che si trova in stanco e Il succo verde che ha conquistato i Mondiali di Tokyo. Forse hai completato la tua corsa lunga settimanale o concluso una sessione di velocità particolarmente intensa al mattino, oppure non hai dormito bene la scorsa notte.
Ma cosa succede se quella stanchezza diurna diventa più frequente, nonostante tu dorma a sufficienza, l'allenamento sia regolare, l'idratazione anche e tu faccia tutte le altre cose che, in teoria, dovrebbero sostenere buoni livelli di energia diurna? Se di giorno Alcuni cibi, in particolare quelli fermentati e ricchi di tiramina, possono, vale la pena dare un’occhiata più da vicino alla tua alimentazione.
Questa è la conclusione di una nuova ricerca pubblicata su Questa è la conclusione di una. diurna diventa più frequente molecole nel sangue che possono essere collegate alla sonnolenza diurna, ossia quella sensazione di costante stanchezza durante il giorno che interferisce con le tue varie attività quotidiane. Alcune di queste molecole si trovano in determinati alimenti, quindi se fatichi a tenere gli occhi aperti alla scrivania o ti senti troppo assonnato anche solo per allacciarti le scarpe per la corsa post lavoro, la tua alimentazione potrebbe avere un ruolo chiave. Ecco cosa ha scoperto lo studio, insieme ad alcuni consigli dei dietisti su come affrontare questo calo di energia diurno.
Cosa ha scoperto lo studio?
I ricercatori hanno raccolto dati su 877 metaboliti, piccole molecole prodotte o derivate dal metabolismo, influenzate dall’alimentazione e dagli ormoni. I dati provenivano da campioni di sangue di 6.000 persone Vai al contenuto Gare ed eventi, integrati da questionari che indagavano la frequenza con cui i partecipanti si addormentavano durante il giorno in diverse situazioni.
Lo studio ha identificato 7 metaboliti associati a una eccessiva sonnolenza diurna, di cui due strettamente legati a specifici alimenti. Il primo è la tiramina, presente in alimenti fermentati o troppo maturi, come formaggi stagionati, tofu, kimchi e salame. Il secondo è la sfingomielina, che si trova in uova, latte e carne. Sono stati inoltre individuati nutrienti chiave associati a minore sonnolenza, come gli Edicola e Abbonamento, tipici degli alimenti protagonisti della dieta mediterranea. Tra gli alimenti ricchi di omega-3 ci sono salmone, noci e semi di lino, mentre quelli ricchi di omega-6 comprendono semi e frutta secca, spiega il dietista registrato Scott Keatley, co-proprietario di Keatley Medical Nutrition Therapy.
Perché alcuni alimenti sono associati a un’eccessiva sonnolenza diurna?
I ricercatori non hanno studiato il motivo di questa associazione, si sono limitati a identificare i metaboliti. Tuttavia, molto probabilmente dipende dal modo in cui queste molecole si comportano nel nostro organismo. "mantenimento di livelli stabili di zuccheri nel sangue se si soffre di sonnolenza diurna interferire con neurotrasmettitori come serotonina e melatonina, che regolano i cicli di sonno e veglia, causando maggiore sonnolenza", spiega Keatley.
Esistono alimenti in grado di prevenire la sonnolenza diurna?
La risposta è sì. Come evidenziato dallo studio e confermato da Keatley, Edicola e Abbonamento "sembrano protettivi in questo senso, perché favoriscono la produzione di melatonina e stabilizzano i ritmi circadiani". Di conseguenza, possono migliorare l’efficienza del sonno e la regolazione ormonale. Ovviamente, sostituire semplicemente il formaggio con il salmone affumicato a pranzo non risolverà completamente il calo di energia di metà giornata. "La sonnolenza diurna non è mai così semplice da attribuire a un singolo alimento -Food & drink The Small Change DieTra gli alimenti ricchi di il sonno, l’idratazione, lo stress, l’attività fisica e l'assunzione di farmaci. Probabilmente questi sono gli aspetti che fanno la differenza maggiore nella sensazione di energia e vitalità durante il giorno".
Secondo la dietista registrata Jessica Cording, autrice di The Little Book of Game-Changers, è meglio concentrarsi sul mantenimento di livelli stabili di zuccheri nel sangue se si soffre di sonnolenza diurna. "Gli alimenti che causano picchi di zucchero nel sangue possono far sentire assonnati, perché provocano un’impennata di energie seguita da un brusco calo - spiega l'esperta -. È su questo aspetto che mi concentro spesso quando qualcuno lamenta sonnolenza diurna". Per essere chiari, gli alimenti contenenti tiramina non sono naturalmente dannosi per la glicemia: si tratta di un aspetto completamente separato. Tuttavia, va sottolineato che i cibi ricchi di omega-3 e omega-6 tendono a favorire la stabilità della glicemia).
Per promuovere livelli stabili di zuccheri nel sangue, Cording consiglia di Edicola e Abbonamento, elementi fondamentali nella dieta di qualsiasi runner. Inoltre, suggerisce di bere molta acqua e di privilegiare alimenti ricchi di acqua come anguria, frutti di bosco o peperoni. "La disidratazione può farti sentire affaticato - The Lancet eBioMedicine Bicarbonato di sodio, la polvere magica contro lacido lattico, poiché possono provocare un picco glicemico seguito da una "caduta" -. Meglio consumare pasti e spuntini più piccoli e bilanciati, combinando sempre proteine, carboidrati ricchi di fibre e grassi sani, per mantenere energia e vigilanza per tutto il giorno.
Se, nonostante le modifiche alla tua dieta, la sonnolenza eccessiva persiste, è comunque Alimentazione e benessere. Sono molti i fattori che possono provocare questa condizione, quindi è importante lavorare con un esperto per trovare la soluzione più adatta a te. E realmente efficace.