Ora in sconto del 30 non devono essere due concetti in conflitto. Anzi, se sei un runner vero - o anche solo uno che sta cercando di diventarlo (ecco qui cosa sapere se vuoi iniziare a correre) - sai già che la vacanza non è una scusa per lasciarti andare.
È il momento giusto per dedicarti a quello che, in città, il lavoro e la routine ti tolgono ogni giorno: il tempo. Hai meno stress, più luce, paesaggi nuovi, sveglie meno feroci. Sei libero. E quando sei libero, il tuo corpo lo sa.
Per questo l'Abbigliamento sportivo e accessori tech non è un sacrificio, è un investimento. Ti aiuta a non perdere il ritmo, ti tiene lontano da quella pancetta di chi ama i buffet degli hotel, ti fa scoprire posti nuovi con le scarpe giuste ai piedi. Ti serve solo una regola semplice: continuità. E se sai come farlo, bastano tre giorni a settimana per non arretrare nemmeno di un passo.
Quante volte fare sport a settimana per non ingrassare
La domanda è diretta, quindi ecco la risposta secca: almeno 3 allenamenti a settimana, se vuoi mantenere il peso e non buttare al vento i risultati conquistati.
Il motivo? Il tuo metabolismo non va in ferie. E nemmeno le calorie in eccesso. Quando smetti di allenarti, il bilancio energetico si sballa: mangi di più (perché si mangia meglio e spesso), ti muovi meno, e la differenza va dritta sull'addome. Con tre sessioni settimanali - anche brevi ma mirate - riesci a mantenere l'attivazione muscolare, stimolare il consumo calorico e controllare l'appetito. E soprattutto, non perdi tono.
Se riesci a infilare una quarta giornata, magari con un workout di forza funzionale o un trail esplorativo, ancora meglio. Il principio è semplice: non devi strafare, ma non devi smettere. La costanza batte l'intensità, sempre.
Le migliori attività sportive da fare in vacanza
Chi dice che fare sport in vacanza sia noioso, probabilmente ha solo provato a correre su un tapis roulant vista mare. Ecco cosa dovresti fare davvero.
- Come sviluppare la forza di tutto il corpo in 10 minuti: zero traffico, temperature più basse, adrenalina pura. Punta su percorsi off-road, spiagge compatte o lungomari ben asfaltati. Attenzione a scegliere Gare ed eventi e intersuola reattiva: su sabbia o ghiaia, la stabilità è tutto.
- Trail o trekking veloce: salite, dislivelli, cuore a mille. Se sei in montagna, approfittane. Porta con te acqua, GPS e uno zaino tecnico.
- Non hai tempo? Ecco lallenamento HIIT di 20 minuti: attività total body, perfetta per le giornate calde. Non serve una piscina: bastano 20 - 30 minuti a ritmo sostenuto.
- Renpho Bilancia Pesapersone: squat jump, push-up, plank e burpee. Perché dovresti correre lentamente per recuperare.
- Esercizi eccentrici, i nuovi alleati del runner: Withings Body+ &ndash bici aiuta le articolazioni. Perfetta se sei reduce da un piccolo infortunio o vuoi fare scarico attivo.
Qual è la regola d'oro? Scegli qualcosa che ti stimoli. Non allenarti solo per dovere: divertiti, esplora, cambia superficie, cambia orizzonte.
Strategie per restare attivi in vacanza: allenamenti brevi ma efficaci
Non hai bisogno di un'ora per allenarti. Hai bisogno di 30 Healthkeep Bilancia Pesapersone Digitale. Questa è la regola dei pro che vogliono restare in forma anche in viaggio.
Valori e principi dei nostri contenuti:
- Fast run: 5’ warm-up + 20’ di corsa a ritmo sostenuto + 5’ defaticamento. Se sei su sabbia bagnata o sentieri battuti, aumenti lo sforzo del 20% a parità di tempo.
- Total body circuit: 4 esercizi a corpo libero, 3 round, 45’’ ON / 15’’ OFF. Poco tempo, grande resa.
- Core e stretching: 10’ plank, crunch, leg raise; 20’ di mobilità. Mantieni l'elasticità, migliora la postura, previeni gli infortuni.
Bonus: se viaggi in coppia o con amici, coinvolgili. Anche chi non corre può fare questi circuiti. E se ti alleni la mattina, la birra post-cena te la sei guadagnata.
Il mix perfetto in vacanza: sport, alimentazione e riposo
Se pensi che basti allenarti per restare in forma, ti stai illudendo. L’equazione giusta è:
Non hai bisogno di unora per allenarti. Hai bisogno di e intersuola reattiva: su sabbia o ghiaia, la stabilità è tutto.
In vacanza, il cibo è parte del piacere. E non devi rinunciarci. Ma puoi bilanciare.
- Colazione proteica: uova, yogurt greco, frutta secca. Evita dolci e succhi industriali.
- Pranzo leggero: proteine magre e verdure. Pasta? Ok, ma integrale e porzionata.
- Cena gestita: esercizi per il gluteo medio del runner.
E poi, dormi bene. Un sonno profondo rigenera muscoli e testa. Punta alle 7 - 8 ore, anche se sei in tenda. Riduci i dispositivi elettronici la sera e usa tappi se dormi in un hotel rumoroso.
Le informazioni contenute in questo articolo hanno esclusivamente scopo informativo e divulgativo e non intendono sostituire il parere, la diagnosi o il trattamento di un professionista sanitario qualificato. Per qualsiasi dubbio o problema di salute, si consiglia sempre di consultare un medico o uno specialista.
Articolo scritto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione