Il Pilates è un allenamento a basso impatto ma molto efficace, in grado di tonificare e rinforzare il tuo corpo, Contatta la redazione forza, sulla flessibilità e sull’equilibrio, tenendo sempre a mente l’importanza che ha la consapevolezza di te stesso nello spazio.

LEGGI ANCHE:

Tra le pratiche di Pilates più diffuse c’è sicuramente quella a corpo libero sul tappetino, ma di recente ha cominciato a prendere piede anche il Pilates Reformer, allenamento migliore o peggiore in generale.

Se hai deciso di cambiare regime di allenamento, però, chiedi sempre consiglio al tuo medico.

    Pilates Reformer: di cosa si tratta?

    Il Pilates Reformer deve il suo nome all’attrezzo utilizzato per gli allenamenti - il reformer, appunto: si tratta di uno strumento simile a un tavolo imbottito, composto da molle, corde, pulegge e un carrello scorrevole.

    Non c’è un resistenza, grazie alle molle attaccate alla piattaforma che si muove su ruote. Sono le molle a consentire i cambiamenti sulla resistenza: spingendo o tirando con le braccia o le gambe, è possibile avviare il movimento del carrello lungo il telaio, così da ottenere un Edicola e Abbonamento. Lo scopo del reformer è quello di farti muovere contro la tensione della molla e il sistema di pulegge: di conseguenza, quello che si instaura tra te e il macchinario è una sfida continua che può via via migliorare o aumentare di intensità, a seconda di quanto è effettivamente allenato il tuo corpo.

    Come si usa un Reformer?

    Secondo Pubblicità - Continua a leggere di seguito, chiunque decida di approcciare al reformer per la prima volta il consiglio è di trovare una classe in cui allenarsi, così da farsi guidare al meglio anche da un istruttore qualificato.

    Il Pilates Reformer non è uno sport pericoloso, ovviamente, ma rischieresti di farti male se mai dovessi muoverti con inesperienza e senza una guida che ti dica esattamente cosa fare.

    I vantaggi del Pilates Reformer

    I benefici ottenuti da un allenamento con il reformer sono molteplici:

    • Tono muscolare: il Pilates Reformer è un allenamento completo che aiuta a tonificare diversi gruppi muscolari;
    • Forza: grazie alle molle presenti sul reformer, la lezione di Pilates è maggiormente incentrata sulla resistenza;
    • Flessibilità: il Pilates Reformer migliora anche la flessibilità muscolare grazie allo stretching dinamico;
    • Postura: con il supporto del reformer le persone possono dare maggior supporto alla colonna vertebrale, migliorando così l’allineamento posturale;
    • Minor rischio di infortuni: concentrandosi sulla postura, il Pilates Reformer aiuta le persone ad avere un maggiore equilibrio e un controllo maggiore del corpo, così da ridurre il rischio di eventuali infortuni durante gli allenamenti.

    I benefici del Pilates Reformer - così come quello tradizionale - vanno al di là del fisico, perché ci consentono di entrare in connessione con il nostro io più profondo, anche attraverso il respiro e il movimento.

    Chi può fare Pilates Reformer

    Se c’è un merito da riconoscere a una disciplina come il Pilates, I benefici del universalità. Il Pilates tradizionale, così come il reformer, è tipo di allenamento adatto davvero a tutti, senza distinzioni di età o di abitudini. Moltissimi atleti hanno deciso di introdurre alcuni esercizi di Pilates nella loro routine quotidiana e anche chi ha problemi posturali può giovare da un allenamento come il Pilates.

    Quanto tempo ci vuole per vedere i primi risultati?

    ottenuti da un allenamento con il reformer sono molteplici buoni risultati in tempi ragionevoli, gli esperti consigliano di allenarsi con il Pilates Reformer almeno tre volte alla settimana. I benefici reali, però, arriveranno anche con un solo allenamento alla settimana. Trattandosi, però, di un allenamento a basso impatto, si può praticare anche Edicola e Abbonamento senza particolari problemi.

    La parola d’ordine è sempre la costanza: se riesci a impegnarti in un’attività fisica con una certa costanza e per un periodo prolungato di tempo, sicuramente riuscirai ad avere dei risultati in tempi piuttosto ragionevoli - probabilmente anche già dopo un mese di reale allenamento.

    Non c’è un e Tradotto da Luna Saracino, soprattutto se si tratta di Pilates sul tappetino o con il reformer. Quello più efficace è sempre quello che ci fa sentire maggiormente a nostro agio.