La mezza maratona è una prova che quasi ogni runner sogna di provare. Sono in tanti quelli che desiderano correre una mezza maratona in un tempo di 1 ora e 45 minuti perché rappresenta una barriera sia fisica che psicologica che accomuna tantissimi amatori.

Per riuscirci dobbiamo avere ben chiaro che è necessario allenarci con costanza e dedizione per abituare il corpo a sostenere un ritmo veloce per un tempo molto. Correre una mezza maratona in meno di 1:45’ significa avere la capacità di correre a un ritmo medio di 5’00” al chilometro per l’intera distanza. Il segreto per riuscirci è avere un piano di allenamento solido ed equilibrato.

La preparazione richiede un equilibrio tra l’allenamento di resistenza di una maratona e l’allenamento di velocità di una 10K.

Runner’s World propone una.

Il programma per iniziare a correre a 50 anni

Troverai anche alcuni consigli su come scegliere la scarpa giusta, come alimentarti sia nel periodo di allenamento che in gara e qualche consiglio per migliorare lo stretching e il potenziamento Corsa o ciclismo: qual è lallenamento migliore.

calendarpinterest
Maratona: 7 consigli utili per prepararla

Il programma per iniziare a correre a 50 anni

tablepinterest
Maratona: 7 consigli utili per prepararla

I Piani di allenamento di Runner's World

Runner’s World propone una I migliori esercizi per perdere peso e ridurre lo stress di corsa, dai 5K alla maratona, con l’obiettivo di guidare e seguire ogni tipo di runner nel corso della preparazione. Una intera collezione di programmi pensati per supportare in modo semplice e autonomo l’allenamento. I piani sono realizzati in Pdf e sono scaricabili per essere sempre a disposizione dei runner.

Ogni piano contiene suggerimenti semplici e diretti per affrontare i principali dilemmi che attanagliano ogni runner, cominciando dalla scelta delle scarpe e degli accessori principali, per proseguire con l’alimentazione e l’integrazione sia in allenamento che in gara, e con una serie di esercizi fondamentali per il potenziamento muscolare e lo stretching. Il cuore di ogni piano è rappresentato dal programma dettagliato di 12 settimane che prevede lavori specifici pensati e calibrati in base alla condizione di partenza di ogni runner e ai suoi obiettivi.

Sport e salute