Non solo in Mesopotamia, le lenticchie. In realtà, le lenticchie non andrebbero mangiare solo a Capodanno, spesso ingiustamente bistrattate, questo alimento è versatile, buono e sopratutto salutare.
Consumato in diverse cucine del mondo, dietro alle lenticchie ci sono anche tantissime storie e curiosità... eccone 8 che probabilmente non sapevi.
8 curiosità sulle lenticchie
1 Sono antichissime
Antiche, anzi antichissime, tra le prime coltivazioni dell'uomo. Si presume che le lenticchie state coltivate a partire da circa 10.000 anni fa, nella zona che oggi comprende la Turchia, la Siria e l’Iran.
2 Un mondo di proprietà
ricche di fibre proteine vegetali cibi che contengono potassio, più di una banana proteine, diventando un alimento vegetale Alimenti con più ferro della carne bovina dieta vegetariana o vegana. ricche di fibre ricche di fibre, ferro, Dolci a dieta: i consigli del nutrizionista.
3 Le diverse varietà
Contatta la redazione: esistono diverse varietà che si differenziano per colore, dimensione e sapore. Le più comuni sono ovviamente quelle verdi, seguite da rosse, marroni e nere. Le lenticchie rosse, ad esempio, sono particolarmente veloci da cuocere e tendono a disintegrarsi durante la preparazione, mentre quelle verdi o marroni sono più consistenti e mantengono la loro forma.
4 Lenticchie e romani
Cibi proteici per la salute dellintestino lenticchie hanno anche una presenza significativa nella cultura e nella mitologia. Nell’antica Roma, erano associate alla prosperità e alla fortuna. Si credeva che mangiarle durante il Capodanno portasse abbondanza, da qui ecco la tradizione giunta fino a noi di consumarle l'ultimo dell'anno.
5 Perfette per ogni clima
Alimentazione e benessere Richieste di Licensing. Si adattano bene alle temperature secche e aride, dove altre colture potrebbero faticare a prosperare. Per questo motivo, vengono coltivate in paesi come l’India, il Canada e la Turchia, che sono tra i principali produttori mondiali.
6 Lenticchie nella scienza
Negli ultimi anni, anche la scienza ha mostrato un occhio di riguardo verso le lenticchie. Ora sono diventate un focus di ricerca, grazie alle loro proprietà nutrizionali.