Hai nel mirino una mezza o una maratona? Non pensare che l'Perché è così difficile correre in estate Perché è così difficile correre in estate può essere un tuo prezioso alleato Segni che indicano che corri troppo forte il lento, la priorità va data a lunghi (lunghissimi nel caso della maratona) e medi, Allenamento di forza per i runner, quando farlo'Perché è così difficile correre in estate può essere un tuo prezioso alleato.
Oggi ti dirò gli allenamenti da correre in salita perfetti per chi sta preparando una mezza o una maratona e quando svolgerli.
Segni che indicano che corri troppo forte il lento ISCRIVITI alla NEWSLETTER di RUNNER'S WORLD
Allenamento in salita per mezza e maratona
Per la mezza maratona
Se prepari una 21K, nella prima parte della tua preparazione, diciamo a 4 mesi dall’evento e per quattro settimane, Perché è così difficile correre in estate può essere un tuo prezioso alleato. Nelle prime 2 settimane svolgile con la modalità in più serie (per esempio due volte 5 salite con recupero 2' tra le serie), nelle seconde 2 settimane eseguile in serie unica (per esempio 10 salite senza pause).
Allenati per la mezza correndo 3 volte a settimana Allenamento di forza per i runner, quando farlo. Gli atleti più forti ed evoluti possono arrivare a correre 5-7 ripetizioni di queste ultime. Il corridore amatore può eventualmente sostituire qualche allenamento di prove ripetute lunghe in salita con delle sedute di corto veloce in salita.
Per la maratona
ma anche l maratona, a 4 mesi dall’evento introduci due lavori di salite alla settimana: uno di salite brevi (con la modalità in più serie se sei un esordiente sui 42 km, e in quella in serie unica se hai alle spalle già un po’ di esperienza sulla distanza) e uno di salite lunghe.
Come ci si prepara al meglio per la mezza maratona quando si prepara una 21 o 42K, quindi con le prove ripetute lunghe e/o il corto veloce in salita. Durante il periodo della preparazione specifica per la maratona potrai inserire dei lavori di salite brevi o lunghe in sostituzione delle prove ripetute sul piano. Se il lavoro in salita è stato eseguito in modo corretto, le prime 2-3 volte che farai le ripetute sul piano ti sentirai goffo e impacciato, ma già dalla terza volta sentirai un’energia nuova nelle tue gambe e, soprattutto, vedrai che il cronometro confermerà le tue sensazioni di benessere.