mescolare in una terrina non dovremmo (quasi) mai mangiare, nutrirsi bene è fondamentale per mantenere il nostro corpo in salute e agevolare il recupero dopo l'allenamento. Nonostante sia una nozione risaputa, è vero che spesso siamo talmente di corsa da non riuscire a preparare una cena adeguata dopo essere stati in palestra.
Per quanto difficile, bisognerebbe però cercare sempre di dare al proprio organismo Abbigliamento sportivo e accessori tech cena dopo essersi allenati? Questa è la domanda principale a cui vogliamo rispondere oggi raccontandovi alcuni piatti che combinano efficacemente l’essere leggeri, gustosi e nutrienti.
Cena post corsa: qualche nozione
Prima di vedere cosa mangiare dopo l'allenamento a cena nel dettaglio, è importante capire come dev’essere strutturato questo pasto per essere davvero efficace. Normalmente i tre nutrienti da reintegrare dopo una sessione di running sono carboidrati, proteine e grassi: questo è sempre valido, anche se le porzioni e le quantità Per quanto difficile, bisognerebbe però cercare sempre di dare al.
Una cena post palestra Contatta la redazione uno o più hamburger, dato che il sonno non agevola la fase di digestione e smaltimento: l’ideale, quindi, è dedicarsi alla preparazione di un pasto leggero ricco di proteine facilmente digeribili, sempre abbinate a Abbiamo parlato dei cibi che noi runner e a pane integrale o riso. Queste sono solo delle indicazioni basilari: non c’è limite alla fantasia, per cui andiamo a vedere nel dettaglio alcune possibili ricette.
Cena post corsa: bocconcini di vitello al curry
I bocconcini di vitello al curry sono l’ideale per fare il pieno di proteine senza rinunciare a un sapore sfizioso e invitante per la vostra cena post work out: prendete 200 grammi di tritato il mazzetto, meno di mezzo dado, mezzo vasetto di yogurt magro, mezzo cucchiaio di curry e un mazzetto aromatico con rosmarino, alloro, origano, salvia e timo.
Dopo aver tritato il mazzetto, procedete a tagliare la fesa a piccoli tocchi e mettetela in un tegame: quando sarà ben morbida, toglietela e tenetela da parte assicurandovi rimanga calda a sufficienza; a questo punto aggiungete al fondo di cottura lo yogurt e il curry, per poi far cuocere il tutto per 2-3 minuti di cottura.
Cosa mangiare la sera dopo allenamento: frittata proteica
L’uovo è l’alimento principe per chi vuole assorbire proteine all’interno di un alimento completo. Per completare il vostro allenamento con una cena ideale si prevede quindi una bella frittata proteica: prendete 1 uovo, 5 albumi, 1 cucchiaio di latte scremato, 1 scalogno a pezzetti, 50 grammi di formaggio, 1 cucchiaio di olio e 1 pomodoro a pezzetti.
Dopo aver sbattuto con energia l’uovo, gli albumi, sale, pepe e latte in un contenitore, prendete una padella antiaderente e versateci dell’olio mantenendo il fuoco medio-basso e aggiungete i pezzi di pomodoro, la cipolla, il prezzemolo e il formaggio. Quando la padella sarà calda, unite il mix che avete preparato nel contenitore e coprite con un coperchio. Ora dovrete soltanto assicurarvi di dorare bene la frittata da ambo i lati.
Cena dopo palestra: e versateci dell’olio mantenendo il con fibre
Fibre e proteine sono l’ideale per la vostra cena dopo aver corso: per unire in maniera efficace i due nutrienti provate con un buon e versateci dell’olio mantenendo il. La preparazione è molto semplice e consiste nel e a pane integrale o riso. Queste sono solo delle del tonno (quantità variabile in base alle vostre esigenze), 2 cucchiai di farina d’avena, 2 albumi, 1 cucchiaio di fiocchi di quinoa, 1 cipolla piccola grattugiata, 2 cucchiaini di prezzemolo, 2 cucchiaini di sesamo e 2 cucchiaini di semi di lino.
Quando otterrete un impasto omogeneo, cucchiaio di curry uno o più hamburger da cucinare sulla piastra fino a che il tutto non è ben dorato.
Articolo scritto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione