Sergio Migliorini
Medico Chirurgo Specialista in Medicina dello Sport e Medicina Fisica e Riabilitazione. La sua area clinica e di ricerca è indirizzata prevalentemente alla traumatologia dello sport e alla prevenzione e trattamento degli infortuni da sovraccarico negli sport di endurance. È Medical Contributor di RW dal 2008, ed autore di numerosi articoli e libri divulgativi e scientifici. Dal 2009 è il Presidente della Commissione Medica della Federazione Internazionale di Triathlon ITU.

Alluce valgo e neuroma di Morton: puoi continuare a correre?
Che cosa sono e come vanno trattati questi dolorosi e diffusi problemi dei runner, partendo dal tipo di scarpa che è meglio utilizzare
Prima della tua mezza maratona fai così, parola del medico sportivo
Scarpe, massaggi, menù, stretching e non solo: segui le indicazioni del medico dello sport per arrivare in salute alla partenza della tua gara

Voglia di corsa campestre: ecco 5 consigli per vivere la gara al massimo e i possibili rischi
È tempo di corse campestri. Una gara affascinante, ma anche un bel rischio per caviglie e piedi! Scopri come comportarti per evitare problemi

Pronazione, aia... quanti problemi per runner: ma ecco come risolverli
Si parla sempre meno di questo problema nell’appoggio, che però continua a causare numerosi infortuni. Scopri le strategie per curarlo una volta per tutte

Tutte le cose che non sapevi sulle scarpe da corsa con piastra in fibra di carbonio
È certo che le super scarpe facciano volare, ma uno studio recente suggerisce che a cosa devi fare assolutamente attenzione quando le usi

Le nuove terapie per la cura di tendini e ginocchia del runner
Le recenti terapie forniscono risultati incoraggianti, anche se con un’efficacia a tempo limitato

Quali sono i rischi di correre con il caldo?
In estate correre con il caldo può anche causare danni alla salute... ecco come prevenire eventuali problemi

Tendinopatia rotulea, cause e rimedi per un infortunio molto diffuso tra gli sportivi
Un dolore nella parte anteriore del ginocchio può essere causato dalla tendinopatia rotulea. Come si riconosce e come si cura

Ecco come correre più chilometri senza infortunarsi
Correre sempre di più comporta un rischio maggiore di infortunarsi... scopri come aumentare i chilometri senza doverti fermare

Allacciare (e slacciare) le scarpe correttamente è importantissimo e previene diversi infortuni
Tanti runner sono soliti non slacciare mai le proprie scarpe, questa cattiva abitudine però può provocare acciacchi e problemi fisici. Scopri perché

Inquinamento, nei giorni di emergenza smog è giusto allenarsi all'aperto?
Un runner ventila anche 25 volte la quantità di aria che normalmente ventila a riposo. Per questo, l'inquinamento dell'aria delle nostre città riguarda da vicino i runner. Il dubbio è spontaneo: è giusto correre nei giorni di smog elevato? Ce ne parla il dottor Sergio Migliorini

Disturbi gastrointestinali quando si corre? Ecco come gestirli
Soffrire di questi disturbi accomuna quasi tutti i runner, ma ci sono diverse tecniche per far andar d'accordo stomaco e intestino

Prevenzione, la cura del runner a tutti i suoi infortuni
La corsa si accompagna nel tempo a un’inevitabile usura delle articolazioni, ecco perché solo bilanciando prevenzione e cure si può avere una lunga carriera

Piede cavo: cos'è, le cause e come gestirlo nella corsa
Un arco plantare del piede troppo accentuato può influire negativamente sull’appoggio e anche predisporre a una serie d’infortuni

Corsa in altura, perché dovresti provare
I segreti della corsa in altura per il runner in vacanza in montagna

Incidente per Quartararo: infortunio alla caviglia correndo ad Amsterdam
Si stava allenando tra le vie della capitale olandese, quando ha inciampato procurandosi una distorsione alla caviglia. "Correre è decisamente pericoloso!"

Pronazione, tutto quello che devi sapere
Si parla sempre meno di questo problema nell'appoggio, che però continua a causare numerosi infortuni

Sindrome del piriforme, cos'è e come curarla
La sindrome del piriforme (o falsa sciatica) è un infortunio raro e poco conosciuto, spesso confuso per sciatica. Si manifesta con un dolore al gluteo, senza lombalgia, che si irradia al massimo appena sopra al ginocchio

Gambe stanche? Tutte le possibili cause
A tutti i runner prima o poi capita la giornata "no", quella in cui ci si sente privi di energie, con le gambe vuote

9 errori da non fare se hai l'influenza
Mal di gola, raffreddore, influenza sono i nemici numero uno del runner nel periodo invernale. Attento a non cadere in uno di questi errori

Problema al menisco, tutto quello che devi sapere
I menischi sono gli “ammortizzatori” delle nostre ginocchia. Scopri come funzionano e cosa comporta la loro rottura

Pubalgia: cos'è, quali sono le cause e come curarla
Famoso tra i calciatori, la pubalgia è un infortunio sempre più frequente anche tra i runner. 10 domande e risposte per saperne di più

10 domande e risposte sulla periostite
Negli ultimi tempi la periostite è tornata ad affliggere sempre più frequentemente i runner. Abbiamo dato risposta alle 10 domande più comuni a riguardo

Tunnel tarsale: cos’è e come curarlo
Un dolore appena sotto il malleolo, internamente alla caviglia, può essere causato dalla sindrome del tunnel tarsale

Tendinite, cos'è e come curarla
La tendinite è un problema che colpisce molti sportivi. Scopri come affrontarla e tornare subito in forma

Iperpronazione del piede, cos'è, le cause e come risolverla
Se avverti un fastidio o hai un dolore al piede, la causa potrebbe un eccesso di pronazione della tua corsa. Segui questi consigli per risolverla e prevenirla

Dolore alla caviglia, i sintomi e come risolverlo
Scopri come curare il dolore alla caviglia per non rischiare di dover interrompere i tuoi allenamenti

Dolore alla tibia e al collo del piede: sintomi e cura
Può capitare che il male alla tibia o al collo del piede costringa a uno stop forzato. Le ragioni possono essere varie

Pubalgia, le cinque tipologie più ricorrenti
La pubalgia non è solo un problema dei calciatori ma spesso colpisce anche i runner. Scopri da cosa dipende, la diagnosi e le terapie da seguire per guarire

I piedi del runner: come prendersene cura e renderli più forti e reattivi
I piedi sono l'arma in più dei runner ma che spesso gli amatori non prendono in considerazione nei loro allenamenti. Scopri come preservarli e trarne il massimo beneficio quando ti alleni

Dolore alla gamba? 4 possibili cause e come tornare a correre
Sindrome del tibiale e fratture da stress. Il dottor Migliorini ci spiega come riconoscerle, da cosa possono dipendere e come guarire

Mal di schiena e corsa: i 5 casi più diffusi
Anche i runner possono soffrire di mal di schiena, soprattutto chi durante la giornata è più sedentario e lavora alla scrivania. Scopri quali sono i casi più comuni e come rimediare in caso di problemi