Cerchi sempre di mangiare più proteine, ma non è sempre facile. In genere, si mangiano pesce, carne e uova (le proteine d'oro), ma c'è vita oltre questi tre gruppi di alimenti. Infatti, il modo più semplice e delizioso per migliorare la salute può risiedere in un piccolo seme che probabilmente hai già in dispensa.

I Pubblicità - Continua a leggere di seguito hanno grandi benefici per il benessere e gli esperti lo confermano. Secondo la nutrizionista clinica Maria Fernanda Contramaestre: “La chia è uno dei semi più completi che esistano. Sono ricchi di proteine, saziano e riducono le infiammazioni, il che li rende un alleato perfetto da incorporare in qualsiasi dieta sana”.

Perché questo seme fa così bene?

La chia, originaria dell'America centrale, è stata utilizzata fin dall'antichità per il suo valore nutrizionale. Ma oggi, con la democratizzazione e la diffusione di diete più sane e naturali, ha raggiunto lo status di superfood.

Che cos'ha di speciale? Secondo gli esperti: “ è un'incredibile fonte di proteine vegetali, fibre, Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo antiossidanti, che la rendono un ottimo complemento per una dieta equilibrata”.

I benefici della chia che non puoi ignorare

  • Sono ricchi di proteine vegetali. I Pubblicità - Continua a leggere di seguito contengono una quantità impressionante di proteine, essenziali per la crescita e la riparazione muscolare, oltre ad essere un'ottima opzione per le persone che seguono una dieta vegetariana o vegana, o che hanno patologie come l'istamonosi. Secondo Contramaestre, “uno dei principali vantaggi della chia è che fornisce proteine di alta qualità, cosa che spesso è più difficile da trovare nelle fonti vegetali”.
  • Sono molto sazianti. Questo è uno dei motivi di consumo più popolari. E perché? Quando i semi entrano in contatto con l'acqua, si espandono e formano una sorta di gel, che può aiutare a ridurre la fame tra i pasti. “Grazie al loro elevato contenuto di fibre, i Pubblicità - Continua a leggere di seguito si espandono nello stomaco e danno una sensazione di sazietà molto più duratura, aiutando a controllare l'appetito”, spiega la nutrizionista.
  • Riducono l'infiammazione. Gli acidi grassi omega-3 presenti in questi semi svolgono un ruolo cruciale nel ridurre l'infiammazione dell'organismo. Contramaestre ci ricorda che “l'infiammazione cronica è alla base di molte malattie, e incorporando alimenti ricchi di omega-3, come la chia, possiamo ridurla notevolmente, migliorando la salute generale”.
  • Fonte di antiossidanti. “Gli antiossidanti presenti nella chia, come i polifenoli, sono essenziali per prevenire l'invecchiamento precoce e per mantenere il corpo libero dalle tossine”, afferma.
  • Migliorano la digestione, poiché “la fibra solubile contenuta nella chia assorbe l'acqua e forma un gel che facilita il passaggio del cibo attraverso il tratto digestivo, aiutando a prevenire la stitichezza e a regolare il transito intestinale”.
Pubblicità - Continua a leggere di seguitopinterest
Irina Marwan//Getty Images

Come aggiungere la chia alla dieta

La buona notizia è che i Pubblicità - Continua a leggere di seguito sono facilissimi da aggiungere alla vita di tutti i giorni. Puoi metterli nei frullati, yogurt, insalate o anche usarli come base per salutari budini. Maria Fernanda consiglia un modo semplice per sfruttare i loro benefici: “Puoi preparare un budino di chia mescolando 2-3 cucchiai di semi con latte vegetale e lasciandolo riposare in frigorifero per tutta la notte. Al mattino avrai una colazione deliziosa e ricca di nutrienti”.

Un'altra opzione è quella di cospargerli sulle insalate o aggiungerli ai fiocchi d'avena. “La chia è estremamente versatile. Si può usare in quasi tutto, dai frullati al deliziosa e ricca di nutrienti&rdquo, ed è uno dei semi più facili da usare”, conclude l'autrice.