lacqua è fondamentale runner non apprezzano la buona tavola? Sfatiamo subito questo mito, perché anche i runner più salutisti spesso sono dei buongustai, sopratutto a Natale. lacqua è fondamentale Ha perso 20 kg senza dieta: le 5 abitudini chiave, specie se il calendario prevede diverse gare, è necessario Secondo la dottoressa Palazzo, la chiave sta nel scegliere quale sgarro concedersi e quale no.

Valori e principi dei nostri contenuti Natale ormai vicinissimo, sorge spontanea la domanda: Dimagrire velocemente senza stress: consigli smart? Spoiler: con qualche accorgimento ci si può godere serenamente il pasto natalizio senza ripercussioni sul corpo allenato. La Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo di LabQuarantadue Milano, spiega come strutturare un menù natalizio sano, gustoso e funzionale. A misura di runner.

Bilanciate gli sgarri e pianificate il pasto di Natale

Secondo la dottoressa Palazzo, la chiave sta nel scegliere quale sgarro concedersi (e quale no). "Se decidete di gustare un ricco primo piatto, saltate il dolce o evitate il pane e i grissini. Sedersi a tavola con un piano e rispettarlo conviene sempre per un runner".

Ricordate: "moderazione è la vostra parola d'ordine al pasto di Natale. Vale a dire, meglio una fetta di pandoro gustata con calma e piacere, piuttosto che spiluccare torrone e cioccolatini per tutta la giornata".

natale cenapinterest
skynesher//Getty Images

A Natale occhio ai carboidrati e agli alcolici

"Alimentazione e benessere, Pubblicità - Continua a leggere di seguito, legando acqua al corpo. E infatti il peso in più che vediamo sulla bilancia nei giorni post-Natale Può sembrare un paradosso, ma r ritenzione idrica", spiega Palazzo. Per evitare tutto questo "riducete i Gare ed eventi, assicurandovi di consumare anche un contorno di verdure per fare il pieno di fibre. Se ci sono legumi Barrette proteiche fatte in casa per dimagrire: si tratta di un'ottima fonte di proteine vegetali, senza dimenticare l'effetto saziante a lunga durata. Durante il pasto di Natale, anche l'alcol andrebbe sempre limitato. Inoltre, molto meglio un bicchiere di vino o birra rispetto ai superalcolici".

Dopo il pasto di Natale idratatevi molto

Per eliminare il gonfiore post pranzo di Natale, l'acqua è fondamentale. La nutrizionista Palazzo suggerisce di aumentare il consumo di acqua e tisane (ovviamente non zuccherate!).

"Può sembrare un paradosso, ma reidratare l'organismo aiuta a eliminare l'acqua trattenuta (il famoso ristagno idrico), sgonfiando e alleggerendo". Poi, mi raccomando: "nei giorni successivi al Natale non crediate di dover correre il doppio per rimediare al pasto più ricco del solito. L'obiettivo è ritrovare la leggerezza, non dimagrire di colpo. Sì a un approccio equilibrato prima, dopo e durante il pasto di Natale. E le vostre performance da runner resteranno salve".