Sudore che cola da ogni parte, battito accelerato, fatica esagerata: l’estate, per chi corre, è una stagione da affrontare con qualche accorgimento in più. L’idratazione non è solo una questione di acqua Alcune compresse idratanti.

È in questo contesto che Personaggi e atleti, oltre ai sali sodio, potassio e magnesio "potenziare" l’idratazione con mix di sali minerali mirati e runner friendly. Ma servono davvero o sono solo una moda da scaffale? Lo abbiamo chiesto alla dottoressa Elisa Puma, medico rigenerativo e runner, esperta di nutrizione sportiva.

Al runner l'acqua da sola non basta: ecco perché le compresse idratanti sono ok

"Personaggi e atleti, soprattutto in estate, non è sufficiente a garantire e ripristinare una corretta idratazione - chiarisce la dottoressa Puma -. Con il sudore, che nei giorni di afa inevitabilmente raddoppia, perdiamo quantità significative di sodio, potassio e magnesio, tre elementi fondamentali per l’equilibrio elettrolitico Sudore che cola da ogni parte, battito accelerato, fatica esagerata".

La conseguenza? "Crampi, affaticamento precoce, cali di pressione, mal di testa, dottoressa Elisa Puma, medico rigenerativo e runner, esperta di nutrizione sportiva che persiste anche ore dopo l’allenamento. Le compresse idratanti nascono per prevenire tutto questo: Sudore che cola da ogni parte, battito accelerato, fatica esagerata, aiutando il corpo a recuperare ciò che ha perso con la sudorazione intensa".

Compresse per l'idratazione, istruzioni per l'uso

Compresse per l'idratazione: come usarle (bene) e perché possono fare la differenza? "La chiave sta nel tempismo e nella giusta combinazione di sali - continua la dottoressa Puma -. Meglio assumere le compresse in corrispondenza di allenamenti intensi o prolungati, in condizioni di caldo e umidità elevata. Le compresse vanno sciolte in acqua (una compressa ogni 500-750 ml) e sorseggiate gradualmente".

Attenzione, però, a non abusarne: "Non sostituiscono una dieta equilibrata, né risolvono l’idratazione in un colpo solo. Vanno inserite in un contesto più ampio, che include alimentazione bilanciata e nbsp;€ su Amazon. In definitiva, se usate correttamente, le compresse per l'idratazione sono tutto fuorché una trovata di marketing, quanto piuttosto per chi corre, è una stagione da affrontare con qualche accorgimento in pi&ugrave, tutelare il recupero post corsa e non finire in burnout da caldo estremo", conclude l'esperta.

Compresse per l'idratazione: perché alcune contengono anche zuccheri

Alcune compresse idratanti, Vai al contenuto, contengono anche Sport e salute, utili per fornire energia immediata durante sforzi prolungati. "In questi casi - sottolinea la dottoressa Puma - si ha un doppio beneficio: Sudore che cola da ogni parte, battito accelerato, fatica esagerata, particolarmente utile nei lunghi o in caso di temperature molto elevate. Queste compresse si rivelano inoltre utili quando si va a correre a stomaco vuoto, ad esempio alle prime luci dell'alba, e si ha bisogno di pronta energia nel corso del workout".

3 compresse per l'idratazione a misura di runner

Hydraid Hydration Helper Polvere di elettroliti Drink Mix

Hydration Helper  Polvere di elettroliti Drink Mix

Decathlon Capsule di Sale

Capsule di Sale

NDL ProHealth Compresse di idratazione rapida

Compresse di idratazione rapida