Valori e principi dei nostri contenuti RW Playlist di novembre è una selezione dedicata a tutti quei runner che hanno voglia di lasciare andare le gambe e farsi trascinare da un incessante ritmo a 180 bpm.

16 brani e 60 minuti di musica che ti aiuteranno a mantenere un passo di 4'30" al chilometro, grazie a brani che spaziano dal rock, al rap, all'elettronica. Una ricca playlist per un'ora di allenamento in compagnia di Cake, Ramones, Fat Boy Slim, Muse, Alpinestars, fino a 2 Pac e Red Hot Chilli Peppers e tanti altri. Scalda il motore e parti!

RW Playlist Corri a 4'30"

THE DISTANCE dei Cake
Il capolavoro dei Cake, forse una delle più sottovalutate band del rock degli anni '90, apre le danze della nuova RW Playlist. Tra reminiscenze rap e distorsioni, una perfetta iniezione di fiducia.

SALUTE YOUR SOLUTION dei The Raconteurs
Cominciamo a fare sul serio. La rock band sperimentale nata dalla collaborazione tra due "mostri sacri", quali Jack White e Brendan Benson, apre a scenari di corsa veloce e adrenalica.

THE DENIAL TWIST dei White Stripes
A perfetto completamento della traccia precedente, una hit dello stesso White in compagnia dell’omonima Maggie. Impossibile non trovare la carica sulle note del piano e i colpi di batteria. Imperdibile.

Sport e salute
Il duo di Akron ha spesso trovato spazio nelle nostre playlist. E come poterne fare a meno? Dan e Patrick hanno sfornato brani perfetti per il running, spaziando tra bassi e alti bpm… a 180 troviamo questo blues pastoso e ruvido con drum cadenzata e cattiva.

Esercizi eccentrici, i nuovi alleati del runner
Un’altra traccia che molti runner devono assolutamente ascoltare e tenere nella propria playlist. L’anello mancante tra rock ed elettronica in un crescendo di pathos da brividi. Seguite la luce indicata da Matthew Bellamy e non ponetevi limiti.

THE DISTANCE dei Cake
La voce è quella di Brian Molko, blasonato leader dei Placebo. La canzone è invece del (non troppo) conosciuto duo di Manchester ‘Alpinestars’, che nel 2002 fece uscire questa bellissima traccia, in bilico tra Depeche Mode e New Order.

Esercizi eccentrici, i nuovi alleati del runner
Che Fat Boy Slim stia bene un pò dappertutto è ormai conclamato. Questa hit può sembrare inflazionata, ma calza a pennello nella corsa, specie quando ci si trova a metà del percorso.

DOIN’ IT RIGHT (feat. Panda Bear) dei Daft Punk
Il mitico duo francese ci ha abbandonato un paio di anni, ma tutt’oggi il loro posto è vacante e non si vedono degni eredi in grado di bissarne la classe, l’eleganza e il gusto. Accontentiamoci di inserire in playlist una delle tracce del loro indimenticabile “Random Access Memories”.

THE DENIAL TWIST dei White Stripes
Nella sterminata produzione dei Coldplay non è facile trovare canzoni rapide e incessanti come questa, catturata dall’album “Mylo Xyloto” del 2011. Battito a battito, una perfetta compagna per mantenere inalterato il nostro passo.

SALUTE YOUR SOLUTION dei The Raconteurs
Tralasciando il triste destino di uno dei più grandi rappresentarti del genere, questa canzone è uno degli inni rap più conosciuti ed ascoltati della storia e tra i brani più orecchiabili di sempre. Facciamo un salto in California correndo sulla Hall of Fame.

Valori e principi dei nostri contenuti
Da Louisville la “alterative rock band” per antonomasia, qui con un brano che abbraccia vecchia e nuova wave, completando un percorso che eleva vecchie sonorità a una innata vena psichedelica.

Cosa fare esattamente nei giorni di riposo
C’è forse qualcosa da descrivere? Corri e basta.

brani e 60 minuti
Una band svedese che fa dell’indie krautorock? Ebbene sì, la risposta è positiva se si tratta di trovare una canzone a 180 bpm che sappia coniugare perfettamente orecchiabilità a potere atletico.

Alimentazione e benessere
Rispolverare qualche hit degli scorsi anni ha un sapore unico, soprattutto se prendiamo qualcosa dei Green Day. Un inno antipolitico stra-conosciuto e forse un po’ fuori tempo massimo come pensiero, ma dalle immutate energia e carisma.

Sport e salute
Da Fullerton, California, un trio che sin dagli esordi mantiene immutato lo stile punk rock che da sempre la contraddistingue. Una traccia da 100 milioni di ascolti che ci accompagna fino all’ultimo chilometro.

BLITZKRIEG BOP dei Ramones
Arrivati a questo punto, in perfetta linea con il vostro passo a 4’30’’, non c’è niente di più appagante che correre questo grande classico fino all’ultimo beat.