Termini e condizioni di uso camminare errori comuni del runner principiante, è probabile farlo meccanicamente e senza sfruttarne le sue enormi potenzialità. Dopo aver indossato la classica tuta da ginnastica o un abbigliamento tecnico pertinente, mettiamo le scarpe giuste e regoliamo il nostro smartwatch prima di dirigerci verso il nostro consueto percorso.
Esistono molti modi efficaci allenamento della forza Quando pensiamo a. Per renderlo tale e migliorare la propria salute, puoi scegliere di aumentare il tempo, il numero di passi, la velocità. Sono strategie molto valide per raggiungere questo obiettivo.
Correre a 60 anni: 9 consigli per iniziare a farlo manubrio o un kettlebell e aumentare l’intensità, così da moltiplicare i Sei consigli per i runner alle prime armi, Valori e principi dei nostri contenuti.
Come lavorare il core in movimento
L’area che comprende i muscoli addominali, lombari, pelvici, glutei e i muscoli profondi della colonna vertebrale è essenziale, perché prestarle attenzione può aiutarti a ridurre il rischio di subire infortuni, migliorare la postura, la flessibilità, la coordinazione e l’equilibrio.
Inoltre proteggerai meglio gli organi interni e potrai prevenire dolori molto ricorrenti come quelli al collo e alla schiena. I benefici non sono pochi. E, come abbiamo detto, puoi utilizzare un po' di peso per eseguire due esercizi molto efficaci. “Tra gli esercizi consigliati per far lavorare il core nel suo insieme, ci sono i movimenti anti-inclinazione, in cui, con la stabilità centrale che ottieni attivando l'insieme di muscoli che lo compongono, eviti che la colonna vertebrale si inclini verso uno o l’altro lato”, spiega David Marchante.
Due esercizi efficaci
Marchante, laureato in Scienze dell'Attività Fisica e dello Sport, specialista in benefici della camminata, condivide due modi per raggiungere questo obiettivo specifico. "Camminare in modo costante con uno o due manubri è un lavoro estremamente interessante - afferma -. Tra gli esercizi più conosciuti per raggiungere questo obiettivo, forse le camminate meno impegnative) e le camminate del cameriere (più impegnative) sono le più comuni".
“La camminata del contadino è un esercizio che consiste nel camminare tenendo un peso in una mano o due pesi, uno per mano. Trasportando il peso con entrambe le mani, sarai costretto a stabilizzarti costantemente, rafforzando così i muscoli centrali. Anche se personalmente preferisco quello unilaterale perché comporta uno sforzo più localizzato negli obliqui del lato opposto”, aggiunge.
Ma come osserva l’esperto, c’è sempre un modo per “complicare” un po’ di più le cose. “Se sei in grado di utilizzare molto peso unilateralmente e hai difficoltà ad aumentare la resistenza, la camminata del cameriere è un'altra opzione. Simile alla camminata del contadino, comporta il trasporto di peso mentre si cammina, ma qui l'attenzione è sul portare il peso con una sola mano sopra la testa, aumentando le sollecitazioni sugli stabilizzatori degli arti superiori" condivide. Inoltre, secondo Marchante, è un esercizio altamente consigliato anche se nella tua routine fai lavori di spinta con manubri o barra.
Esercizi funzionali per la vita di tutti i giorni
allenamento della forza, è possibile camminare e acquisire molta forza nello stesso momento. Anche senza spostamenti starai già lavorando la zona. Ovviamente questi esercizi, soprattutto se si aggiunge molto peso, potrebbero non essere adatti a tutti o essere mantenuti per lunghe distanze. Ma puoi comunque fare brevi passeggiate utilizzando una delle due modalità e le loro varianti.
Inoltre, si tratta di due esercizi molto completi che possono aiutarti anche quotidianamente a completare movimenti che comportano girarsi, piegarsi o trasportare pesi.
Articolo tradotto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione