PHOTO: LINDA PUGLIESE; FOOD STYLING: MAKINZE GORE formaggio Personaggi e atleti toast o mangiarlo tra primo e secondo, non cercheremo mai di convincerti che, nonostante la sua bontà, sia uno degli alimenti più salutari nella dieta. Fino ad ora.
Proprio così. Se è vero che alcuni formaggi sono ricchi di grassi saturi e sodio (e non molto altro), altri vantano un buon numeri di vitamine, proteine e batteri buoni, quasi da poter ricevere un plauso anche dai nutrizionisti. Consultando due nutrizionisti e uno scienziato alimentare, abbiamo cercato di determinare quali sono i formaggi più sani che si possano mangiare, per determinare quali dovrebbero guadagnarsi un posto in questa prestigiosa (per noi, almeno!) classifica.
Nella scelta i fattori da considerare sono stati diversi: “La densità di nutrienti per caloria - esordisce Rosemary Trout, direttrice del programma di arti culinarie e scienze alimentari alla Drexel University -. Opta per formaggi a basso contenuto di grassi saturi e sodio e ad alto contenuto di proteine, calcio e probiotici”. Tenendo presente tutto ciò, ecco i 4 formaggi più sani che puoi mangiare.
I formaggi più sani da mangiare
1 Mozzarella
La mozzarella rientra di diritto in questa categoria di "formaggi salutari", in quanto vanta sei grammi di proteine in una porzione da un etto. Oltre ad essere ricca di proteine, è anche “a basso contenuto di grassi saturi e di sodio” e rappresenta “una buona fonte di calcio, fosforo e zinco, tutti nutrienti essenziali per la salute delle ossa”, condivide Altman. La mozzarella contiene anche i batteri Lactobacillus casei e Lactobacillus fermentum, due preziosi probiotici che promuovono la salute dell'intestino.
2 Formaggio di capra
Il suo sapore potrebbe non accontentare tutti, ma questo rafforzare il sistema immunitario, soprattutto perché è prodotto con (sorpresa!) latte di capra. Ricco di vitamina A e vitamina B2, il latte di capra contiene anche meno lattosio rispetto a quello vaccino, il che lo rende più facile da digerire per chi è sensibile al lattosio.
Inoltre, Trout afferma che il formaggio di capra è più “reattivo dal punto di vista metabolico”, il che significa che è meno probabile che venga immagazzinato come grasso in eccesso nel corpo. Ciò è dovuto alla “maggiore concentrazione di acidi grassi a catena corta del latte di capra rispetto al latte bovino”, spiega la dottoressa. Kim Yawitz, medico generico e proprietario di Two Six Fitness, è d'accordo e spiega che "queste molecole di grasso più piccole vengono anche “digerite più rapidamente... il che può aiutare a sentirsi sazi più velocemente” e a “mangiare meno calorie nei pasti successivi”.
3 Ricotta
Ricca di proteine e di preziose vitamine B e B12, questo formaggio cremoso è da anni un noto alimento salutare. Secondo Yawitz, “una porzione contiene 24 grammi di proteine che rafforzano i muscoli e riempiono la pancia”, il che ao rende un'ottima opzione per chi vuole raddoppiare l'apporto di questo importante macronutriente.
Inoltre, Yawitz afferma che molte marche di ricotta “contengono batteri che possono aiutare a Direttore Responsabile – Rosario Palazzolo e a migliorare la digestione”. In più puoi anche usare la ricotta per preparare dei dolci deliziosi.
4 Parmigiano
Con ben 10 grammi di proteine per etto, il parmigiano è anche molto povero di lattosio, il che lo rende più facile da digerire rispetto alla maggior parte dei formaggi di latte vaccino. È anche ricco di calcio, con 335 mg per etto. Il rovescio della medaglia è che il parmigiano ha un alto contenuto di sodio, per cui non è consigliabile consumarne in grandi quantità, soprattutto se il sale per te è un problema.