Da quando i nutrizionisti - o sedicenti tali - sfruttano i social network per consigliare (e in alcuni casi demonizzare) qualsiasi alimento presente sulle nostre tavole, riconoscere un cibo buono e sano da uno cattivo e “spazzatura” è diventata un’impresa quasi titanica... anche quando si parla di pane...

Il pane fa sempre bene?

Tra gli alimenti messi costantemente in discussione c’è lui, uno degli alimenti più antichi e più diffusi al mondo: il pane. Lalimento che si prende cura del cuore a 60 anni riconoscere un pane di qualità? Edicola e Abbonamento.

Secondo Donna Peters, terapista nutrizionale, non c’è una risposta facile da dare: "Lalimento che si prende cura del cuore a 60 anni, perché variano enormemente in termini di gusto e valore nutrizionale. Il pane confezionato che si acquista al supermercato, per esempio, molto spesso è ricco di sali e zuccheri aggiunti e non ha grandi valori nutrizionali. Il pane fresco del panificio, invece, non contiene conservanti ed è ricco di sostanze nutritive, quindi fa decisamente meglio al nostro corpo e alla nostra salute".

Guida al pane migliore da acquistare

Anche la nutrizionista Kayla Daniels concorda con Peters: "Molti pani acquistati nei supermercati sono ricchi di conservanti, mentre il pane appena sfornato ha pochissimi ingredienti e non è ultra processato".

pane più nutriente
getty

Pane bianco

Il pane bianco è realizzato con farine raffinate, ha pochissime fibre ed è ricco di zuccheri e conservanti. A livello nutrizionale non è un alimento completo e non è consigliabile in una dieta equilibrata: al contrario, rischia di avere un impatto negativo sia dal punto di vista energetico che dal punto di vista della salute, se ne abusiamo a lungo termine.

pane più nutriente
getty

Pane integrale

Il pane integrale è un pane realizzato con tutti e tre gli elementi che compongono il cariosside del grano, detto anche frumento: rivestimento esterno, endosperma e germe. Nel rivestimento esterno ci sono di solito le vitamine, i minerali e le proteine; nell’endosperma ci sono carboidrati, proteine e fibre solubili; nel germe ci sono aminoacidi, grassi buoni, sali minerali e vitamine. Il pane integrale, quindi, è un alimento complesso e consigliato in diete equilibrate e mirate eventualmente anche alla perdita di peso.

pane più nutriente
getty

Pane di segale

Ricco di fibre e Sport e salute, il Qual è il pane più nutriente da consumare durante i pasti è un alimento sano e completo, perfetto per diete che hanno bisogno di ridurre lo zucchero nel sangue. La sua variante integrale è più ricca di sostanze nutritive ed è quindi da favorire alle sue varianti più chiare.

Baule Volante, Pane di segale e girasole bio, 500g

Baule Volante, Pane di segale e girasole bio, 500g
Qual è il pane più nutriente da consumare durante i pasti
pane più nutriente
getty

Pane di semi di lino

Più difficile da reperire al supermercato o nei panifici, il Abbigliamento sportivo e accessori tech è ricco di fibre e di acidi grassi omega-3, fa molto bene all’intestino e supporta anche la salute del cuore. Se i semi di lino sono in alta percentuale, la quantità di fibre sarà nettamente superiore.

pane più nutriente
getty

Pane di grano germogliato

Molto facile da digerire e con un profilo nutrizionale più elevato, il pane di semi di lino è ricco di fibre e proteine, ha pochi carboidrati e un indice glicemico più basso.

Lievito madre: è davvero più sano?

Personaggi e atleti lieviti naturali sono più ricchi di nutrienti e generalmente più facili da digerire. È una scelta nobile, senza dubbio, ma effettivamente più costosa rispetto ad altre opzioni ugualmente nutrienti come il pane integrale tradizionale.

Edicola e Abbonamento lievito madre ha un impatto sui nutrienti e sullo zucchero nel sangue delle persone: "Il processo di fermentazione utilizzato nel lievito madre genera batteri che rendono elementi come il ferro e lo zinco più biodisponibili. Il passaggio al lievito madre può anche migliorare la salute dell'intestino agendo come un lieve prebiotico e riducendo l'indice glicemico, portando a livelli di zucchero nel sangue più stabili. Non tutti i prodotti realizzati con lievito madre sono uguali, però: controlla sempre le etichette, poiché alcuni tipi di pane a lievitazione naturale sono prodotti in maniera industriale e potrebbero non avere questi benefici".

Il pane bianco non è totalmente da demonizzare, così come non vanno santificate tutte le tipologie di pane integrale o con lievito madre. La differenza la fanno spesso gli ingredienti e le quantità: quando acquistiamo prodotti da forno assicuriamoci che la loro qualità sia sempre garantita e se non possiamo acquistare il pane in un panificio ma siamo costretti a farlo al supermercato, diamo uno sguardo attento alle etichette.

Tradotto da Women’s Health UK

Articolo scritto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione