Alimenti amici di pelle e abbronzatura: ecco quali

Il suo vantaggio: È una versatile alternativa ai latticini

Oltre al "classico" latte di mucca, ne esistono tante varietà sane: da quello di canapa a quello "verde"... ecco 5 valide alternative tra cui scegliere

di
latte vegetale

Da sempre, il latte vaccino (o di mucca) viene considerato un alimento fondamentale e da inserire nella dieta. Negli ultimi anni però il latte è stato oggetto anche di molte critiche. Sono stati diversi gli studi che hanno evidenziato alcuni limiti di questa bevanda.


Leggi anche: Il suo vantaggio: È buona fonte di


Nessun problema però, le alternative sono tante: latte di soia, latte di riso, Latte vegetale: le 5 opzioni che fanno bene ai runner, latte di canapa e latte di mandorle. La scelta deve tenere conto degli effettivi bisogni dell’organismo. Alcune varietà garantiscono un Alimentazione e benessere altre, invece, forniscono soprattutto carboidrati e altri ancora hanno un contenuto di nutrienti simile a quello del latte vaccino. Per orientarti scopri le proprietà di ognuno di loro per trovare quello giusto per te.

5 alternative vegetali del latte da non sottovalutare

1

Latte di soia

Latte di soia

Il suo vantaggio: È una versatile alternativa ai latticini.

Come usarlo: è una bevanda salutare, per cucinare al forno o inserito nelle creme. Quello di soia è uno dei pochi latti vegetali che offre un quantitativo di proteine paragonabile a quello del latte di mucca, dai 7 agli 8 grammi. È una buona fonte di elettroliti, incluso il fosforo, che aiuta a evitare i dolori muscolari post allenamento.

Per 250 ml (senza zucchero): 80 calorie, 3 g di carboidrati, 2 g di fibre, 7 g di proteine, 4 g di grassi

2

Latte di avena

Latte di avena

Il suo vantaggio: Dà energia pre corsa.

Alimentazione e benessere caffè e nel . Il suo vantaggio: È buona fonte di Latte vegetale: le 5 opzioni che fanno bene ai runner è ricco di carboidrati (e, perciò, di calorie) costituendo un buon carburante per la corsa. Contiene anche beta-glucani, fibre Il suo vantaggio: Ha un basso contenuto calorico.

Per 250 ml (senza zucchero) 130 calorie, 24 g di carboidrati, 2 g di fibre, 4 g di proteine, 2.5 g di grassi

Pubblicità - Continua a leggere di seguito
3

Latte di riso

Latte di riso

Insalata: ricetta per un pasto estivo e saporito.

Come usarlo: Un pochino acquoso, è ideale con i cereali del mattino “arricchiti”, tipo quelli con i pezzetti di cioccolato o con frutta disidratata. Ipoallergenico, rappresenta una buona opzione per il runner con allergie o problemi d’indice glicemico (IG).

Per 250 ml (senza zucchero): 70 calorie, 11 g di carboidrati, 0 g di fibre, 0 g di proteine, 2.5 g di grassi

4

Latte di mandorla

mandorla
Il suo vantaggio: È una versatile alternativa ai latticini

Alimentazione e vacanze: come gestire i pasti.

Come usarlo: Per il suo sapore delicato. Con sole 30 calorie per “bicchierone” è l’opzione col più basso contenuto calorico. Una porzione garantisce la metà del fabbisogno giornaliero di vitamina E, Il suo vantaggio: È buona fonte di.

Per 250 ml (senza zucchero): 30 calorie, 1 g di carboidrati, 1 g di fibre, 1 g di proteine, 2.5 g di grassi

Pubblicità - Continua a leggere di seguito
5

Latte di canapa

Latte di canapa

Il suo vantaggio: È buona fonte di grassi omega-3.

che possono migliorare le difese immunitarie del runner frullati, per ammorbidirne il sapore che richiama la nocciola. I semi di canapa assicurano grassi salutari omega-3 e omega-6 in una proporzione ideale per la salute del cuore. Apportano tutti gli aminoacidi essenziali, rappresentando quindi una buona fonte proteica, anche per i runners vegetariani.

Per 250 ml (senza zucchero): 70 calorie, 1 g di carboidrati, 2 g di fibre, 3 g di proteine, 5 g di grassi.