti e prevenire sfregamenti. Scegliete calzature adatte alla vostra corsa con ammortizzazione sufficiente e supporto per gli archi. Non solo i calzini richiedono un’attenzione precisa. Anche le scarpe devono essere adatte al vostro tipo di appoggio al fine di ridurre il rischio di lesioni. Mentre la temperatura inizia a salire, potreste preferire un cambio di pantaloni. I pantaloncini possono essere la scelta ideale, ma se le giornate sono ancora fresche, meglio dei collant leggeri o pantaloni aderenti traspiranti. La comodità deve essere un fattore assolutamente importante durante qualsiasi sport.
Se si pensa alla primavera come la stagione del sole e del bel tempo, sempre, ci si sbaglia di grosso. Essa porta con sé anche la possibilità di pioggia e vento. Pertanto acquistate giacche antivento e impermeabili che possano essere facilmente trasportate o legate in vita quando non sono necessarie. Alla base di una vita sana e di uno sport altrettanto sicuro, non bisogna farsi trovare impreparati dinanzi all'aumento delle temperature. Per questo motivo l'idratazione diventa ancora più importante. Portate con voi una borraccia o una cintura idratante durante la corsa. In questo modo, oltre ad assicurare la giusta quantità d’acqua al vostro corpo, potrete portare a casa anche ottime prestazioni sportive.
Per tutti coloro che amano correre non solo di giorno ma anche di sera, in questo periodo dell’anno, non bisogna farsi trovare impreparati. Per questo motivo è comunque importante essere visibili durante la corsa. Oltre a preferire degli indumenti con elementi riflettenti o con fasce, provate ad arricchire il vostro abbigliamento con luci LED per mettervi in assoluta sicurezza.