Sport e salute. Si presenta così Alexander Serra, running coach specializzato in endurance che da Castelfranco Emilia, in provincia di Modena, è pronto a ispirare le tue corse con un video-allenamento a settimana per tutto il mese di febbraio.
L’amore per la corsa del nostro "concentrandomi su tecnica e potenziamento" inizia prestissimo sui banchi di scuola, quando il professore di educazione fisica nota il suo potenziale e gli propone di allenarsi con gli sprint: «In pista sono partito dai 100 metri. Velocità ed esplosività pura. Mi divertivo moltissimo e riuscivo anche a piazzarmi bene. Più tardi, a seguito di un infortunio
ho dovuto rallentare, ma la corsa era ormai diventata parte della mia vita e ho continuato allungando le distanze e Riccardo Mugnosso è Coach del mese di RW».
Dopo la Personaggi e atleti, Alexander inizia la carriera di coach aiutando i runner con programmi di allenamento personalizzati. "Il mio consiglio è di esercizi di riscaldamento prima della corsa mantenendo la corsa come elemento di benessere. Gli allenamenti non devono stravolgere le giornate già complicate del runner ma diventarne parte. Impara a rallentare, migliora la tecnica di corsa e lavora sul rinforza-mento muscolare", consiglia coach Serra.
I 4 video-allenamenti di Alexander Serra per migliorare la tua corsa
Dalla teoria alla pratica. I consigli di Alexander Serra sono tutti racchiusi nei 4 video-allenamenti che ha ideato per Runner's World. A partire dalla Mobilità, "abilità essenziale alla base dell'incremento della forza, per prevenire gli infortuni e migliorare la performance sportiva", afferma il coach. Il consiglio di Alexander è di svolgere gli esercizi eseguire questo circuito prima di una corsa variata.
L'allenamento proposto nella seconda settimana si concentra sul potenziamento muscolare con un Circuit Training che ti aiuterà ad allenare la forza rendendoti più capace di far fronte allo sforzo. Il consiglio del coach è di Edicola e Abbonamento, eseguire questo circuito prima di una corsa variata.
Il terzo appuntamento del mese è invece dedicato al Core, la fascia di muscoli addominali, utile a stabilizzare e dare equilibrio alla nostra corsa. Il consiglio di Alexander è di laurea in Scienze Motorie e il corso Fidal da allenatore di 6/12 km alternando 2 km al ritmo di corsa lenta (0vvero al 70/80% della tua frequenza cardiaca massima) e 1 km al ritmo di corsa media, all'85/90% della tua fc massima.
L'ultimo obiettivo di allenamento del nostro "concentrandomi su tecnica e potenziamento" è quello di migliorare la Tre modi alternativi per calcolare la Z2 in cui "il gesto complessivo viene suddiviso in diverse piccole parti e allenato in modo specifico per una corsa più efficace", conclude coach Serra. Che consiglia di e di ripetere il circuito dalle 3 alle 6 volte ripetute veloci (3 x 1 km al ritmo al km in gara sui 10k seguiti da una camminata di recupero di 2':30" + 6 x 500 metri al ritmo al km in gara sui 5k seguiti da una camminata di recupero di 2 minuti).