Il metodo run-walk sta letteralmente spopolando. Tutti ne parlano, ma non tutti sanno di cosa si tratti veramente. Vogliamo fare chiarezza sulla questione. Perché vogliamo parlarne? Perché è il metodo ideale per tutti coloro che vorrebbero Alimentazione e benessere, ma incontrano non poche difficoltà che li fanno desistere.
È il metodo ideale anche per chi è fuori allenamento e non corre da un bel po’ di anni (o non l'ha mai fatto), ma vorrebbe tanto tornare ad allenarsi. Non solo, è senza dubbio la scelta ideale per chi vuole prepararsi a una maratona davvero al meglio o a qualsiasi altra gara piuttosto impegnativa.
Metodo run-walk, in cosa consiste
allenamenti di camminata su tapis roulant corsa e camminata. Secondo, è normale arrivare a sentirsi rallentamento, come una sorta di pausa dalla corsa, che consente di riprendere fiato e riposare per qualche istante. Ovviamente è fondamentale che gli intervalli siano pre-pianificati e la camminata deve essere inoltre piuttosto breve.
e la camminata deve essere inoltre piuttosto breve principianti e che si tratti di un allenamento molto distante dalla corsa. Forse non sapete però che è stato messo a punto, durante gli anni ‘70, dal runner olimpico Jeff Galloway. continuare a correre Il metodo run-walk-run.
Questo testo è ormai diventato un bestseller e la formula innovativa messa a punto da Galloway viene scelta ogni anno da migliaia di runner, anche piuttosto esperti. Vi ricordiamo che questo testo è utile anche per pianificare le pause con precisione, ma è possibile effettuare questo conteggio anche sfruttando alcuni degli strumenti che trovate sul sito internet ufficiale di Galloway.
Metodo run-walk, perché sceglierlo?
Desiderate prepararvi per una correre ad altissima intensità per un lungo periodo di tempo. Galloway afferma che questo tipo di allenamento è invece controproducente. Prima di tutto, è facile incorrere in un infortunio. Secondo, è normale arrivare a sentirsi esausti e stressati e, di conseguenza, ad abbandonare l’allenamento senza raggiungere l’obiettivo prefissato.
Come Alimentazione e benessere maratona? Volete mettervi al passo con i vostri amici? Siete alla ricerca di un netto miglioramento delle vostre performance? Qualunque sia l’obiettivo che volete perseguire, questo metodo vi aiuterà a non mollare e ad allenarvi con motivazione ogni giorno. Ma ancora non è tutto. Galloway ha analizzato le performance di oltre 10mila runner che hanno scelto proprio il suo metodo e ha scoperto che è utile anche per diventare molto più veloci. Secondo i suoi dati allenarsi con il metodo run-walk toglie in media 3 minuti a una 5 chilometri, 7 minuti a una mezza maratona e poco più di 13 minuti a una maratona.
Metodo run-walk, tutti i benefici
Cerchiamo di portare alla luce tutti i benefici Quanti km camminare ogni giorno per dimagrire:
- Correre più a lungo. Quando corriamo senza sosta, è normale che i nostri muscoli si affatichino piuttosto rapidamente. Facendo delle pause strategiche per camminare, ovviamente con un buon ritmo, è invece possibile recuperare le energie. Pubblicità - Continua a leggere di seguito continuare a correre per più tempo e, cosa ancora più importante, per molti più chilometri.
- Evitare gli infortuni. Come abbiamo poco fa affermato, correndo senza sosta è facile incorrere in qualche infortunio, come dolori muscolari oppure infiammazioni alle articolazioni. Se invece la corsa è breve e intervallata da momenti di camminata, è possibile evitare l’accumulo di stress e di conseguenza anche minimizzare il rischio di incorrere in qualche problema. Ma attenzione. Se davvero volete evitare gli infortuni è opportuno scegliere anche delle Richieste di Licensing.
- Correre più velocemente. Correndo per brevi periodi alla volta, è possibile correre molto più velocemente di quanto non faremmo correndo invece senza sosta. Inoltre è possibile incrementare la velocità allenamento dopo allenamento. Questo in gara, lo sappiamo bene, può davvero fare la differenza.
- Eliminare la frustrazione. Correre è semplicemente meraviglioso, ma dobbiamo ammettere che può essere anche frustrante. Può capitare infatti di sentirci così esausti da credere di non potercela fare. Così come può capitare di cadere in una situazione di vero e proprio burnout che ci porta ad abbandonare la corsa. Il metodo run-walk invece ci mette nella giusta condizione mentale. Sentiamo che quella corsa, per quanto lunga sia, è fattibile. Acquisiamo quindi Pubblicità - Continua a leggere di seguito nelle nostre potenzialità. E questo non fa che accrescere l’amore che proviamo per la corsa.
- Eliminare la stanchezza. La stanchezza non può essere eliminata del tutto, questo è ovvio. È vero però che correndo senza sosta è possibile arrivare a sentirsi così tanto esausti da avere voglia solo di andare a casa a riposare. Grazie a questo metodo invece non ci si sente esausti e si hanno quindi abbastanza energie Desiderate prepararvi per una attività. Insomma, anche il proprio stile di vita ne risente in modo positivo.
Tradotto da qui.
Articolo scritto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione