I pomodori ciliegini sono una manna per i genitori con bambini che non sono ancora completamente saliti sul treno delle vitamine. Sono un po' più dolci e croccanti dei pomodori normali, e in più hanno le dimensioni di una caramella. Questo può rendere persino divertente il consumo di verdure per i più piccoli (anche se il fatto che i pomodori appartengano alle verdure è discutibile).

Ma cosa si può dire del valore nutrizionale dei pomodorini? È inferiore a quello dei pomodori normali? Sebbene il fatto che siano adatti ai bambini sia positivo, sarebbe un peccato se queste vitamine di base fossero anche un gradino più basso nella scala della salute. Ecco tutte quello che devi sapere.

Pomodori classici o pomodorini, i valori nutrizionali

Approfondiamo un i valori nutrizionali dei pomodori. A prima vista, i pomodori "classici" sembrano più salutari: contengono un po' meno chilocalorie per 100 grammi (da 20 a 30), un po' meno zuccheri (da 2,9 a 3,9 grammi) e un po' meno grassi (da 0,4 a 0,8 grammi). I pomodori ciliegini, invece, contengono un po' più proteine (da 0,9 a 0,7 grammi) e fibre (da 1,9 a 1,3 grammi).

Ma nessuno mangia i pomodori per le proteine e nessuno li evita per le calorie. Nel quadro generale, quelle 10 chilocalorie per 100 grammi in più o in meno non fala differenza. Mangia una gomma da masticare o una fetta di formaggio in meno al giorno e sarà lo stesso. Inoltre, il contenuto di zucchero nei pomodori ciliegini non è nulla di cui preoccuparsi.

human hands slicing tomatoes over a wooden table for a vegan mealpinterest
Wesley Soares Ferracini//Getty Images

I pomodori classici sono ricchi di vitamine, vale anche per i pomodorini?

Che dire delle vitamine e dei minerali? Il pomodoro grande è una fonte di vitamina C, vitamina K, acido folico (B11) e potassio. Estate, sport e pesce: la combinazione vincente antiossidanti per proteggere le cellule. Il betacarotene può anche essere convertito dall'organismo in vitamina A.

cibi che contengono potassio, più di una banana: Running e cibo oltre la dieta mediterranea. Inoltre, diverse sostanze nutritive salutari sono anche proporzionalmente più presenti nei pomodori ciliegini. Ad esempio, quelli piccoli contengono una quantità nettamente superiore di vitamina C (da 24 a 15 milligrammi per 100 grammi), betacarotene (da 771 a 464 microgrammi) e licopene (da 4152 a 2949 microgrammi).

Il fatto che i pomodorini abbiano un po' più di tutti questi nutrienti è probabilmente dovuto alla loro maggiore concentrazione. Contengono relativamente meno acqua e più buccia e polpa. Quindi si ottiene più pomodoro per grammo di pomodoro. Questo spiega anche perché hanno una quantità leggermente maggiore di carboidrati, fibre, proteine e grassi.

Food & drink, possiamo rispondere con un secco “sì”. Contengono un po' più calorie, ma sono più che compensate da una maggiore ricchezza di vitamine e minerali. Quindi, se tuo figlio bambino i pomodori solo quando sono piccolini, non c'è alcun problema.