Le 6 qualità di carne più salutari e con meno grassi
Da grandi "classici" a insospettabili qualità: ecco quali carni fanno bene all'organismo e non fanno ingrassare

Pubblicità - Continua a leggere di seguito Gare ed eventi e in quest'ottica rientra anche la sfera alimentare. Se non sei tra coloro che ha deciso di Vai al contenuto Pubblicità - Continua a leggere di seguito carne nella tua dieta (evita di abbuffarti di solo carne rossa), Sport e salute opzioni di carne più sane e meno ingrassanti per godere delle proprietà di una dieta carnivora senza doverne pagare le conseguenze con un aumento di peso.
Leggi anche: Come sfruttare al massimo benefici dei semi
Fin dall'inizio, dobbiamo chiarire che una dieta sana ed equilibrata non può basarsi solo sul consumo di carne. Come viene sempre detto, una dieta sana deve includere diverse quantità di alimenti. Dalla carne, al pesce, alla frutta, alla verdura, Salmone crudo: fa bene alla salute.
Detto questo, la verità è che la carne è una fonte perfetta di proteine, minerali come ferro, potassio, fosforo, zinco e vitamine come la B12. Spesso si pensa che la carne bianca sia più sana di quella rossa. Quando vogliamo prenderci cura di noi stessi, tendiamo a scegliere la carne di pollame come il pollo o il tacchino rispetto alla carne di mammiferi come il manzo o il maiale. E spesso dimentichiamo che esistono mammiferi come il coniglio, che è anch'esso una carne bianca e contiene pochissimi grassi. A questo punto vi starete chiedendo quali sono le carni più sane e meno grasse. La cosa più logica da fare è mangiare quelle più magre, cioè quelle che contengono meno grassi. Ma c'è vita oltre il pollo e il tacchino, per questo abbiamo compilato un elenco di altre carni ideali per mantenere il peso e non ingrassare.
Le 6 carni più sane che puoi mangiare

Sport e salute
Come sfruttare al massimo benefici dei semi
Questi 5 alimenti aiutano a vivere di più

ai cereali e agli ortaggi