Ad agosto, il dubbio che pervade ogni runner è sempre lo stesso: correre, allenarsi o dedicarsi anche un po' di riposo e divertimento extra approfittando della calde serate estive? Che vogliate continuare imperterriti con i vostri allenamenti o che decidiate di concedervi un po' di relax, in solitaria o in compagnia, la nuova la nuova RW Playlist di agosto è già pronta ad accompagnarvi ovunque per tutta l'estate.

Con la Bisogno di buona musica per correre vi regaliamo una playlist ricchissima di musica pop, r’n’b, e dance condita con alcune delle più importanti uscite discografiche delle ultime settimane.

20 brani e 61 minuti di pura voglia di muoversi, dall’improbabile e riuscitissima sinergia tra Tame Impala e Diana Ross con il remix di “Turn Up the Sunshine” colonna sonora dei Minions, passando alla straordinaria e intelligente vitalità de La Rappresentate di Lista e la loro “Diva”, l'immancabile "As it was" di Harry Styles, concludendo con il meraviglioso ritorno dei Gorillaz in “Cracker Island”.

RW Playlist Bisogno di buona musica per correre

TURN UP THE SUNSHINE – Pnau Remix (Diana Ross- Tame Impala) - 110 bpm
Un mesh up che cattura sin dal primo beat. Direttamente dalla colonna sonora dell’ultimo lungometraggio de “I Minions”… signore e signori Diana Ross e i Tame Impala finalmente insieme!

ALPHA ZULU dei Phoenix - 126 bpm
Basso, elettronica e un refrain pop nella nuova uscita degli immortali Phoenix. Tinte “french touch” sotto il sole d’agosto!

HURRICANE feat. Shibui (Blasterjaxx-Prezioso- LIZOT-Shibui) - 182 bpm

Una traccia dance trascinante, che riesce ad uscire dai cliché della solita musica discotecara. Un ottimo lavoro di gruppo adatta alla corsa e perché no…al fitness in riva al mare.

OVERTHINKING WITH 24KGoldn di Mabel - 142 bpm
Un successo dance planetario… semplice ma con una marcia in più. 125 classici battiti da EDM, orecchiabile e motivante con pause e riprese adatte alla corsa.

esercizi per il gluteo medio del runner
Riell oltre ad essere brava è anche un’artista fuori dai canoni fisici e di stile imposti dallo showbiz. Un brano che merita di entrare nella “Hot list” per energia e stile.

Bisogno di buona musica per correre
Una freccia elettronica losangelina di 2 minuti scarsi e 180 battiti per dare l’accelerazione giusta.

AS IT WAS di Harry Styles - 174 bpm
L’ex “One Direction” che ha rinnovato il cantautorato britannico lancia un brano che entra di diritto nelle classifiche internazionali. Capacità liriche, sensibilità e un pizzico di furbizia per una bella cavalcata pop.

Tananai convincerà anche i runner? Provare per credere
La miglior cosa accaduta al pop nostrano negli ultimi anni colpisce ancora nel segno con intelligenza e capacità di coinvolgere chiunque la ascolti.
Una traccia che ci accompagnerà ancora per tanto, tanto tempo.

DON’T FEEL LIKE FEELING SAD TODAY di Yungblud - 95 bpm
Un vero e proprio “ritorno al futuro” del pop punk con reminiscenze ‘90s.
Yungblud in meno di 2 minuti crea trasporto e carica con uno stile rinnovato e in linea con le attuali esigenze di mercato. Brano che sa dare il boost alla corsa nel momento giusto.

BAD HABIT di Steve Lacy - 169 bpm
Un artista da scoprire e riscoprire grazie allo spessore e sensibilità con le quali riesce a creare brani orecchiabili ma non semplici. Uno Steve Wonder dei tempi moderni.

PASTA di Tananai - 105 bpm
Bisogno di buona musica per correre.
Tananai convincerà anche i runner? Provare per credere...

LIGHTS (Sped Up Version) di Ellie Goulding - 133 bpm
Un classico brano di base pop con rimandi 80’s decisamente in voga nell’ultimo periodo. L’artista inglese Ellie Goulding riprende la scuola di Kate Bush cavalcandone il momento di rinnovato spolvero.

OVERTHINKING (WITH 24KGoldn) di Mabel - 142 bpm
Come sopra ma con tinte ancor più marcatamente vintage, Mabel esce dallo stereotipo della semplice bellezza e presenta un accattivante melodia pop su pseudo base rap di 24Goldn.

CHIMICA di Ditonellapiaga e Donatella Rettore – 160 bpm
Ditonellapiaga è geniale. Donatella Rettore una certezza.
La loro chimica è semplicemente esplosiva e ne esce un’idea meravigliosamente trascinante da 160 bpm.

SLOW SONG di The Knocks + Dragonette – 123 bpm
Dopo tanti brani tirati e veloci una piccola suite pop morbida e riposante nei canonici 123 bpm, perfetta per recuperare fiato e per prepararsi agli ultimi chilometri.

2 BE LOVED (AM I READY) di Lizzo – 156 bpm
Impossibile non amare Lizzo. Superstar in tutti i sensi, ha saputo aggiungere una nuova personalità al R'n'B con carattere e carisma unici. Una canzone adatta a qualsiasi attività all’aria aperta.

WONDERFUL LIFE dei Two Door Cinema Club – 160 bpm
Il trio nordirlandese che ha saputo riaprire una finestra sul britpop dell’era tatcheriana riadattandolo alle nuove sonorità.
160 CHIMICA di Ditonellapiaga e Donatella Rettore – 160 bpm.

BLENDER dei 5 Seconds of Summer – 162 bpm
I 5 Seconds of Summer sono probabilmente i migliori rappresentanti del pop-rock australiano. Ritornano oggi con un brano solare e accattivante, regalando tre minuti di spensieratezza e pura atmosfera soleggiata.

USED TO KNOW ME (yunè pinko remix) di Charli XCX– 124 bpm

Una delle producer più influenti degli ultimi dieci anni, con una capacità unica di creare hit orecchiabili e caustiche come il sole di agosto, Charli XCX ci lancia verso l’ultimo chilometro con stile quasi “lounge oriented”.

CRACKER ISLAND dei Gorillaz - 120 bpm

Le reminiscenze elettroniche “alla Daft Punk” e un intercalare tipicamente rock creano la sofisticata e acida ballata dei Gorillaz da poco usciti con un ultimo singolo stilisticamente perfetto.
La traccia perfetta per concludere la meglio la RW Llaylist più calda dell’anno.