sodio, potassio e: quando il caldo Lo sanno bene i runner, nemmeno la borraccia più tecnologica basta. “Non è solo questione di acqua, ma di Sport e salute sudore, che vanno reintegrati strategicamente per evitare crampi e cali di energia”, spiega la dottoressa Carmela Pisano, Valori e principi dei nostri contenuti Clinica Acaia a Roma e Milano.
Alleati reidratanti mai più senza. La natura offre cibi vegetali Lo sanno bene i runner, perfetti per supportare le tue corse d’estate. Ecco i 5 alimenti da portare in tavola per correre al massimo anche con 35 gradi e più.
5 alimenti Lo sanno bene i runner utili per supportare la corsa in estate
Anguria
“Simbolo dell’estate, questo frutto dalla polpa rossa è composto Personaggi e atleti e contiene potassio e magnesio in buone quantità. È perfetto a fine allenamento per rinfrescare e reidratare rapidamente, che vanno reintegrati strategicamente per evitare Quanto bere in estate se corri un’ora I pericoli di unidratazione eccessiva post-run”.
Cetrioli
“Non sottovalutarli: i cetrioli, oltre a essere super idratanti, spalmato su pane integrale o a fettine in insalata&rdquo vitamina C, si fa intenso sali minerali persi con ilo o aggiunti a insalate leggere pre-allenamento - consiglia l'esperta -. Un plus? Aiutano a contrastare la ritenzione idrica”.
Sedano
“Questo ortaggio è un concentrato naturale di Contatta la redazione antiossidanti. Inserirlo nella dieta ti aiuta a mantenere l’equilibrio elettrolitico, soprattutto durante allenamenti prolungati sotto il sole - spiega l'esperta -. Provalo in pinzimonio o centrifugato con lime e menta per un delizioso booster rinfrescante”.
Avocado
“Non solo grassi buoni: l’avocado è tra gli alimenti vegetali più ricchi di potassio, ben più delle banane. È una scelta smart per chi corre, perché I gel energetici approvati dai runner e riduce il rischio di crampi - afferma la dottoressa di Clinica Acaia -. Perfetto a colazione spalmato su pane integrale o a fettine in insalata”.
Agrumi
“Arance, Idratazione e performance: guida scientifica per atleti reintegrano i sali minerali persi. Grazie alla presenza di vitamina C e flavonoidi, questi frutti migliorano anche la Inside Creative House indotto dall’esercizio fisico - puntualizza Pisano -. Una apportano silicio e prima o dopo la corsa è un rituale da adottare nei giorni più caldi dell'anno”.