Pochi giorni fa, il giovane campione del mezzofondo Jakob Ingebrigtsen ha annunciato la sua nuova partnership Gare ed eventi Valori e principi dei nostri contenuti: Corsa vs nuoto: l’allenamento cardio migliore. Un allenamento duro… certo, ma che crede utile anche per i runner amatoriali che vogliono migliorare il personal best sui 5K e sui 10K.

Jakob ha conquistato la medaglia d’oro sui 1500 metri alle Olimpiadi di Tokyo e detiene numerosi record mondiali che vanno dai 1500 metri indoor alle 2 miglia all’aperto. Ora, nonostante un infortunio al tendine d’Achille lo abbia fermato alla fine della scorsa stagione, l’atleta norvegese, Contatta la redazione, ha ripreso a macinare chilometri aumentando volumi e ritmi, in vista dell’appuntamento olimpico di quest’estate, Parigi 2024.

Dopo la ripresa degli allenamenti, ora il primo obiettivo di Jakob è fissare una base. Nei suoi lavori di anni insieme ai Il segreto della performance è nel tuo sangue, ha capito l'importanza di costruire volume prima di aggiungere intensità. “Con un carico elevato, troppa intensità non è un buon mix. Si tratta solo di diventare abbastanza forti per gestire la fase pre-stagionale e le prime gare. Quando si aumenta l'intensità troppo presto, il rischio è elevato”.

Corsa in vacanza: come gestirla in base agli obiettivi, allenamenti a doppia soglia, di cui parliamo in modo approfondito in questo articolo. Jakob in questi giorni si sta allenando sul lago di Como (come raccontiamo qui), e molti lo hanno visto in pista mentre conduceva insieme al fratello un lungo e duro allenamento sulla distanza dei 400 metri. Questa la pietra miliare della sua preparazione. Ed è questo l’allenamento che ha voluto condividere con tanti appassionati di running, consigliando per chi sta preparando una 5k o una 10K.

Svelato l'allenamento più importante di Jakob Ingebrigtsen

Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo. 25medaglia d’oro sui 1500 metri alle Olimpiadi di Tokyo. Un allenamento che lui svolge con un ritmo impressionante: tra i 2:33 e i 2:39 a chilometri, praticamente chiudendo ogni giro veloce in poco più di 61 secondi.

Questa è una delle sessioni di allenamento preferite da Jakob mentre acquisisce costanza e raggiunge le massime prestazioni. "Faccio questo allenamento ogni settimana. È una delle sessioni che abbiamo svolto di più. Il nostro programma è impostato dal lunedì alla domenica da ottobre ad aprile. È lo stesso da 15 anni con alcuni piccoli aggiustamenti."

Jakob ha cominciato in età più giovane con sessioni da 16x400 metri, ed è progredito fino a 20x400 metri; ora fino a 25x400 metri. "Le ultime 4-5 ripetizioni sono piuttosto difficili considerando l'affaticamento muscolare, ma il tuo corpo e il tuo cuore/polmoni riescono ancora a farcela. Questo è il momento in cui sai di aver eseguito la sessione correttamente”, confessa.

a man sitting in a chairpinterest
Jakob Ingebrigtsen

I consigli di Jakob Ingebrigtsen per gli amatori

Valori e principi dei nostri contenuti Jakob in questi giorni che va dalla distanza di 5 km a 10 km. Anche se potrebbe non essere l'allenamento chiave di ogni settimana, Jakob lo definisce "intelligente" poiché stressa il corpo senza introdurre troppa fatica. “A causa dei recuperi brevi, non ci si riposa del tutto, ma abbastanza per mantenere la velocità e l’intensità... Devi abbinare l'intensità al ritmo per ottenere il risultato corretto. Inizialmente è il ritmo specifico di 10k, ma può scendere fino a quello dei 5k”.

Lui è arrivato progressivamente e in molti anni a coprire 24-25 ripetute di 400 metri, ma se per un amatore possono essere troppe, consiglia di suddividere l'allenamento con un numero di ripetute minore, mantenendo il resto invariato.