L'imminente arrivo di settembre, oltre a porre fine alle vacanze estive, è visto spesso come un periodo perfetto per i nuovi inizi. Se ti sei imbattuto in questo articolo probabilmente il tuo "nuovo inizio" è con il mondo della corsa. ISCRIVITI alla NEWSLETTER di RUNNERS WORLD iniziare a correre sei nel posto giusto, qui ti daremo 10 i miglioramenti e il raggiungimento degli obiettivi è a lungo termine.
Non importa il tuo livello di partenza o la tua forma fisica, grazie a queste dritte riuscirai a vivere al massimo la tua nuova passione!
Iniziare a correre: cosa fare
Questa semplice guida per neo-runner è stata d'aiuto a moltissimi neofiti nel mondo della corsa. Iniziare da zero non rappresenta un problema, anzi. Anche perché, dopo aver mosso i primi passi, lo zero sarà già diventato un ricordo lontano.
In primis, una premessa è d'obbligo: inizia gradualmente e non strafare, per le prime settimane è fondamentale dare al proprio corpo il tempo necessario per adattarsi ai cambiamenti che sta affrontando ed evitare gli infortuni. Quindi non bruciare le tappe, non farti trarre in inganno dai miglioramenti repentini. E soprattutto non sentirti sottovalutato quando ci sarà da rallentare o addirittura da camminare.
Rimani aggiornato sul mondo della corsa ISCRIVITI alla NEWSLETTER di RUNNER'S WORLD
10 consigli per iniziare a correre
1. Consigli per iniziare a correre - Scegli la scarpa giusta
Le scarpe sono in assoluto l’accessorio più importante per un runner. Per sceglierle fai affidamento a un negozio specializzato in running dove sapranno indicarti i modelli più adatti a te. E non fare confronti. Ogni (singolo) piede è diverso dall'altro. Una scarpa che va bene a te non è detto che sia la migliore anche per tutti gli altri.
2. Consigli per iniziare a correre - Sii paziente
Primo, essere pazienti. Lo abbiamo già detto, ma è sempre meglio ripeterlo. Fare di più non è sempre il modo di fare meglio. Anche perché spesso, strafare, porta solamente ad allungare e a complicare i tempi di miglioramento.
3. Consigli per iniziare a correre - Allena la mente
La forza del runner non è nei muscoli, ma nella testa. Che non vuol dire dedicare anche parte dell'allenamento per rinforzare core, gambe, braccia... ma che allenare la mente è altrettanto importante che stare sulle gambe e farle girare veloci.
4. Consigli per iniziare a correre - L'importanza della costanza
Poniti degli obiettivi in linea con le tue attuali possibilità, i miglioramenti e il raggiungimento degli obiettivi è a lungo termine. E per arrivare lontano è necessario imparare a fare sempre un po'. Buttarsi a testa bassa per una settimana e poi dimenticarsi del proprio appuntamento quotidiano per dieci giorni, non è il corretto modo per crescere.
5. Consigli per iniziare a correre - Un passo alla volta
Poniti degli obiettivi in linea con le tue attuali possibilità. Pensare di correre una maratona dopo un solo mese di allenamenti è impossibile. Gli step della tua crescita devono essere programmati e condurti con gradualità verso il traguardo, step dopo step.
6. Consigli per iniziare a correre - Impara ad amare la fatica
Per correre si fa fatica. Lo avresti mai detto? Ma per migliorare bisogna sudare. E poco alla volta, la fatica diventerà un piacere. Perché avrei imparato che dopo il dovere (l'allenamento) c'è sempre il piacere (il traguardo).
7. Consigli per iniziare a correre - Ricorda il perché
Se hai deciso di iniziare correre c'è sicuramente un motivo che ti ha spinto a farlo. Non dimenticarlo mai. Ti servirà nei momenti di sconforto, quando in allenamento la fatica cercherà di sopraffarti o quando, con la pioggia che cade fuori non avrai voglia di uscire a correre. Ma anche per dire “ce l'ho fatta!”. Quello sarà il momento di pensare a un nuovo obiettivo. E poi un altro...
8. Consigli per iniziare a correre - Trova il tuo ritmo
Non lasciarti condizionare dagli altri, dalle tabelle, dagli orologi. Impara a conoscerti, cerca la tua zona di confort. Correre in compagnia potrebbe sembrare più semplice, ma solo se i compagni di strada sono del tuo stesso livello.
Allo stesso modo non essere schiavo della tecnologia, ma fai diventare la tecnologia il mezzo per renderti le cose più semplici. Conoscersi e imparare ad ascoltarsi è la cosa più importante ma anche più difficile da imparare. Ed è quella che domani potrà davvero fare la differenza.
9. Consigli per iniziare a correre - Correre è un viaggio
Lo scoprono tutti quelli che ci hanno provato. E come in ogni viaggio, non è bello solo il finale, ma la strada che hai percorso per arrivarci.
Avrai imparato molto di più su te stesso, avrai conosciuto nuovi compagni, avrai imparato ad apprezzare le cose semplici, avrai avuto la possibilità di scoprire posti nuovi o di vederli in modo differente. tecniche per superare la fatica nello sport, perché saranno proprio quelli a rendere ancora più grande il traguardo finale.
10. Consigli per iniziare a correre - Vietato arrendersi
Non sempre tutto va come programmato. Anche la corsa è vita. Puoi aver fatto tutto giusto, puoi esserti allenato al meglio eppure non riuscire a raggiungere il tuo obiettivo. È solo una battaglia persa. L'importante è non mollare mai e ripartire.