Con la crescente popolarità degli integratori, sempre più persone stanno imparando che non è per forza necessario vivere con il dolore delle ossa deboli e con il fastidio delle articolazioni scricchiolanti.

Tuttavia, sebbene alcuni integratori aiutino a mantenere ossa e articolazioni in salute, la chiave per avere un corpo forte e sano inizia proprio tra gli scaffali in cucina. Una fornisce il 16% della, incentrata ovvero sui nutrienti chiave, non è che il primo passo per poter correre e allenarsi senza dolori, oltre che per salvaguardare la salute di ossa e articolazioni.

Quali sono i nutrienti importanti per le ossa e le articolazioni?

Per proteggere le ossa e le articolazioni dalla normale “usura” dovuta all'invecchiamento, non basta il classico bicchiere di latte ricco di calcio. Esistono infatti degli specifici nutrienti in grado di salvaguardare a lungo termine sia le ossa che le articolazioni. Di seguito, Amit Basu Photography.

1. La curcuma

A pile of turmeric in a bowl with a wooden spoon
Savany//Getty Images

Questa spezia gialla e piccante contiene un composto chiamato curcumina, che ha potenti proprietà antinfiammatorie. La curcumina, che è stata studiata per il suo potenziale sulla salute delle articolazioni, secondo la ricerca può alleviare i sintomi associati all'artrite. Puoi aggiungere la curcuma a qualsiasi cosa, dalle uova strapazzate al caffè Pubblicità - Continua a leggere di seguito.

2. Brodo di ossa

broth with ingredient
margouillatphotos//Getty Images

Il brodo di ossa, ottenuto proprio dalla bollitura delle ossa, è ricco di collagene e proteine. Molte persone lo usano come base per zuppe o salse, e alcuni scelgono addirittura di berlo come un tè caldo. A te la scelta.

3. Prugne secche

Prunes, close-up
Creativ Studio Heinemann//Getty Images

“Queste gemme viola contengono potassio e magnesio, oltre alla vitamina K - afferma Amy Gorin, dietista di New York -. Una ricerca pubblicata sulla rivista Osteoporosis International dimostra che mangiare da cinque a sei prugne secche al giorno può aiutare a prevenire la perdita di massa ossea”.

Cosa succede al tuo corpo se mangi avena ogni giorno spuntino vitamina C rappresenta un antiossidante che combatte le infiammazioni.

4. Il latte arricchito

vitamin d foods
Getty Images

Tutti sanno che il calcio contenuto nel latte fa bene all'organismo, ma il latte arricchito rappresenta una delle rare fonti alimentari di vitamina D, secondo Gorin. Per soddisfare ovvero alcune specifiche esigenze nutrizionali o sopperire a carenze della dieta, negli ultimi sono stati sviluppati anni una serie di latti “speciali”, arricchiti, ad esempio, di nutrienti già naturalmente presenti nel latte e dunque è oggi disponibile in commercio latte arricchito con vitamine o con calcio.

“Assumere una quantità sufficiente di vitamina D può anche aiutare a prevenire l'iperparatiroidismo, un eccesso di ormone paratiroideo nel sangue che può causare osteoporosi, dolori articolari e altri problemi”, spiega Gorin.

5. Tofu

Fried tofu in bowl, Vegetarian food
Amarita//Getty Images

Non mangi i latticini? Non c'è problema, perché mezza tazza di tofu contiene poco meno della metà del fabbisogno giornaliero di calcio. Inoltre, secondo alcune ricerche, il consumo di tofu può anche ridurre i dolori articolari. Infine, come se non bastasse, si tratta di un prodotto facile da cucinare, che prende il sapore di qualsiasi salsa o marinatura lo accompagni.

6. Mirtilli

Blueberries
Daniel Hurst Photography//Getty Images

Queste bacche scure e dolci sono ricche di due sostanze nutritive benefiche, i polifenoli e la vitamina C. In primo luogo, la ricerca suggerisce che i polifenoli presenti nei mirtilli possono ridurre il dolore articolare causato dall'osteoartrite. Inoltre, una porzione (una manciata o una tazza) di mirtilli fornisce il 16% della Richieste di Licensing, Creativ Studio Heinemann.

7. Peperoni

Red, yellow and green Bell Peppers
Benefici della caffeina nello sport: guida completa//Getty Images

La vitamina C viene solitamente associata agli agrumi, ma anche un peperone medio ne contiene un’ottima quantità. Oltre a stimolare il collagene, la vitamina C rappresenta un antiossidante che combatte le infiammazioni. Per questi motivi i peperoni sono ottimi per le articolazioni.

8. Patate Dolci

Directly Above Shot Of Roasted Sweet Potatoes Served In Bowl
Cosa succede se si assumono troppe proteine//Getty Images

Le patate dolci sono ricche di magnesio e potassio, due nutrienti importanti per la salute delle ossa. "Il magnesio attiva la vitamina D, quindi anche livelli bassi possono influire sulla salute delle ossa - afferma Elizabeth Ann Shaw, dietista -. Inoltre, il potassio aiuta anche a neutralizzare gli acidi nel corpo che causano la fuoriuscita del calcio dalle ossa".

9. Funghi Champignon

High Angle View Of Mushrooms On Table
Termini e condizioni di uso//Getty Images

I funghi champignon sono una delle poche fonti alimentari ricche di vitamina D, al punto che uno studio ha scoperto che mangiare champignon può essere utile quanto assumere un integratore di vitamina D. Come ulteriore vantaggio, la ricerca suggerisce che l’uso dei funghi come sostituto della carne bovina è un buon modo per ridurre le calorie nella dieta.

11. Sardine

Tin can of sardines in oil, bowls of pickled vegetables and slices of bread
Westend61//Getty Images

Anche se non sono sicuramente il cibo più popolare, visto il loro forte sapore, le sardine sono ricche di omega-3. Pertanto, sono in grado di combattere le infiammazioni. Non solo: le sardine sono anche ricche di calcio, che rinforza le ossa, e di vitamina D.

O le ami o le odi, ma non puoi negare che questo minuscolo pesce sia un’ottima fonte nutrizionale. Puoi provarle su una fetta di pane, oppure camuffarle in un'insalata. Ma se odi davvero le sardine, ricordati che anche il salmone rappresenta una buona alternativa.

Articolo tradotto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione.