Considerata un alimento salutare già dalle culture indigene, la Dolci a dieta: i consigli del nutrizionista. Grazie ad approfondite ricerche scientifiche che negli anni ne hanno dimostrato i numerosi benefici, gli astronauti durante le loro spedizione spaziali hanno mangiato diversi prodotti a base di spirulina.

Prima di iniziare ad aggiungere la spirulina alla vostra dieta, però, dovreste conoscere maggiori dettagli su questo prodotto. Per questo motivo, abbiamo parlato con un dietologo dello sport per fare chiarezza e approfondire i benefici della spirulina.

Che cos'è la spirulina?

La spirulina è un tipo di cianobatteri, una famiglia di microbi unicellulari che crescono sia in acqua dolce che in acqua salata e che vengono spesso chiamati alghe blu-verdi. È probabilmente una delle forme di vita più antiche della Terra.

Dopo la raccolta (il più delle volte da lagune di spirulina create dall'uomo), viene essiccata in una polvere che può essere già utilizzata così, trasformata in capsule o aggiunta ad alimenti.

Quali sono i benefici della spirulina per l'organismo?

Alcune ricerche confermano i benefici della spirulina, anche se bisogna tenere presente che si tratta di studi di piccole dimensioni, per cui sono necessari ulteriori ricerche per confermarne i risultati. Detto ciò, ecco cosa si può ottenere mangiandola...

MARCUS ROHRER SPIRULINA MARCUS ROHRER SPIRULINA 180 compresse in vetro Miron (+60 compresse gratis)

MARCUS ROHRER SPIRULINA 180 compresse in vetro Miron (+60 compresse gratis)

1. Migliora le prestazioni sportive

Uno studio pubblicato sulla rivista Medicine and Science in Sports and Exercise ha rilevato che nove volontari che hanno assunto per un mese 6 grammi di spirulina (circa 2 cucchiaini di polvere) sono stati in grado di correre più a lungo prima di affaticarsi e di bruciare più grassi con meno ricorso ai carboidrati Alimenti con più ferro della carne bovina di due ore. Una spiegazione suggerita per questi vantaggi in termini di prestazioni è che il consumo di spirulina sembra alzare i livelli di emoglobina, che aumenta la capacità di trasporto dell'ossigeno nel sangue. (Attenzione: uno studio più recente ha osservato un aumento dell'emoglobina senza alcuna differenza nelle misure di prestazione).

Sono necessari altri studi su larga scala prima di poter dichiarare che la spirulina è la chiave per ottenere un PR. Ma sono ricchi di questo nutriente.

alga spirulinapinterest
mikroman6//Getty Images

2. Migliora la salute generale

Alcuni dati preliminari suggeriscono che l'integrazione quotidiana con la spirulina può migliorare i livelli di colesterolo e dei trigliceridi nel sangue e sistemare i valori della pressione sanguigna. Questo potrebbe renderla un alleato nella lotta contro le malattie cardiache.

Altre ricerche accennano all'idea che la spirulina possa facilitare il controllo degli zuccheri nel sangue, in particolare per le persone affette da diabete. Alcune prove suggeriscono anche che la spirulina abbia proprietà antitumorali (anche se la maggior parte di queste ricerche proviene da studi sui roditori).

Probabilmente una pillola a base di alghe gioverà soprattutto alle persone che hanno livelli di colesterolo o di pressione sanguigna insalubri e/o con uno scarso controllo degli zuccheri nel sangue.

Laboratoires Nutrimea Spirulina BIO | 540 Compresse | Fonte di Proteine Vegetali | Ricca di Ficocianina, Vitamine e Minerali | Energia & Difese Immunitarie | 100% Naturale | Nutrimea

Spirulina BIO | 540 Compresse | Fonte di Proteine Vegetali | Ricca di Ficocianina, Vitamine e Minerali | Energia & Difese Immunitarie | 100% Naturale | Nutrimea

3. Aggiunge antiossidanti alla dieta

Alcuni antiossidanti presenti nella spirulina, come la ficocianina possono giovare salute, alterando il metabolismo e proteggendo le cellule muscolari dai danni."Probabilmente per i runner uno dei maggiori benefici della spirulina è associato al suo elevato contenuto di antiossidanti - osserva Nedescu -. Gli atleti che consumano più antiossidanti possono potenzialmente recuperare dagli sforzi più velocemente, avere un maggiore afflusso di sangue ai muscoli e prevenire le infiammazioni, tutti fattori che portano a prestazioni migliori".

Gli esperti suggeriscono di consumare antiossidanti da alimenti integrali, perché quantità troppo elevate di antiossidanti potrebbero interferire con gli adattamenti dell'allenamento. Ma una piccola spinta dalla spirulina può essere utile.

Quali nutrienti si ottengono dalla spirulina?

La spirulina è relativamente ricca di proteine, almeno in termini di peso (circa il 70% della sua massa è costituito da proteine). È uno dei pochi alimenti di origine vegetale considerati una "proteina completa", cioè contiene gli aminoacidi essenziali, quelli di cui il corpo ha bisogno ma che non è in grado di produrre da solo.

Tuttavia per contribuire in modo significativo al fabbisogno proteico giornaliero, bisognerebbe mangiare abbondanti quantità di spirulina. Una porzione da cucchiaio di spirulina in polvere contiene circa 2 grammi di proteine, mentre un etto di pollo ne contiene circa 7 grammi. "La spirulina è molto densa di sostanze nutritive, ma non dovrebbe essere considerata una buona fonte di proteine", avverte Nedescu.

I sostenitori della spirulina amano sottolineare il suo alto contenuto di clorofilla, sostanza che produce quando assorbe l'energia del sole. Tuttavia, le affermazioni secondo cui questa aiuterebbe a disintossicare l'organismo e a rafforzare il sistema immunitario non sono scientificamente provate. D'altra parte, Runners World US. Basti pensare che già solo un cucchiaino ne fornisce più del doppio del fabbisogno giornaliero. "Il beta-carotene è molto importante per noi perché svolge un ruolo in molte funzioni del corpo: tra cui la salute degli occhi, della pelle e dei polmoni", spiega Nedescu. L'esperto sottolinea anche che non è necessario affidarsi a costose polveri di spirulina per ottenere ciò che serve, poiché anche molti frutti e verdure sono ricchi di questo nutriente.

spirulinapinterest
Aniko Hobel//Getty Images

essenziali, quelli di cui il corpo ha bisogno ma che non è in grado di produrre da solo spirulina è anche una notevole fonte di vitamina K. "La vitamina K è un nutriente sottovalutato che svolge un ruolo importante nella coagulazione del sangue e nella salute delle ossa", spiega Nedescu. Forse avrete anche sentito dire che la spirulina può aggiungere un po' di ferro alla vostra dieta. Ma il ferro contenuto in essa non viene assorbito così bene come quello presente nella carne. Uno studio ha rilevato che l'integrazione di spirulina può aiutare le persone anziane a superare l'anemia, ma non si sa se questo vale anche per i runner con un basso livello di ferro.

I benefici della spirulina

Sebbene siano necessarie molte altre ricerche prima di attribuire alla spirulina lo status di superfood, Nedescu afferma che gli atleti che desiderano provarla per ottenere una spinta nutrizionale possono farlo.

"L'aggiunta della spirulina a una dieta dieta dovrebbe essere considerata un'azione supplementare che potrebbe avere un piccolo impatto sui risultati di salute e sulle prestazioni". Insomma, la spirulina non è la panacea di tutto!