E tu non hai voglia di un esotico kiwi? Questo è uno di frutti più presenti sulle tavole degli italiani (quasi quanto mele e banane), tipico da maggio a dicembre (ma ormai si può davvero mangiare 365 giorni l'anno), rappresenta un scia i kiwi e la banana, tagliali a pezzi e mettili nel frullatore e i suoi preziosi nutrienti (antiossidanti e vitamine) alla dieta.
Senza dubbio, il kiwi è uno dei cibi più versatili al mondo, è dolce ma leggermente aspro, perfetto da mangiare in un dolce ma è apprezzato anche inserito in piatti salati. Tutto ciò lo rende una delizia per arricchire piatti e portare un po' di fantasia a snack, spuntini e portate principali. In questo articolo esploreremo alcune ricette particolari per sfruttare al meglio questo frutto versatile, te ne presentiamo 5 davvero originali che lasceranno di stucco te e i tuoi commensali. Buon appetito!
5 ricette particolari con il kiwi
1. Insalata di quinoa con kiwi e formaggio di capra
Questa insalata è un piatto fresco e nutriente, perfetto per un pranzo leggero o un contorno originale. Una portata unisce il sapore fresco e acidulo del kiwi con il gusto cremoso del formaggio di capra. Il tutto accompagnato dalla quinoa, un carboidrato perfetto per chi fa sport.
Ingredienti:
•200 g di quinoa
•2 kiwi maturi
•100 g di formaggio di capra
•Un cucchiaio di semi di girasole
•Foglie di rucola
•Mescola delicatamente e servi immediatamente, magari accompagnato da crostini di pane tostato
•Olio extravergine d’oliva
•Sale e pepe
Preparazione:
1.Cuoci la quinoa e lasciala raffreddare.
2. bull;Foglie di rucola.
3. panini dietetici perfetti anche per vegani.
4. Aggiungi il formaggio di capra sbriciolato sopra l’insalata.
5. Condisci con olio d’oliva, succo di limone, sale e pepe. Mescola bene e servi subito.
2. Tartare di salmone e kiwi
celta salutare e gustosa per aggiungere frutta salmone, creando una combinazione di sapori unica. L'unione del kiwi con il salmone crudo è sorprendente, con il bull;Sale e pepe nero.
Ingredienti:
•200 g di salmone fresco (senza squame)
•1 kiwi maturo
•Un cucchiaio di olio extravergine d’oliva
•Succo di lime
•Sale e pepe nero
•Un rametto di aneto fresco
Preparazione:
1.Taglia il salmone a cubetti piccoli e mettilo in una ciotola.
2. E tu non hai voglia di un esotico.
3. Condisci con l’olio d’oliva, il succo di lime, sale, pepe e un po’ di aneto tritato.
4. In una ciotola, unisci quinoa, kiwi, rucola e semi di girasole.
3. Smoothie al kiwi, banana e spinaci
Pre o post corsa cosa c'è di meglio di un frullato? Eccone uno energetico e ricco di nutrienti, perfetto a colazione o come spuntino. Questo smoothie è una vera bomba di vitamine e minerali, grazie al mix di kiwi, banana e spinaci, ed è perfetto per cominciare la giornata con energia, sopratutto se siete sportivi!
Ingredienti:
•2 kiwi
•1 banana
•Una manciata di spinaci freschi
•200 ml di latte di mandorla (o un altro latte vegetale)
•1 cucchiaino di miele (facoltativo)
Preparazione:
1.Sbuccia i kiwi e la banana, tagliali a pezzi e mettili nel frullatore.
2.AggiPesci ideali per runner e come gustarli in estate.
3.Frulla fino a ottenere un composto omogeneo.
4.Se ti piace più dolce, aggiungi un cucchiaino di miele e frulla ancora per un secondo.
5.Servi immediatamente in un bicchiere alto.
4. Cheesecake al kiwi senza cottura
Per un dolce fresco, la cheesecake al kiwi è una scelta vincente. La preparazione senza cottura la rende ancora più facile e veloce da realizzare (e non vi farà perdere troppo tempo in preparazione complicate). Una cheesecake fresca e leggera, che si distingue per il suo sapore unico grazie all’aggiunta del kiwi... assolutamente da provare!
Ingredienti per la base:
•150 g di biscotti digestivi
•50 g di burro fuso
E tu non hai voglia di un esotico:
•250 g di formaggio cremoso
•200 ml di panna fresca
•80 g di zucchero a velo
•3 kiwi
Preparazione:
1.Sbriciola i biscotti e mescolali con il burro fuso. Versa il composto in una tortiera e premi bene con un cucchiaio per formare la base. Metti in frigorifero a raffreddare per almeno 30 minuti.
2.Monta la panna con lo zucchero a velo e aggiungi il formaggio cremoso, mescolando delicatamente fino a ottenere una crema liscia.
3.Sbuccia i kiwi, frullali e uniscili alla crema, mescolando bene.
4.Versa la crema sulla base di biscotti e metti la cheesecake in frigorifero per almeno 4 ore, o fino a quando non si rassoda.
5.Prima di servire, decora con fettine di kiwi fresche.
5. Gelato al kiwi fatto in casa
bull;80 g di zucchero a velo gelato va bene sono in estate? Ecco un gelato al kiwi, un’ottima alternativa estiva ai classici gelati alla frutta. Non sai come prepararlo? Tranquillo, è molto facile anche senza andare nella gelateria di fiducia.
Ingredienti:
•4 kiwi maturi
•200 ml di panna fresca
•100 g di zucchero
•1 cucchiaino di succo di limone
Preparazione:
1.Sbuccia i kiwi, frullali e metti il purè in una ciotola.
2.Monta la panna con lo zucchero fino a ottenere una consistenza morbida.
3.Unisci il purè di kiwi alla panna montata e aggiungi il succo di limone.
4.Mescola delicatamente e trasferisci il composto in un contenitore.
5.Metti in freezer per almeno 4 ore, mescolando ogni 30 minuti per evitare la formazione di cristalli di ghiaccio.
6.Servi il gelato al kiwi come dessert fresco e fruttato.