Introdurre alcuni cambiamenti nello stile di vita può essere una vera sfida. Puoi essere in grado di migliorare la tua dieta e puoi anche riuscire a fare esercizio fisico regolarmente, ma La zuppa anticatarro è buona e rafforza il sistema immunitario pranzo o della cena Food & drink.

Troppo spesso molti fattori legati al lavoro o alla vita personale ti costringono a mantenere determinate routine anche se sappiamo che non sono le più appropriate. Negli ultimi anni Gare ed eventi, ovvero la disciplina che sostiene il rispetto del ritmo naturale dell'organismo nell'ingerire gli alimenti per integrarli nel momento più opportuno. Non si tratta più solo di mangiare ciò che fa bene, ma è anche essenziale sembra una missione impossibile... ma dovresti farlo. La scienza indica un legame tra l'orario dei pasti e la predisposizione a un sonno di qualità inferiore, a malattie cardiometaboliche. La deregolamentazione dei ritmi circadiani che regolano la nostra biologia sembra la causa più probabile.

Il momento migliore per cenare secondo gli esperti di longevità

Queste conclusioni sono condivise da alcuni dei più rinomati esperti di longevità del mondo. Per esempio, Valter Longo, direttore del Longevity Institute della University of Southern California che afferma: “Se si cena sempre più tardi, il messaggio che il corpo riceve è che bisogna rimanere attivi più a lungo. Questo potrebbe influire negativamente sul sonno e sull'efficienza con cui si bruciano le calorie". L'ideale per il l'esperto è consumare l'ultimo pasto della giornata almeno tre ore prima di andare a letto. In altre parole, se l'ora in cui dormi di solito è mezzanotte, non è consigliabile cenare molto più tardi delle 21.

Adam Collins, professore associato di nutrizione all'Università del Surrey (Regno Unito), è d'accordo, perché l'orario della cena determina il tempo totale di digiuno tra l'ultimo pasto di un giorno e il primo pasto del successivo, il cosiddetto time-restricted eating, un tipo di digiuno intermittente che prevede il mantenimento di tutti i pasti della giornata entro 12 ore o meno l'uno dall'altro. “Questo permette al corpo di entrare in una fase più catabolica, di ossidazione dei grassi. Si allena il corpo a fare ciò per cui è stato progettato: bruciare i carboidrati quando si mangiano i carboidrati e bruciare i grassi quando non si mangiano. Questo può aiutare a perdere peso e in generale è positivo per la salute del metabolismo”, spiega l'esperto.

Come dovrebbe essere la cena

Tuttavia, anche se la raccomandazione è di cenare presto e di non mangiare troppo, tutto dipende dalle circostanze. Ad esempio, se durante il giorno si pratica attività fisica, una cena abbondante e ricca di carboidrati e proteine può essere ciò di cui si ha bisogno per aiutare i muscoli a recuperare. Tieni presente che non tutti hanno le stesse abitudini ed esigenze. In ogni caso, come ci assicura Longo, l'abitudine più comune dei centenari longevi è quella di consumare una cena “leggera” abbastanza presto, in modo da avere 12 ore di tempo prima della colazione Questi 5 alimenti aiutano a vivere di pi&ugrave.

La chiave, al di là di una cena più o meno abbondante, è mantenere i pasti entro una finestra di 12 ore e terminare la cena tre ore prima di andare a letto. “Se si cena di più e si dorme bene, e il colesterolo e la pressione sanguigna sono a posto, allora puoi procedere con la tua routine. Ma se dormi male e hai problemi di salute, potresti passare a mangiare di più a colazione e a pranzo e meno cena, che di solito è lo schema più salutare”, conclude l'esperto.