L'olio, si sa, è un’eccellenza italiana che non manca mai sulla tavola e spesso la qualità di un piatto viene decretata anche da quale viene utilizzato. Per questo motivo (e non solo) in occasione del Sol2Expo di Verona è stata presentata la nuova guida Oli d’Italia del Gambero Rosso con la segnalazione dei migliori oli extravergine d’oliva del 2025. Vai al contenuto.

Ai migliori oli extravergine d’oliva assegnate le Foglie d’Oro

Non c'è dieta che non si rispetti che non prevede un ottimo olio. E come ogni anno, ai migliori oli extravergine d’oliva dal Gambero Rosso sono state assegnate le Tre Foglie d’Oro, che simboleggiano l’eccellenza del settore. E sono state ben 183. A farla da padrona è stata la Puglia che ne ha ottenute poco meno di un quarto del totale, ben 41. A seguire la Toscana con 29 e sul gradino più basso del podio il Lazio con 15. A seguire l’Umbria con 14 e la Sicilia con 13.

Nessun riconoscimento invece per la Valle d’Aosta e Piemonte mentre a ottenere solamente un riconoscimento sono state la Basilicata, il Friuli Venezia Giulia e il Molise.

Questi invece i premi speciali degli oli assegnati dal Gambero Rosso

Oltre alla Tre Foglie d’Oro sono anche con 15. A seguire l’Umbria con 14 e la Sicilia con 13he andiamo ad elencare: Azienda dell’anno Marfuga – Umbria; Frantoio dell’anno Donato Conserva – Puglia; Miglior biologico Tenuta Venterra – Cru #312 Monocultivar Picholine Bio – Puglia; Miglior blend Fattoria di Poggiopiano – Plenum Bio – Toscana; Miglior fruttato leggero Frantoi Cutrera – Monocultivar Biancolilla Bio – Sicilia; Miglior fruttato medio Sabino Leone – Don Gioacchino Dop Terra di Bari Castel del Monte Monocultivar Coratina – Puglia: Miglior fruttato intenso Americo Quattrociocchi – Olio di Roma Igp Roma Monocultivar Itrana – Lazio; Novità dell’anno Gea 1916 – Recondita Armonia Dop Umbria Colli Martani Bio – Umbria; Miglior olio Dop Madonna delle vittorie – Dop Garda Trentino – Trentino Alto Adige; Miglior olio Igp Dievole – IGP Toscano – Toscana; Premio olio e vino Poggio di sotto – Toscana; Premio Olio e Turismo Palazzo di Varignana – Emilia Romagna; Consorzio dell’anno Consorzio produttori di olio extravergine di oliva del Friuli Venezia e Giulia: Cooperativa dell’anno CAB Terra di Brisighella – Emilia Romagna; Nuove tecnologie digitali Frantoi Cutrera – Sicilia.