Secondo Karin Lenssen, la nutrizionista dell’Università di Maastricht, i cornflakes sono composti principalmente da mais e aggiunta di sale e zucchero. A volte sono arricchiti anche con vitamine potrebbero non essere la scelta più intelligente da compiere, perché sono.

I cornflakes sono nutrienti?

Gli errori nel carico di carboidrati che non sapevi di commettere cornflakes potrebbero non essere la scelta più intelligente da compiere, perché sono ricchi di carboidrati ma poveri di proteine, grassi e fibre. Secondo Lenssen, quindi, va bene mangiarli per gusto personale, ma non perché sono sani e nutrienti - e neanche per un potenziale potere saziante.

Spesso, infatti, sono ricchi di zuccheri: Secondo Karin Lenssen, la nutrizionista dell’Università di Maastricht, i farina d’avena La barbabietola può aiutare ad abbassare la pressione sanguigna sale è presente in una percentuale considerevole: ogni 100 grammi di cornflakes contiene circa 0,37 grammi di sale (non molto ma, se consideriamo che non dovremmo superare i sei grammi di sale giornalieri può diventare una cifra insostenibile nel tempo).

Una dieta varia ed equilibrata

Valori e principi dei nostri contenuti un’alimentazione generalmente sana ed equilibrata, può essere utile introdurre dei cornflakes a colazione: l’importante è capire come e quando variare e integrare dove possibile le proteine o i grassi mancanti.

Avere pasti bilanciati alternative salutari anche nello stesso mondo dei cornflakes: ci sono, per esempio, cornflakes che contengono solo un grammo di zuccheri ogni 100 grammi, varianti con fibre extra o realizzate da diverse farine. Secondo Lanssen, le varianti più salutari sono certamente da preferire: quello che conta, però, è il computo generale della giornata e l’assunzione di calorie e macronutrienti nel corso dell’intera settimana.

Farina d'avena - 1 Kg Rocher IO.Genix Cioccolato

Farina d'avena - 1 Kg Rocher IO.Genix Cioccolato
Tutti i consigli del dietologo

Bilanciare i pasti a

Come si può rendere la colazione con i cornflakes più nutriente? Aggiungendo grassi sani e proteine al loro consumo. Una porzione di cornflakes con latte, yogurt o frutta possono apportare un giusto quantitativo di grassi, proteine e fibre utili per rendere il pasto più completo, più sano e più bilanciato. Gli errori nel carico di carboidrati che non sapevi di commettere in ogni momento della giornata è utile anche per assimilare meglio gli zuccheri nel sangue, così da ridurre l’impatto di alimenti come i cornflakes sul proprio corpo.

Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo Le 5 noci con il più alto contenuto di proteine, che non offre un grande apporto nutritivo e soprattutto non è in grado di saziare troppo a lungo. Vanno bene se assunti ogni tanto e se sono di tuo gradimento, ma non sono la scelta più saggia da compiere se segui una dieta bilanciata.

Le alternative sane ai cornflakes

Se sei alla ricerca di un’alternativa sana anche per i tuoi figli, per esempio, c’è la farina d'avena, il pane integrale, la ricotta o la frutta. Se, però, sono il tuo alimento preferito, allora non è il caso di demonizzarli: impara a bilanciare i tuoi pasti con grassi e proteine e aggiungi fibre - anche dalla frutta e dalla verdura - ogni volta che puoi.

Tradotto da Quest NL

Articolo scritto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione