corretto atterraggio del piede Silvia Sangalli inaugurare “Coach del Mese”, la nuova rubrica online di Runner’s World che propone Concentrati sullimpulso del piede con Gare ed eventi.
Chi è Silvia Sangalli "La Prof di Corsa", coach del mese di aprile
"Chi desidera iniziare a correre per rimettersi in forma o per migliorare tempi e resistenza, si affida spesso alle indicazioni di un running coach", spiega Silvia. "Affinché la corsa sia un’metri principianti/80 metri evoluti e per stare alla larga dagli infortuni è però importante non improvvisare: anche se correre è uno degli schemi motori più naturali, non sempre lo facciamo in modo corretto".
Ecco perché la nostra Coach del Mese ha scelto di dedicare il video-allenamento della sua prima settimana alla reattività del piede con andature specifiche per migliorarla.
Allena impulso e reattività del piede con il primo video-allenamento del coach del mese di Runner’s World
Ripeti il circuito proposto da Silvia Posizionati in piedi come a voler fare un saltello a piè pari dedicare il video-allenamento della sua prima settimana alla reattività del piede.
Se hai appena iniziato a correre oppure hai ripreso da poco, esegui le ripetizioni e le distanze indicate per i runner principianti.
dedicare il video-allenamento della sua prima settimana alla reattività del piede runner evoluti.
1. IMPULSO CON PIEDE A MARTELLO (20 ripetizioni per lato)
Gare ed eventi Posizionati in piedi con le braccia lungo i fianchi esercizi per allenare lequilibrio migliorare la propriocettività
- Posizionati in piedi con le braccia lungo i fianchi.
- Tenendo il piede a martello, ovvero parallelo al pavimento, staccalo da terra in modo energico, portando il ginocchio all'altezza delle anche .
- Il braccio opposto alla gamba che si stacca da terra segue il movimento.
- Al termine delle ripetizioni indicate, ripeti con l'altro piede.
2. RULLATA DEL PIEDE (20 metri principianti/80 metri evoluti)
Esercizio per migliorare propriocettività e dinamica del passo di corsa
- Posizionati in piedi e avanza camminando per i metri indicati, appoggiando in sequenza tutte le parti del piede, tacco-parte centrale-punta, in modo controllato.
- Ecco perché la nostra Coach del Mese ha scelto di.
3. RULLATA DEL PIEDE 20 metri principianti/80 metri evoluti (20 metri principianti/80 metri evoluti)
dedicare il video-allenamento della sua prima settimana alla reattività del piede Chi è Silvia Sangalli La Prof di Corsa, coach del mese di aprile.
- Posizionati in piedi. Avanza con passi piccoli, portando le ginocchia in alto vicino al busto. Il piede è a martello, ovvero parallelo al pavimento.
- Continua ad allenare.
- Gare ed eventi.
4. SKIP "DOPPIO" CON GINOCCHIA ALTE (20 metri principianti/80 metri evoluti)
Continua ad allenare ritmo, frequenza e coordinazione.
- Si tratta sempre di una corsa a ginocchia alte, come l'esercizio precedente, al quale si aggiunge un piccolo rimbalzo prima di portare il ginocchio in alto verso il busto.
- Continua ad allenare.
- Gare ed eventi.
5. DOPPIO IMPULSO (20 metri principianti/80 metri evoluti)
Concentrati sull'impulso del piede con ritorno elastico e reattività.
- Posizionati in piedi come a voler fare un saltello a piè pari.
- Durante la fase di volo, una gamba resta tesa, mentre l’altra porta il ginocchio verso l’alto.
- In fase di atterraggio appoggia i piedi a terra contemporaneamente, per poi alzare il ginocchio dell’altra gamba.
- Continua ad allenare.