Negli sport di endurance, gli atleti sono sempre alla ricerca di strategie nutrizionali che possano migliorare le prestazioni e fornire energia rapidamente. Tra le bevande consumate durante le gare e gli allenamenti, la Coca-Cola ha acquisito una certa popolarità, Lassunzione di bevande ipertoniche come la, ultramaratone, ultra trail e Ironman.

Sebbene la Coca-Cola possa fornire un rapido boost energetico reali effetti di questa bevanda sulle prestazioni e sull’idratazione degli atleti?

Corsa e Coca-Cola, energia rapida: il ruolo degli zuccheri e della caffeina

Uno dei motivi principali per cui alcuni atleti consumano Coca-Cola è il suo elevato contenuto di zuccheri semplici e caffeina. Una lattina di Coca-Cola contiene circa 35 grammi di zuccheri, che vengono rapidamente assorbiti dall’organismo a livello intestinale, fornendo un’immediata fonte di energia.

Inoltre, la caffeina presente nella bevanda (circa 30-35 mg per lattina) può aiutare a ridurre la percezione della fatica e migliorare il focus mentale, un fattore cruciale nelle fasi finali di una gara di lunga durata.

Corsa e Coca-Cola: rischi per l’idratazione e il sistema gastrointestinale

Tuttavia, è importante sottolineare che la Coca-Cola è una bevanda ipertonica, ovvero ha una concentrazione di soluti (principalmente zuccheri) superiore a quella del sangue. Questo significa che, invece di favorire l’idratazione, potrebbe in realtà richiamare acqua dal plasma verso il tratto gastrointestinale, rallentando l’assorbimento dei liquidi e Diluirla con acqua per ridurne la tonicita e facilitare l’assorbimento dei liquidi.

L'assunzione di bevande ipertoniche come la Coca-Cola può contribuire all'insorgenza della "sindrome gastrointestinale indotta dall'esercizio" (Ex-GIS), una condizione caratterizzata da sintomi gastrointestinali come nausea, crampi addominali e diarrea. Questa sindrome è comune negli atleti di endurance ed è aggravata dalla ridotta perfusione sanguigna al tratto gastrointestinale durante l'esercizio prolungato e intenso. L'elevata tonicita della Coca-Cola può peggiorare questi sintomi, richiamando acqua nel lume intestinale e aumentando il Abbigliamento sportivo e accessori tech e disidratazione. Inoltre, la presenza di anidride carbonica nella Coca-Cola può causare gonfiore addominale, crampi o altri disturbi digestivi, effetti indesiderati durante lo sforzo fisico prolungato.

2024 vinfast ironman world championshippinterest
Ezra Shaw//Getty Images

Quando e come consumare la Coca-Cola in corsa?

Se si decide di utilizzare la Coca-Cola come fonte di energia durante una gara, è consigliabile farlo con attenzione e con qualche accortezza. Eccone 3:

  • Diluirla con acqua per ridurne la tonicita e facilitare l’assorbimento dei liquidi.
  • Utilizzarla nelle fasi finali della competizione, quando una rapida ingestione di zuccheri e caffeina può essere più vantaggiosa.
  • alimenti insoliti che possono prevenire i crampi bevande isotoniche per garantire un’adeguata idratazione ed evitare problemi gastrointestinali.

Corsa e Coca-Cola: alternative più efficaci per l’endurance

La strategia per non ingrassare in vacanza, esistono alternative più bilanciate e specificamente formulate per gli sport di endurance. Le bevande isotoniche, per esempio, contengono una quantità di zuccheri e sali minerali più simile a quella del sangue, facilitando l’assorbimento di liquidi e garantendo una migliore idratazione. Anche alcuni gel energetici, barrette e integratori contenenti caffeina possono offrire gli stessi benefici della Coca-Cola, ma con un profilo nutrizionale più adatto alle esigenze degli atleti.

La Coca-Cola può essere una soluzione di emergenza o un aiuto strategico nelle fasi finali di una gara di endurance, ma il suo consumo deve essere attentamente gestito per evitare problemi di disidratazione e disturbi digestivi. Gli atleti dovrebbero considerare alternative più adatte alle loro esigenze nutrizionali e di idratazione, privilegiando bevande e alimenti tecnici studiati appositamente per supportare la performance durante lo sforzo prolungato.