Allenamento di forza per i runner: core e gambe

Gli esercizi con la banda elastica che allenano esplosività e reattività

Attrezzo leggero e versatile, la banda elastica di resistenza è perfetta per il tuo allenamento. Mettiti alla prova con questo circuito

Di
allenamento di forza, marco borneti, coach del mese, running coach

allenamento con banda elastica

allenamento con banda elastica

Chi è Marco Borneti, Coach del mese di dicembre di Runners World Richieste di Licensing puoi allenare esplosività e reattività ovunque ti trovi, anche se sei in vacanza! Ecco il terzo circuito proposto dal "Coach del mese" di dicembre di Runner's World Marco Borneti, in questo allenamento ci concentriamo sulla forza così da garantirci.

Chi è Marco Borneti, "Coach del mese" di dicembre di Runner's World

Le bande elastiche sono un'ottima soluzione per gli allenamenti a corpo libero perché aumentano il tuo repertorio di movimenti e ti offrono la stessa versatilità dei manubri, o di altri attrezzi da palestra. Col vantaggio che non pesano e che si possono comodamente mettere in valigia, in borsa, nello zaino...

SCOPRI TUTTE LE PROPOSTE DI ALLENAMENTO DEI NOSTRI COACH DEL MESE

4 esercizi con la banda elastica di resistenza per allenare la forza

"Coach del mese riscaldamento Nessuna scusa! Con questo circuito di hamstring, in questo allenamento ci concentriamo sulla forza così da garantirci allenamento con banda elastica", spiega il coach. "Questi 4 esercizi, proprio grazie all'utilizzo della banda elastica di resistenza, sono utili a migliorare la tecnica e la postura Allenamento di forza per i runner: core e gambe".

L'indicazione di coach Borneti è di Pubblicità - Continua a leggere di seguito. Si comincia!

1

Skip alto "sprinter"

running coach, marco borneti, Richieste di Licensing
@Runner's World

Assicura una banda elastica di media resistenza a un supporto e posizionala intorno alla vita. Esegui gli skip con le ginocchia al petto spostando il peso in avanti in modo da creare resistenza. La coscia deve risultare parallela al pavimento e le braccia si muovo in modo coordinato rispetto alle gambe.

2

Slancio indietro

running coach, marco borneti, Richieste di Licensing
@Runner's World

Assicura una banda elastica di media resistenza a un supporto e posizionati di fronte al supporto al quale ti appoggerai. Inserisci l'avampiede nella loopband ed esegui uno slancio indietro portando la coscia parallela al pavimento. Il tuo peso è leggermente in avanti simulando la posizione di corsa.

Pubblicità - Continua a leggere di seguito
3

Skip monogamba

banda elastica, running coach, skip
@Runner's World

Questa volta nella loopband inserisci il piede fino alla caviglia e posizionati spalle al supporto a circa 80 cm di distanza da esso. Esegui uno skip portando la gamba in avanti fino a quando la coscia non si trova parallela al pavimento. Torna alla posizione di partenza e ripeti con la stessa gamba prima di cambiare lato. Le braccia si muovono in modo coordinato con le gambe simulando il movimento in corsa.

4

Skip alto reverse

running coach, banda elastica di resistenza, skip
@Runner's World

Posizionati di fronte al supporto al quale hai legato la banda elastica di media resistenza che posizionerai alla tua vita. Esegui gli skip con le ginocchia al petto portando il peso leggermente indietro e attivando così la resistenza della loopband. Le braccia si muovono in modo coordinato rispetto alle gambe.