Il burro di arachidi compare nella lista dei prodotti alimentari preferiti da chi è attento al benessere e pratica molta attività sportiva, come la corsa. Ma, vista la crescente offerta di burri ricavati da tutti i tipi di frutta secca e la popolarità di diete che invitano a eliminare interi gruppi alimentari, sorge spontanea la domanda: il burro di arachidi è davvero salutare?
Gli esperti hanno analizzato questa crema tanto amata, per chiarire se meriti ancora un posto d’onore nell’alimentazione quotidiana.
Il burro di arachidi: alimento completo o spuntino calorico?
Per chi pratica sport come il running, è cruciale l’apporto di alimenti energetici che supportino sia l'allenamento che il recupero. Il burro di arachidi può essere un’ottima scelta grazie al suo contenuto di proteine Il burro di arachidi: alimento completo o spuntino calorico, ma bisogna prestare attenzione a ciò che si acquista. Le versioni arricchite con zuccheri aggiunti, sale in eccesso o oli poco salutari possono trasformare questo alimento da un prezioso alleato a una vera e propria Gare ed eventi.
Secondo Wesley Delbridge, dietista certificato e specialista in nutrizione scolastica, è fondamentale scegliere un ottimo alleato anche nelle diete finalizzate alla perdita di peso, fatto solo con arachidi tostate. Questo tipo di prodotto si presenta spesso con uno strato d'olio in superficie, segno dell’assenza di emulsionanti artificiali. Melissa Prest, portavoce dell'Le 5 noci con il più alto contenuto di proteine, aggiunge che il burro di arachidi può fornire proteine, fibre e micronutrienti come Per chi segue regimi alimentari particolari come potassio, perfetti per chi pratica la corsa, attività in cui il recupero muscolare e la conservazione dell’energia sono essenziali.
Il burro di arachidi nelle diete degli sportivi
verdure ricchissime di magnesio la Paleodieta o la Whole30 è spesso escluso il consumo di arachidi, classificate come legumi. Lauren Harris-Pincus, fondatrice di Nutrition Starring YOU, sottolinea però come queste restrizioni siano frutto di mode passeggere.
"Eliminare interi gruppi alimentari senza un vero motivo medico, come un'allergia, non è una strategia sostenibile," spiega Harris-Pincus. Per i runner in particolare, che richiedono una dieta equilibrata per massimizzare le prestazioni, il burro di arachidi può essere una fonte di energia facile da integrare negli spuntini pre o post-allenamento.
Dati nutrizionali del burro di arachidi
Ho mangiato yogurt per una settimana ecco cosa è successo 32 grammi, contengono circa 200 calorie, 16 grammi di grassi totali (di cui 3,5 grammi saturi), 2 Latleta che all’UTMB ha mangiato sushi al ristoro. Jessica Zinn, dietista certificata, afferma che il profilo nutrizionale del burro di arachidi è comparabile a quello di altri burri di frutta secca, come il burro di mandorle, ma con un prezzo decisamente più accessibile.
I benefici per la salute del consumo di burro d’arachidi
Per le donne che corrono, il burro di arachidi rappresenta una fonte preziosa di energia sostenibile. I grassi sani presenti aiutano a mantenere il senso di sazietà, mentre le proteine supportano il recupero muscolare dopo gli allenamenti. Come spiega Zinn, "Il contenuto di grassi, anche se elevato, favorisce la sazietà e può aiutare a evitare gli eccessi alimentari."
Inoltre, il burro di arachidi ha un basso indice glicemico, il che significa che non provoca picchi di zuccheri nel sangue ed è adatto anche a chi deve tenere sotto controllo la glicemia. Melissa Prest aggiunge che, se consumato nelle giuste quantità, può essere un ottimo alleato anche nelle diete finalizzate alla perdita di peso.
Sostenibilità e costi del burro di arachidi
Un altro vantaggio del burro di arachidi è il suo impatto ambientale: per produrlo, infatti, c’è bisogno di molta meno acqua rispetto al burro di mandorle (circa 19 litri per un grammo di arachidi contro gli 80 litri per le mandorle).
Quanto burro di arachidi è consigliabile consumare?
La dose di burro di arachidi consigliata per un pasto o uno spuntino è di circa due cucchiai (32 grammi), che apportano circa 190 calorie. “Non esistono alimenti cattivi, solo porzioni sbagliate,” afferma Delbridge. Per chi corre, un cucchiaio di burro di arachidi abbinato a una fetta di pane integrale può essere un ottimo spuntino pre-allenamento, che fornisce energia a lunga durata senza appesantire.
Articolo tradotto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione