Parafrasando un vecchio proverbio cinese, anche un viaggio di mille miglia inizia con un singolo passo, e quando si diventa dei runner è davvero così. Pubblicità - Continua a leggere di seguito può sembrare scoraggiante, ma passo dopo passo, potrete raccogliere i frutti dei vostri sforzi, sia che si tratti di godere di una salute migliore in termini generali, o di avere maggiore forza fisica o ancora di raggiungere un nuovo record personale.

Se iniziate a correre con criterio e costanza, non passerà molto tempo prima che vi divertiate e vi mettiate in forma. Allora, siete pronti a iniziare la vostra nuova vita da runner? Ecco 9 Il migliore allenamento per chi corre da poco.


9 consigli per iniziare a correre

1 Seguite un piano di allenamento

Per essere motivati e responsabili, e per essere sicuri di non esagerare e infortunarvi prima ancora di aver fatto progressi, è bene seguire un Corri e cammina: metodo per iniziare a correre.

Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo bastano pochi minuti di corsa leggera per principianti che si adattano ai vostri obiettivi e alle vostre capacità attuali, dal nostro programma sui 5km quando si diventa dei runner è davvero così piano per correre la prima maratona. Ogni programma offre diverse settimane di allenamenti che vi aiuteranno a migliorare i vostri tempi. Rimarrete piacevolmente sorpresi dalla facilità con cui potrete inserire la corsa nella vostra vita quotidiana e dalla rapidità con cui diventerà un'abitudine.


2 Correte quando siete più comodi

La corsa è una forma di esercizio impegnativa per un corpo non abituato e, quando si inizia correre è quello che si adatta meglio a voi e al vostro stile di vita: egrave; una buona idea.

Sebbene per molte persone sia più facile correre di prima mattina, questo non funziona per tutti, quindi cercate di trovare un orario che vada bene per voi e mantenetelo come abitudine.

corsa serapinterest
MoMo Productions//Getty Images

3 Non sottovalutate la scelta della scarpa

La corsa è uno sport semplice, ma vi servirà comunque qualche attrezzo specifico per affrontarla. La cosa più importante usare un paio di scarpe da corsa affidabili.

Per aiutarvi nella scelta, abbiamo raccolto alcune delle migliori scarpe da corsa per principianti presenti sul mercato in questo momento.


4 Partite con il riscaldamento

Indipendentemente dalla durata del vostro allenamento, è bene che iniziate lentamente, facendo un adeguato riscaldamento per aiutare il corpo a prepararsi allo sforzo che deve fare.

corsa lenta gruppopinterest
Caia Image//Getty Images

5 Rallentate in salita

Non importa da quanto tempo correte, affrontare i tratti i salita è sempre difficile, quindi non sentitevi in colpa se si rallentate su di esse. La chiave per conquistare le salite è concentrarsi sul mantenimento di uno sforzo uniforme, piuttosto che sulla velocità. Se vi accorgete di avere il fiatone mentre correte in salita, rallentate o fate una pausa per tenere sotto controllo la frequenza cardiaca.


6 Se hai bisogno cammina

La cosa più importante è camminare è una buona idea! Aiutano a prevenire l'affaticamento muscolare e a ritardare l'esaurimento delle scorte di glicogeno, che è la prima fonte di energia durante l'esercizio, consentendo di correre per un tempo totale più lungo rispetto a quello che si avrebbe correndo ininterrottamente.

Detto questo, non è necessario fare pause durante ogni corsa se non si ritiene di averne realmente bisogno. Probabilmente man mano che la vostra corsa migliorerà le ridurrete in modo naturale, ma se ne avete bisogno non c'è assolutamente nulla di male nel tornare a farle.

camminarepinterest
Getty Images

7 Riposate tra una corsa e l'altra

La corsa è una forma di esercizio impegnativa per un corpo non abituato e, quando si inizia, è importante dare ai muscoli e ai tendini tutto il tempo necessario per recuperare. Anche se ci vorrà un po' di tempo prima che il vostro corpo si adatti alle nuove esigenze della corsa, siate pazienti e continuate ad andare avanti perché prima o poi questi adattamenti avverranno.

All'inizio, in base al vostro livello di forma fisica, alla disponibilità di tempo e al vostro divertimento, Per aiutarvi nella scelta, abbiamo raccolto alcune delle. Se sentite che il vostro corpo sta affrontando bene la situazione, potete correre fino a cinque giorni alla settimana.


8 Non fatevi scoraggiare se perdete un giorno

Se saltate un giorno del vostro piano di allenamento, riprendete semplicemente da dove avete lasciato, senza sentirvi in colpa. Anche se avete saltato diversi allenamenti consecutivi, probabilmente non avete perso molta forma fisica, se non nulla.

La cosa più importante è non lasciare che una battuta d'arresto temporanea vi faccia deragliare definitivamente, quindi tornate in pista con una corsa appena possibile. Pensate alla corsa come a un progetto a lungo termine.


9 L'importanza del defaticamento

Sia che si tratti di un paio di chilometri facili o di un allenamento di velocità, è Sia che si tratti di un paio di chilometri facili o di un allenamento di velocità, è allunghi dinamici ed esercizi pre-corsa.

quando si diventa dei runner è davvero così frequenza cardiaca, ad aumentare l'afflusso di sangue ai muscoli e a ridurre il rischio di infortuni. Allo stesso modo, dopo la corsa, è importante fare del defaticamento, bastano pochi minuti di corsa leggera.