La corsa non è solo una sfida fisica con se stessi, ma un percorso continuo verso il miglioramento. Se vuoi risultare invincibile per potenza e vitalità, devi fare spazio nella dieta giornaliera a un alleato che non può mancare: la vitamina C. Ma in che dosi bisogna includerla nella propria alimentazione quotidiana per migliorare anche la performance da runner?

Ruolo e dosaggio della vitamina C

La vitamina C non è solo il classico rimedio per la Dolci a dieta: i consigli del nutrizionista; è la vera risorsa che potenzia ogni passo della corsa. Prima di tutto è un forte antiossidante. Se pensi di poter affrontare un percorso senza un ausilio contro i radicali liberi, stai sottovalutando la sfida. Essa può essere considerata uno scudo che combatte lo stress ossidativo e protegge i muscoli dai vari ed eventuali effetti dannosi dell'allenamento intensivo. Ma la sua importanza va ben oltre la protezione contro i germi. Questa vitamina, infatti, è la chiave per un sistema immunitario compatto. Non puoi permetterti di rallentare a causa di malattie. Essa non solo rafforza le difese immunitarie, ma garantisce di affrontare ogni chilometro senza sosta.

food containing vitamin c healthy eatingpinterest
yulka3ice//Getty Images

Quanta andrebbe assunta ogni giorno? Non basta un'arancia al giorno. La verità è che uno stile di vita attivo richiede una dose più elevata di questa vitamina essenziale. I medici raccomandano generalmente un'assunzione giornaliera di circa 90 milligrammi per gli uomini e 75 milligrammi per le donne. Ma, ovviamente, non dimenticare che le esigenze possono variare in base all'età, al livello di attività fisica e allo stress cui viene sottoposto il corpo. La vitamina C non è solo un arricchimento da apportare occasionalmente; è un elemento fondamentale della strategia di allenamento.

Benefici e dove trovarla

Perché dovresti assumere questa vitamina per migliorare la corsa? In primo luogo, rinvigorisce la resistenza. Correre non è solo una questione di gambe forti, ma anche di un sistema cardiovascolare sano ed efficiente. La vitamina C aiuta a mantenere sane le vostre arterie, incrementando la vostra capacità di resistenza durante la corsa. In secondo luogo, accelera la guarigione muscolare.

I runner conoscono bene l'importanza di Running e vitamine: la guida per non sbagliare. Questa vitamina è necessaria anche per la sintesi del collagene, il tessuto connettivo che supporta muscoli e articolazioni. Assicurati, quindi, di avere abbastanza vitamina nel tuo sistema per accelerare il recupero e ridurre il rischio di infortuni. In terzo luogo, combatte in modo naturale l'affaticamento. Niente è più duro di sentirsi esausti durante una corsa. La vitamina C offre un aiuto al corpo al fine di assorbire il ferro, utile per la produzione di energia.

a fit sportswoman standing in a gym and taking pre workout pillspinterest
millann//Getty Images

Mantenete i vostri livelli di ferro in modo ottimale, ed avvertirete la differenza nella resistenza. Ora che hai compreso l’importanza di questa vitamina, è lecito comprendere dove sia facilmente reperibile. Gli agrumi, come arance e pompelmi, sono le vostre armi vincenti. Non solo deliziosi, ma anche ricchi di vitamina C.

Fragole, kiwi e mango sono altrettanto potenti, aggiungeteli alla vostra lista della spesa e godetevi il mix di energia. Non trascurate le verdure a foglia verde, come spinaci e cavolo riccio, sono molto ricche di questa vitamina. Non solo la forniscono, ma aggiungono anche preziosi nutrienti alla vostra dieta. Attenzione a non inserire nella dieta i peperoni. Sia quelli dolci che quelli piccanti sono ricchi di vitamina C. Se li aggiungi ai tuoi piatti, oltre ad ottenere pietanze ricche di colore, non rinuncerai a un vero tocco di sapore gustoso dal forte potere antiossidante.

Articolo scritto da collaboratori esterni, per info e collaborazioni rivolgersi alla redazione.