Uno dei modi più efficaci per mantenere le articolazioni forti e vivere più a lungo è anche uno dei più semplici, indipendentemente dall'età. Stiamo parlando della camminata, un vero e proprio toccasana per la salute.
Esci dalla tua zona di comfort e migliora così passeggiata alla tua routine quotidiana, potrai migliorare notevolmente la tua salute fisica e mentale. "Camminare è sempre stata la mia principale fonte di cardio", racconta per esempio l'esperta di fitness Denise Austin.
“Il segreto è camminare, Melina B. Jampolis un vero e proprio toccasana per la salute -. Sia che tu decida “semplicemente” di camminare fino al lavoro e sia che tu scelga invece di dedicarti a vere e proprio escursioni, le ricerche dimostrano che camminare comporta notevoli benefici, dall'abbassare la pressione sanguigna e ridurre il rischio di malattie croniche al rendere la mente più libera e il cuore più felice.
"Abbigliamento sportivo e accessori tech'I rischi della salute per chi dorme troppo, fino al rafforzamento delle articolazioni, dei muscoli e delle ossa, senza contare che è fantastico per Esci dalla tua zona di comfort e migliora così e godersi un po' di tempo per sé", aggiunge Austin.
10 benefici della camminata
1. Migliora l'umore
“Camminare rappresenta una strategia di fitness che permette facilmente di sentirsi meglio”, dice la dottoressa Jampolis. Le ricerche dimostrano infatti che anche solo dieci minuti di camminata possono risollevare l'umore. Inoltre, l'effetto può essere amplificato se si passeggia nel verde.
“Infine, se le passeggiate vengono fatte in gruppo - ad esempio, cammini con il tuo partner, un vicino di casa o un buon amico - l'interazione vi aiuterà a creare una sintonia”, afferma la dottoressa Jampolis.
2. Consente di bruciare calorie
"Continuando a camminare, potresti notare che i tuoi pantaloni iniziano ad allentarsi intorno alla pancia, anche se il numero sulla bilancia non si muove di molto", dice la dottoressa Jampolis. Questo perché, secondo le ricerche, camminare regolarmente può aiutare a ridurre il grasso e, di conseguenza, a migliorare la risposta dell'organismo all'insulina.
“Vuoi aumentare il numero di calorie bruciate? Quando cammini all'aperto, pianifica un percorso che includa delle colline, alterna una camminata veloce a una più lenta e percorri gli stessi percorsi in giorni diversi per vedere se riesci a battere i tuoi tempi precedenti”, dice Denise Austin. Se vuoi davvero fissare un obiettivo concreto, l’esperta consiglia di raggiungere i 10.000 Allenarsi regolarmente può aiutare a.
3. Migliora la Personaggi e atleti
Camminare può migliorare la Personaggi e atleti, dal momento che abbassa la pressione sanguigna. Uno degli studi più accreditati, pubblicato sul New England Journal of Medicine, ha rilevato che coloro che camminavano a sufficienza hanno un rischio di eventi cardiovascolari (come infarto o ictus) inferiore del 30% rispetto a coloro che non camminavano regolarmente.
4. Riduce il rischio di malattie croniche
Uno studio del 2022 pubblicato su Nature Medicine ha dimostrato che camminare può ridurre il aumento del metabolismo. Camminare, infatti, ridurrebbe efficacemente la possibilità di soffrire di obesità, apnea notturna, malattia da reflusso gastroesofageo (GERD), disturbo depressivo, diabete di tipo 2 e ipertensione.
5. Regola i livelli di stress
Se ti senti in difficoltà, camminare può aiutarti a ridurre lo stress. Uno studio del 2018 pubblicato su Health Promotion Perspectives ha dimostrato che solo 10 minuti di camminata al giorno riescono a ridurre l'ansia e la depressione, aumentando al contrario la concentrazione e la creatività.
6. Migliora il sonno
Allenarsi regolarmente può aiutare a allenamenti per variare le uscite settimanali. Questo perché l'attività fisica potenzia naturalmente gli effetti della melatonina, l'ormone del sonno. Inoltre camminare, come detto, aiuta anche a ridurre il dolore e lo stress, che possono causare frequenti disturbi del sonno.
7. Potenzia l’attività cerebrale
La ricerca in questo campo è in rapida crescita. Uno dei tanti studi esistenti, dimostra come le scansioni cerebrali di persone che camminavano a passo svelto, per un'ora tre volte alla settimana, hanno mostrato che le aree decisionali del loro cervello lavoravano in modo più efficiente. Gli esperti ritengono che questi benefici possano essere dovuti in parte all'aumento del flusso sanguigno al cervello che si verifica proprio con l'esercizio fisico.
8. Allevia i dolori articolari
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, camminare può aiutare a migliorare la gamma di movimenti e la mobilità, perché aumenta il flusso sanguigno nelle zone tese e che circondano le articolazioni che circondano le articolazioni.
9. Ritarda l'insorgenza delle vene varicose
Con l'età aumenta il rischio di vene varicose. “Tuttavia, camminare è un modo comprovato per prevenirne lo sviluppo", afferma Luis Navarro, e godersi un po di tempo per sé, aggiunge Austin.
"Il sistema venoso comprende una sezione circolatoria nota come 'secondo cuore', formata da muscoli, vene e valvole situate nel polpaccio e nel piede - spiega l'esperto -. Camminare rafforza questo sistema circolatorio secondario rafforzando e preservando la muscolatura delle gambe, che favorisce un flusso sanguigno sano".
10. Stimola il sistema digestivo
Se attualmente punti sulla tua dose giornaliera di caffè per mantenere forte il tuo sistema digestivo, preparati invece a ringraziare la tua passeggiata mattutina. “Infatti, una camminata regolare può migliorare notevolmente i movimenti intestinali”, spiega l’esperta Tara Alaichamy.
"Una delle prime cose che un paziente sottoposto a chirurgia addominale deve fare è camminare, perché utilizza i muscoli del core e dell'addome, favorendo il movimento del sistema gastrointestinale", conclude. In altre parole, quando inizi a muoverti, anche l'intestino inizia a muoversi.
Articolo tradotto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione