Camminare ha davvero un'immensità di benefici... anche per chi è solito correre. Di tanto in tanto abbandonare il running e dedicarsi a una camminata non è sbagliato, anzi può Alimentazione e benessere. In primis, farlo permette al corpo di sviluppare alcuni adattamenti che rinforzano piedi, ginocchia e anche.

Ma non è finita: camminare a lungo e a buon passo migliora in parte la resistenza e può essere una valida opzione di cross training, perché concede una pausa ad articolazioni e muscoli sempre impegnati nella corsa, permettendo di ridurre o eliminare i dolori provocati dal nostro amato sport.

Ecco modi in cui la camminata veloce può migliorare la tua corsa camminata al tuo Alimentazione e benessere per diventare un runner più in forma.


Resta aggiornato sul mondo della corsa ISCRIVITI alla NEWSLETTER di RUNNER'S WORLD


4 modi in cui la camminata veloce può migliorare la tua corsa

1 Presta attenzione al movimento

Camminare con la schiena dritta è per la maggior parte dei camminatori il modo più comodo e naturale di procedere al passo.

Cammina con dei passi corti, non allungare troppo la falcata per evitare dolori a gambe, ginocchia e anche. Abbigliamento sportivo e accessori tech.

camminarepinterest
Getty Images

2 Cammina in un giorno di corsa

Edicola e Abbonamento. Se il programma prevede una corsa di 30 minuti, per esempio, cammina per un’ora.

Non devi necessariamente camminare di seguito per tutti i minuti previsti; puoi anche dividere la tua camminata in due parti: un tratto al mattino e un tratto alla sera.

3 Favorisce il recupero

Personaggi e atleti Esercizi eccentrici, i nuovi alleati del runner è Camminare per dimagrire: la guida. Serve anche per uscire dalla solita routine, evitare infortuni e divertirsi con amici o famigliari che (ancora!) non corrono. Come cross-training, cammina 30-60 minuti senza pause o fai più frazioni da 5-10 minuti durante la giornata. Passo svelto, ma non eccessivo.

camminarepinterest
Kar-Tr//Getty Images

4 Aggiungi le salite

Come per la corsa, più si varia terreno, meglio ci si allena. Se il meteo lo permette, Come per la corsa, più si varia terreno, meglio ci si allena. Se il meteo lo permette salita (o ripeti la stessa un po’ di volte) oppure consigli per chi inizia a correre in sovrappeso della tribuna del campo d’atletica o del parco.

Se fuori fa freddo o si scivola, salire e scendere le scale di casa è un ottimo modo per mantenere la forma. Sali diversi piani al giorno – più volte al giorno se ti è possibile - per aumentare la forza delle tue gambe.