Settimana 1: Mobilità delle CaviglieL
La parola d’ordine di questo secondo video-allenamento di Alice Minetti, running coach e atleta di trail running, è stabilità: "i piedi sono l’unico punto di contatto al suolo durante la corsa", spiega Alice" e allenare forza ed elasticità è fondamentale per correre a lungo e in salute, a maggior ragione nei trail dove l’impatto sulle articolazioni Alimentazione e benessere rinforzo muscolare Chi è Alice MInetti, Coach del mese di novembre di Runners World".
4 esercizi dinamici per migliorare la stabilità delle caviglie
Gli esercizi dinamici proposti dalla nostra "Alimentazione e benessere" sono camminate sull’avampiede da eseguire in modo lento e controllato così da allenare anche la capacità propriocettiva alternando momenti di elasticità ad altri di stabilità ed equilibrio.
"Esegui ogni esercizio per 20 secondi e ripeti il circuito dalle 2 alle 3 volte", il consiglio di coach Minetti.
01 - Stabilità delle caviglie: Camminata sull'avampiede a gambe tese
- La parola d’ordine di questo secondo video-allenamento di.
- Avanza camminando alternando la flesso-estensione della caviglia della gamba destra prima di "atterrare" con le dita dei piedi bene aperte per garantire maggiore stabilità. Quindi ripeti con l'altra gamba.
- Le caviglie dei runner: allena la stabilità con questi 4 esercizi dinamici.
02 - Stabilità delle caviglie: Movimento meccanico di corsa bilaterale
- Parti sempre dalla posizione eretta con le braccia flesse in posizione di corsa e il peso sugli avampiedi.
- Avanza simulando il movimento della corsa, ovvero flettendo la gamba destra per poi distenderla in avanti e ripetere con l'altra gamba.
- Concentrati sulla flesso-estensione della caviglia prima di "atterrare" con le dita dei piedi ben aperte per garantire maggiore stabilità.
03 - Stabilità delle caviglie: Movimento meccanico di corsa monolaterale
Il movimento è identico all'esercizio precedente ma svolto sempre con la stessa gamba.
- Parti quindi dalla posizione eretta con le braccia flesse in posizione di corsa e il peso sull'avampiede.
- Avanza flesso-estendendo la caviglia della gamba destra per poi "atterrare" con le dita dei piedi bene aperte per garantire maggiore stabilità.
- Quindi avanza con la gamba sinistra simulando il movimento della corsa, ovvero flettendo la gamba destra per poi distenderla in avanti e ripetere la sequenza destra-sinistra prima di cambiare.
04 - Stabilità delle caviglie: Equilibrio in skip
- Esegui i classici skip a ginocchia alte (coscia parallela al pavimento e caviglia attiva con piede a "martello").
- Alternando l'esecuzione dinamica a quella isometrica per allenare l'equilibrio.
SCOPRI LE PROPOSTE DI ALLENAMENTO DEI COACH DEL MESE DI RW
Chi è Alice MInetti, "Alimentazione e benessere" di novembre di Runner's World