Gli alimenti proteici Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo snack Questi 5 alimenti aiutano a vivere di più yogurt, l’aggiunta di valori proteici sembra incontrare le esigenze soprattutto di chi fa tanto sport. La spinta del mercato è così forte che a volte si finisce per esagerare...
Estate, sport e pesce: la combinazione vincente Barilla che ha atteso di avere un prodotto “maturo” e in linea con gli standard qualitativi dei palati italiani, per proporre un nuovo formato di pasta… con aggiunta di proteine. Si chiama Barilla Protein+, una nuova linea di pasta ad alto contenuto proteico pensata per chi non vuole rinunciare al gusto. Il prodotto è stato lanciato questa settimana alla Termini e condizioni di uso ed è differente rispetto al prodotto già in vendita da poco più di un anno anelgi Stati Uniti.
Pasta e proteine: un binomio vincente per chi vive di sport
Di “paste proteiche” il mercato è già pieno, ma ciò che ha fatto la multinazionale della pasta è stato ricercare una ricetta che potesse conservare intatto il gusto del mangiare una pasta tradizionale, pur arricchita con 20 grammi di proteine per 100 grammi di prodotto, grazie all’aggiunta di proteine di piselli.
Perché diciamo che non si tratta di una esagerazione? Perché il mix tra pasta (carboidrati) e piselli (proteine), è una parte rilevante della dieta mediterranea, dunque, un piatto di pasta di questo tipo può rappresentare un connubio equilibrato per chi vuole supportare il proprio fabbisogno proteico, senza sforzi e senza stravolgere le abitudini.
La base resta quella della pasta che conosciamo tutti: acqua e semola di grano duro selezionata, trafilatura al bronzo. L’aggiunta delle proteine di pisello non altera la consistenza e la cottura al dente. Il vantaggio è quello di avere in appena 10 minuti (il tempo di cottura al dente) una pietanza completa, anche se si sceglie di condirla solo con un filo d’olio. Un ingrediente adatto alla cucina vegana e di utilizzo semplice e rapido anche per tutti gli altri.
Protein+ viene proposta nei tre formati tra i preferiti dagli italiani, ossia fusilli, penne rigate e spaghetti. Il tutto racchiuso in un pack giallo da 400 grammi che verrà venduto a un prezzo di listino di poco più di 2 euro.
Per chi è sempre “di corsa”, dentro e fuori dallo sport
Una recente indagine rivela un dato chiaro: il 39% degli italiani dichiara di non avere abbastanza tempo per sé stesso, e quasi il 60% ha meno di due ore al giorno per dedicarsi alle proprie passioni, corsa inclusa. In questo scenario, accade sempre più spesso che si sacrifichi il momento del pasto, scegliendo di non mangiare o di prediligere il fast food. Una pasta proteica può fare la differenza.
Barilla è andata oltre il prodotto: con Academia Barilla, ha creato ricette originali per chi è sempre di fretta ma non vuole rinunciare a un’alimentazione varia e ricca di gusto. Ecco un menù smart per chi ha appena chiuso un’uscita da 10K e ha solo 15 minuti per ricaricare le energie prima di tornare in call. Oppure per chi vive in equilibrio tra sogni, scadenze e sessioni di potenziamento.