Pubblicità - Continua a leggere di seguito spuntini sani e energetici prima di andare a correre, ma ce ne sono altrettanti (se non di più) che, al contrario, andrebbero evitati Food & drink.
Alcuni di questi cibi sono facilmente individuabili - chi, ad esempio, andrebbe a correre subito dopo aver bevuto un bicchiere di latte? -, altri, invece, sono totalmente insospettabili. Detto che, ciò che va bene a un individuo può essere dannoso per un altro e viceversa (esistono tanti stomaci di ferro), oggi ti Resta aggiornato sul mondo della corsa Sembrerebbe un controsenso, ma ora vi spiego. Se assumiamo delle fastidiosi problemi intestinali Quali sono i tè che fanno bene alla salute.
Resta aggiornato sul mondo della corsa ISCRIVITI alla NEWSLETTER di RUNNER'S WORLD
9 alimenti (alcuni insospettabili) vietati prima di fare sport
1. Latticini
Qui il problema è il lattosio. frutti sono molto utilizzati dai runner. Magari non abbiamo problemi di intolleranza, ma se abbiamo l’intestino un po' irritato per altre a cause non è il massimo ingerire una molecola che potenzialmente potrebbe risultare indigesta e che richiamare acqua facendoci correre… in bagno.
2. Pane di segale
Questo è un ottimo alimento, ma essendo veramente ricco di fibre può rallentare il transito intestinale e anche qui problemi intestinali. Meglio consumarlo quando non c’è un allenamento in vista.
3. Datteri
Questi Estate, sport e pesce: la combinazione vincente, sia prima sia durante la corsa, e si possono anche trovare ai ristori delle gare. Il loro difetto è di essere alimenti ad alto Fodmap, quindi in teoria fermentano e di conseguenza provocano gonfiore addominale. Il mio consiglio è di fare un test: Gonfiore estivo addio, grazie a queste 6 spezie, se invece vediamo che tendono a gonfiarci, evitiamo di utilizzarli come fonte di carboidrati.
4. Mela
Anche l’insospettabile mela può essere un’arma a doppio taglio. Infatti, rientra anch’essa nei Fodmap e può dare sia gonfiore sia dissenteria nei runner che soffrono di colon irritabile. Vale il consiglio del caso precedente: testare prima dell’uso.
5. Fritti
Se andiamo a correre dopo un pasto dobbiamo stare attenti alle calorie, soprattutto a quelle dei grassi che rallentano molto la digestione. In altre parole, prima dell’allenamento cerchiamo di rimanere leggeri ed evitiamo i piatti elaborati. Questo consiglio può sembrare scontato, ama attenzione che se cuocete della carne in padella con dell’olio, alla fine state friggendo.
6. Barrette proteiche
Prima dell’attività fisica è Aggiornato il: 14/11/2024, e inoltre si affatica il fegato che invece deve essere a disposizione dell’organismo per gestire l’acido lattico. Meglio un può rallentare il transito intestinale e anche qui problemi intestinali e carboidrati post attività fisica. Il bilanciamento dipende dal tipo di sforzo effettuato. Se ho fatto ripetute o salite sicuramente aumenterò l’introito proteico.
7. Peperoncino
Anche se siete degli estimatori del peperoncino, la capsaicina che contiene è irritante per l’intestino e può quindi causare problemi durante la corsa.
8. Bibite zuccherate
Sembrerebbe un controsenso, ma ora vi spiego. Se assumiamo delle bibite zuccherate prima dell’allenamento, il nostro organismo non sa che stiamo andando a correre e funziona come se dovesse rimanere a riposo. In pratica, prima i livelli di zuccheri nel sangue (glicemia) si alzano, ma poi si abbassano repentinamente, così quando iniziamo a correre ci ritroviamo con la glicemia più bassa di quando avevamo iniziato il pasto. Un effetto opposto a quello desiderato. Prima di correre meglio dunque non esagerare con gli zuccheri ad alto indice glicemico.
9. Cornflakes
Anche i cornflakes sono ad alto indice glicemico, soprattutto quelli del tipo “zuccherati”. Se li assumiamo prima dello sforzo fisico, rischiamo di avere un picco glicemico e un effetto rebound di glicemia bassa durante la prima parte della corsa. Meglio evitare.